• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Come insegnare ai bambini a essere prudenti online
    • Best Managed Companies Award: ecco le vincitrici del 2025
    • Commvault presenta nuove funzionalità di AI conversazionale
    • Akamai Inference Cloud: la piattaforma che porta l’AI sull’edge
    • Più produttivi grazie all’AI
    • Cybersecurity: un fattore strategico per la competitività dell’Italia
    • Data center: domanda in crescita, ma si teme la bolla digitale
    • I Data Steward hanno sempre più un ruolo cruciale
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Business-e lancia il progetto VisiOn

    Business-e lancia il progetto VisiOn

    By Redazione LineaEDP04/04/20163 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Sovvenzionato dall’Unione Europea, VisiOn prevede la creazione di una piattaforma di gestione della privacy per la PA a opera di un consorzio di 11 partner internazionali

    Privacy

    Business-e, società del Gruppo ITway che si occupa di consulenza IT finalizzata a migliorare la produttività e la sicurezza delle organizzazioni clienti, annuncia il lancio del progetto VisiOn, un’iniziativa sovvenzionata dall’Unione Europea che porterà alla creazione di una piattaforma tecnologica di gestione visiva della privacy, per una piena consapevolezza circa l’utilizzo dei propri dati da parte del cittadino/utente. La piattaforma sarà fornita alle pubbliche amministrazioni locali e centrali e consentirà ai cittadini dell’Unione di gestire e monitorare direttamente la privacy attraverso un accordo personale stipulato con la PA stessa.

    La piattaforma fornirà all’utente la possibilità di esprimere in maniera chiara ed intuitiva le sue preferenze in termini di privacy, la conoscenza delle potenziali minacce ed aspetti legati alla fiducia, ed infine la consapevolezza del valore economico dei propri dati e – dal lato dell’organizzazione – una visione delle aspettative dell’utente e dei livelli di privacy da rispettare. Grazie alla piattaforma VisiOn, le PA avranno a disposizione indicatori e strumenti per migliorare la trasparenza delle proprie operazioni e renderne debitamente conto ai cittadini.

    Grazie a servizi online aperti e dinamici quali il Cloud Computing, i Big Data e l’Internet of Things, scambiarsi informazioni è diventato semplice e rapido, con una disponibilità 24/7. Di contro, soprattutto tra i privati cittadini, rimane una certa riluttanza a utilizzare tali servizi, soprattutto a causa di una percepita perdita di controllo della privacy dei propri dati. Questo scenario diventa ancora più complesso quando si entra nell’ambito della Pubblica Amministrazione, che gestisce i dati di milioni di cittadini, i quali oltretutto non hanno nemmeno la libertà di negare il permesso di trattare i propri dati, come invece può avvenire con le aziende commerciali.

    Per questo motivo, migliorare l’operatività, i servizi e l’efficienza della Pubblica Amministrazione con una gestione efficace dei dati è una questione di interesse globale. Nella gestione dei dati, le PA devono essere trasparenti, fornire servizi sicuri e affidabili e rendere conto ai cittadini.

    “Ci sono diversi modi per definire la privacy; in generale si può parlare della privacy di un individuo come del suo diritto a essere lasciato in pace (percezione comune del concetto), ma nello specifico VisiOn si occuperà della privacy dei cittadini in termini della possibilità che un individuo ha di controllare, modificare, gestire e cancellare informazioni che lo riguardano e decidere in che termini tali informazioni possano essere comunicate a terzi”, ha dichiarato Loredana Mancini, Chief Operating Officer di Business-e e Coordinatore del Consorzio VisiOn. “La protezione della privacy si ottiene non solo mettendo in sicurezza le informazioni personali, ma anche assicurando un rapporto di fiducia fra il cittadino e la PA”.

    L’obiettivo primario di VisiOn è di produrre una piattaforma tecnologica integrata che supporti l’analisi visiva delle esigenze di privacy del cittadino nei confronti della pubblica amministrazione attraverso la definizione e il monitoraggio di specifici Privacy Level Agreement (PLA), contribuendo a migliorare il livello di fiducia dei cittadini nei servizi online offerti dalla PA.

    Business-e Itway Pa privacy progetto VisiOn
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Come insegnare ai bambini a essere prudenti online

    30/10/2025

    Cybersecurity: un fattore strategico per la competitività dell’Italia

    30/10/2025

    Data center: domanda in crescita, ma si teme la bolla digitale

    30/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Best Managed Companies Award: ecco le vincitrici del 2025

    30/10/2025

    Commvault presenta nuove funzionalità di AI conversazionale

    30/10/2025

    Sicurezza Digitale: una priorità che non può e non deve essere ignorata

    29/10/2025

    Endpoint Privilege Security: non più un lusso, ma una necessità

    28/10/2025
    Report

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.