• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Sistemi Contabili potenzia la cybersecurity per le PMI con Kaspersky MDR
    • NIS2, pronti per la prima scadenza delle Misure di Base?
    • Agentic AI: dall’hype al valore reale per le aziende grazie all’AI collaborativa
    • Dal break & fix al predict & prevent: perché l’ICT richiede un salto culturale
    • L’Italia aumenta gli investimenti in innovazione
    • Cloud nazionale: perché diventa strategico
    • Il linguaggio dei simboli nella cultura contemporanea
    • Snowflake ridisegna l’AI Data Cloud: agenti intelligenti, integrazione SAP e partner al centro
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Oracle Cloud at Customer: nuovi servizi PaaS e SaaS

    Oracle Cloud at Customer: nuovi servizi PaaS e SaaS

    By Redazione LineaEDP20/07/20174 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Servizi SaaS, PaaS e IaaS di livello enterprise disponibili nel data center dei clienti

    oraclecloud

    Per dare alle aziende la possibilità di spostare i loro workload in cloud conservando però i propri dati all’interno del datacenter, Oracle oggi ha annunciato un ampliamento dei servizi disponibili con Oracle Cloud At Customer. L’offerta adesso include tutte le principali categorie di soluzioni Oracle PaaS e per la prima volta sono disponibili anche servizi Software as a Service.

    Oracle Cloud at Customer nasce per eliminare uno dei principali ostacoli all’adozione del cloud: la questione della privacy dei dati in funzione di dove essi sono conservati. Infatti, molte aziende che vorrebbero spostare i loro carichi di lavoro in cloud sono state frenate dalla necessità di rispettare requisiti legislativi, regolamentari e policy aziendali che impedivano di adottare questa tecnologia. Con questa proposta Oracle dà alle imprese la possibilità di scegliere dove fare risiedere dati e applicazioni e un percorso pronto per spostare con facilità, eventualmente, le loro applicazioni critiche su cloud pubblico.

    Con le novità annunciate i clienti ora dispongono di tutte le principali categorie PaaS Oracle, quali Database, Sviluppo applicativo, Analytics, Big data, Integrazione di dati e applicazioni e Identity Management. Questi servizi sfruttano anche i vantaggi di specifici miglioramenti che sono stati apportati alla piattaforma Oracle Cloud at Customer sottostante, che è stata dotata di CPU più veloci, storage flash NVMe e storage a blocchi all-flash, per offrire prestazioni ancora più elevate.
    Per la prima volta Oracle ha reso disponibile attraverso Oracle Cloud at Customer anche la possibilità di usufruire direttamente nel proprio data center di servizi Oracle SaaS come Enterprise Resource Planning, Human Capital Management, Customer Relationship Management, Supply Chain Management. Si tratta delle migliori applicazioni disponibili per liberare valore di business e migliorare le performance, grazie alla possibilità di disporre di più informazioni e di essere più connessi, produttivi e coinvolti.

    Un’altra novità rilevante è la disponibilità di Oracle Big Data Cloud Machine, un sistema ottimizzato che mette a disposizione una piattaforma di produzione Hadoop e Spark con la potenza di nodi dedicati e la flessibilità e semplicità di una proposta cloud. Le aziende possono ora accedere a una gamma completa di tool analitici, Hadoop e Spark nei rispettivi datacenter attraverso un semplice modello in abbonamento.

    Oracle Cloud at Customer propone i seguenti servizi Oracle Cloud.
    • Infrastruttura: fornisce capacità di calcolo elastica, container, storage a blocchi elastico, storage a oggetti, virtual networking e gestione delle identità per consentire la portabilità dei workload Oracle e non-Oracle all’interno del cloud.
    • Gestione dei dati: permette ai clienti di utilizzare il database numero uno al mondo per gestire infrastrutture dati nel cloud con Oracle Database Cloud, con un’offerta che comprende anche Oracle Database Exadata Cloud, per chi abbia esigenza di prestazioni estreme, e Oracle MySQL Cloud.
    • Big data e analytics: si mette un’intera organizzazione in grado di utilizzare una singola piattaforma per sfruttare qualunque dato disponibile allo scopo di ottenere insight. Comprende un ampio set di servizi cloud per big data come Oracle Big Data Cloud Service, Oracle Analytics Cloud e Oracle Event Hub Cloud.
    • Sviluppo applicativo: consente di sviluppare e implementare applicazioni Java nel cloud usando Oracle Java Cloud, Oracle Application Container Cloud, Oracle Container Cloud e Oracle WebCenter Portal Cloud.
    • Integrazione enterprise: semplifica l’integrazione di applicazioni on-premise con applicazioni cloud, così come l’integrazione fra diverse applicazioni cloud usando Oracle Integration Cloud, Oracle SOA Cloud, Oracle Data Integrator Cloud, Oracle GoldenGate Cloud, Oracle Managed File Transfer Cloud e Oracle Internet of Things Cloud.
    • Sicurezza: permette alle aziende di utilizzare Oracle Identity Cloud per implementare e gestire policy omogenee per la gestione di identità e accessi.
    • Software-as-a-Service: mette a disposizione una suite completa di software per gestire l’azienda, quali Oracle ERP Cloud, Oracle CX Cloud, Oracle HCM Cloud e Oracle Supply Chain Management Cloud.

    Oracle Oracle Cloud at Customer
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    NIS2, pronti per la prima scadenza delle Misure di Base?

    27/11/2025

    Agentic AI: dall’hype al valore reale per le aziende grazie all’AI collaborativa

    27/11/2025

    Dal break & fix al predict & prevent: perché l’ICT richiede un salto culturale

    27/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Aikom Technology presenta la sicurezza del futuro a SICUREZZA 2025
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Defence Tech

    Sistemi Contabili potenzia la cybersecurity per le PMI con Kaspersky MDR

    27/11/2025

    Retail: migliora la protezione contro le frodi ma i clienti rimangono a rischio

    26/11/2025

    Stranger Things & cybersecurity: lezioni dagli anni ’80 alla realtà attuale

    25/11/2025

    Attacchi cyber in crescita, normative in evoluzione: lo scenario italiano, europeo e globale

    25/11/2025
    Report

    L’Italia aumenta gli investimenti in innovazione

    27/11/2025

    I data center sono sostenibili?

    26/11/2025

    I Chief Data Officer (CDO) protagonisti della trasformazione

    25/11/2025

    5G Standalone: l’acceleratore della connettività su misura

    21/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.