• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    • Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI
    • RETN annuncia una nuova tratta ad alte prestazioni tra Milano e Padova
    • Cloud: cosa sta cambiando con l’AI?
    • Cloud security: un acceleratore verso crescita e innovazione
    • Vertiv Academy: il training center di Vertiv per gli ingegneri in EMEA
    • Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Big Data: un patrimonio per le aziende

    Big Data: un patrimonio per le aziende

    By Redazione LineaEDP10/03/20162 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Se ben gestiti, sono in grado di apportare considerevoli vantaggi all’azienda

    I volumi di dati immagazzinati dalle aziende sono enormi, di tipologie differenti, e provenienti da fonti diverse. Dati che, raccolti e archiviati possono essere trasmessi da ogni cosa ad ogni dispositivo Web, mobile e POS rappresentando un valore di cui le imprese sono consapevoli e da cui è possibile generare nuove opportunità di business.
    Per farlo, occorre selezionarli, sapere dove risiedono, come fare per renderli fruibili e condivisibili.

    I Big Data se ben gestiti e ottimamente sfruttati, rappresentano un patrimonio considerevole per le aziende. Un vantaggio enorme per diventare quello che il business richiede, ossia una Digital Enterprise.
    Le aziende che possiedono una visione innovativa delle strategie digitali e dei modelli di business sono in grado di farlo, sfruttando anche l’Internet of Things, che oggi già vale la considerevole cifra di 2 triliardi di dollari ogni anno.
    “La capacità di individuare opportunità nell’immediato e reagire in maniera quasi real-time erano concetti lontani e applicabili solo in un’ottica futura”, commenta Monica Stamerra, Marketing Executive di Software AG Italia. “Questo è divenuto oggi possibile e reale: le aziende più innovative sono consapevoli delle potenzialità offerte dalle nuove tecnologie, il cui limite è solo l’immaginazione, e hanno la possibilità di trarre da queste vantaggi di business che anni fa risultavano impensabili. Pensiamo, ad esempio, all’utilizzo delle analisi predittive in ambito retail: è possibile oggi determinare quando un concorrente sta abbassando i prezzi e quindi attuare strategie tattiche in risposta, oppure ricevere delle notifiche in tempo reale nel momento in cui il numero di articoli presenti sui diversi scaffali scende al di sotto di una certa soglia e agire di conseguenza”.

     InfograficaSoftwareAG_BigData

    big data Software AG
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale

    03/07/2025

    IA e personalizzazione delle esperienze digitali

    03/07/2025

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.