• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Intelligenza artificiale e automazione nei sistemi ERP: vantaggi e criticità
    • World AI Appreciation Day: riconosciamo il valore dell’AI
    • Intelligenza Artificiale: come concretizzarne i vantaggi?
    • Quantum Computing: pronti ai prossimi attacchi informatici?
    • Dati: l’urgenza di un’archiviazione in cloud sovrani
    • Greenfield o Brownfield? Il dilemma del settore dei data center
    • AI: innovazione e sfide normative globali
    • Perché la sicurezza nel cloud inizia con una totale trasparenza?
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Mercato»Avnet – DataCore: la parola a Remi Bargoing

    Avnet – DataCore: la parola a Remi Bargoing

    By Redazione LineaEDP17/03/20163 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il Country Manager Italia di DataCore illustra l’attuale assetto distributivo dopo l’accordo siglato di recente col distributore per le soluzioni hyper-converged e software-defined storage

    RemiBargoing_DataCore

    A seguito dell’annunciato accordo di distribuzione siglato fra DataCore e Avnet Remi Bargoing, Country Manager Italia di DataCore ha tracciato un quadro della situazione e ha espresso il suo parere a proposito dell’ultimo accordo raggiunto.

    “Quello siglato con l’Italia fa parte di un accordo stretto fra le due Società a livello europeo che include in questa fase, oltre all’Italia, Spagna e Portogallo. Avnet è già attiva in Paesi come la Francia e la Germania con ottimi risultati che contiamo saranno a breve raggiunti anche nella nostra area.

    Sono chiaramente molto soddisfatto dell’accordo che fornisce buone prospettive per l’incremento della diffusione dei prodotti Hyper-converged Virtual SAN in modo sempre più capillare.

    Una particolare caratteristica di questo importante distributore, che va ad aggiungersi allo “storico” Ready Informatica ed ad ICOS, consiste nella loro importante entratura nell’ambito della PA della capitale. Il mercato della pubblica amministrazione, come tutti sanno, presuppone una profonda conoscenza delle strutture e dei vari responsabili in ogni ministero, e la possibilità che Avnet con questo accordo ci offre è anche quella di poterci avvalere della loro vasta esperienza e competenza in quell’ambito.

    I prodotti DataCore hanno già ottenuto in varie occasioni il consenso da parte di strutture governative quali MEF e, a livello regionale, di varie organizzazioni comunali e strutture sanitarie che sempre più affidano la gestione virtualizzata dei loro data center alle nostre soluzioni software con piena soddisfazione.

    Ritengo che da parte sua Avnet abbia positivamente considerato l’aggiunta a catalogo delle soluzioni DataCore, perfettamente complementari alla linea di software di virtualizzazione esistenti che vanno così ad ampliare la gamma di soluzioni per i datacenter. Una perfetta risposta alle sfide legate allo storage, cui devono far fronte gli utenti finali.

    Con Avnet abbiamo inoltre già organizzato per il 17 marzo prossimo un workshop intitolato “DataCore Offerta e Vantaggi” che sarà una prima occasione per presentare le nostre soluzioni di software di virtualizzazione dello storage che consente alle aziende di gestire in modo trasparente e scalare le architetture di archiviazione dati, garantendo elevate performance a costi di gran lunga inferiori rispetto alle soluzioni storage tradizionali. Questa sarà inoltre la giusta occasione per sottolineare che DataCore ha fatto registrare un nuovo record mondiale nel rapporto prezzo/prestazioni utilizzando il più noto e indipendente benchmark per lo storage: l’SPC-1 dello Storage Performance Council. Grazie soprattutto alle straordinarie capacità del suo software per l’I/O parallelo, che sfrutta la potenza inutilizzata dei processori multi-core, il risultato ottenuto da DataCore nell’SPC-1 Price-Performance è di 0,08 dollari statunitensi per ogni SPC-1 IOPS ponendo così la società come leader incontrastato dell’SPC-1 Price-Performance”.

    accordo di distribuzione Avnet DataCore hyper-converged virtual SAN Remi Bargoing Software-Defined Storage
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    World AI Appreciation Day: riconosciamo il valore dell’AI

    15/07/2025

    Intelligenza Artificiale: come concretizzarne i vantaggi?

    15/07/2025

    AI: innovazione e sfide normative globali

    15/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Quantum Computing: pronti ai prossimi attacchi informatici?

    15/07/2025

    AI generativa: l’ancóra di salvezza del SOC

    14/07/2025

    Imprenditori europei impauriti dalle frodi digitali

    14/07/2025

    La sicurezza aziendale dipende dalla user experience

    11/07/2025
    Report

    Greenfield o Brownfield? Il dilemma del settore dei data center

    15/07/2025

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.