• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Fintech e criptovalute: due mondi così vicini, eppure così distanti
    • Piwik PRO fa l’analytics a misura di azienda
    • Certificazione Common Criteria per Veeam
    • Come ridurre i costi delle Telco
    • Sostenibilità digitale delle imprese: la Prassi UNI ora disponibile
    • Digital Italy Summit 2023. Costruire la nazione digitale: a Roma dal 14 al 16 novembre
    • Vancouver, l’IA generativa al servizio del business
    • Webgate400 e Power-b10: la rivoluzione html5 responsive per le applicazioni RPG
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»News»BIG-IP 12.0: nuovi servizi cloud e maggiore sicurezza

    BIG-IP 12.0: nuovi servizi cloud e maggiore sicurezza

    Di Redazione LineaEDP31/08/2015Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il nuovo software F5, disponibile nel marketplace Microsoft Azure, abilita le tecnologie ibride attraverso deployment dinamici on e off premise

    F5_logo_large

    F5 Networks lancia versione 12.0 di BIG-IP all’insegna di nuovi servizi cloud e maggiore sicurezza che facilitano la vita ai clienti nell’intento di unificare hardware, software e servizi gestiti per garantire efficienza It e riduzione dei costi.

    La versione 12 di BIG-IP sfrutta i servizi di application delivery di F5 estendendo il modello F5 Synthesis tramite la combinazione di risorse fisiche e virtuali per supportare al meglio scenari cloud e ibridi; un approccio che consente ai clienti di spostare più facilmente carichi di lavoro in ambiente cloud quando necessario e incorporare tecnologie come HTTP/2, mantenendo al tempo stesso la visibilità, la sicurezza e il controllo delle infrastrutture tradizionali.

    F5 accelera inoltre la migrazione cloud, consentendo ai clienti di integrare capacità di sicurezza, management e orchestrazione per nuovi deployment on-premise e off-premise.

    Il nuovo software F5 è disponibile nel marketplace Microsoft Azure tramite il modello di licenza di F5 Goood, Better, Best in una configurazione “Bring Your Own License” (BYOL), con opzioni 25 M, 200 M, and 1 G.

    I clienti di F5 e Microsoft avranno ulteriore possibilità di scelta su come ottimizzare le proprie tecnologie cloud e di application delivery in un framework unificato. Inoltre, F5 offre prestazioni differenziate in Azure rispetto agli altri vendor, compreso un set di capacità di management e sicurezza che consente alle aziende di fornire applicazioni e servizi con la stessa semplicità e le stesse funzionalità dei data center on-premise.
    Big-IP 12.0 comprende molti miglioramenti alle soluzioni di sicurezza e accesso di F5, fra cui: accesso in sicurezza a tutti i tipi di ambienti IT con SSO; maggiore protezione contro gli attacchi DDoS e migliorate capacità SSL per la sicurezza.

    “Le aziende cercano per applicazioni e servizi in ambienti cloud e ibridi lo stesso livello di confidenza che hanno nel data center – commenta Karl Triebes, EVP of Product Development e CTO di F5 -. BIG-IP aiuta i clienti a sfruttare i vantaggi del cloud senza compromettere la sicurezza, la flessibilità e il risparmio. Con queste nuove tecnologie, siamo impegnati a supportare le aziende e il loro percorso in ambienti ibridi di application delivery e nel cloud”.

    BIG-IP 12.0 cloud F5 Networks sicurezza
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Fintech e criptovalute: due mondi così vicini, eppure così distanti

    24/09/2023

    Piwik PRO fa l’analytics a misura di azienda

    22/09/2023

    Come ridurre i costi delle Telco

    22/09/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Guido Pellegata: “46 anni di lavoro… senza lavorare”
    Attacco hacker? Reagire in modo efficace con IBM Security QRadar Suite
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Emerson: Floor to Cloud
    Defence Tech

    Certificazione Common Criteria per Veeam

    22/09/2023

    App spia: ESET lancia l’allarme

    21/09/2023

    Armis lancia Armis Centrix

    20/09/2023

    Kaspersky Digital Footprint è sempre più Intelligence

    19/09/2023
    Report

    Software: perché sceglierlo di qualità

    19/09/2023

    Modernizzazione del mainframe, risparmio sicuro

    13/09/2023

    Intelligenza Artificiale Responsabile: istruzioni da Cefriel

    12/09/2023

    Field service management: nuove sfide per i CSP

    01/09/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Fintech e criptovalute: due mondi così vicini, eppure così distanti

    24/09/2023

    Piwik PRO fa l’analytics a misura di azienda

    22/09/2023

    Certificazione Common Criteria per Veeam

    22/09/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare