• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Il gruppo Lazarus affligge il settore dei droni con attacchi mirati
    • Nestlé addolcisce il suo futuro digitale con l’aggiornamento a SAP S/4HANA Cloud Private Edition
    • DNS vulnerabili: cosa ci insegnano i casi di AWS, Azure e Fastweb
    • TOP-IX e Aruba insieme per l’interconnessione digitale del Nord Italia
    • Agenzie Creative: 7 KPI finanziari che fanno la differenza
    • Vertiv: architetture di riferimento per il Blueprint NVIDIA Omniverse DSX
    • Come insegnare ai bambini a essere prudenti online
    • Best Managed Companies Award: ecco le vincitrici del 2025
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Cambia il modello delle aziende: largo a cloud computing e smart working

    Cambia il modello delle aziende: largo a cloud computing e smart working

    By Redazione LineaEDP02/04/2018Updated:05/04/20184 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Un nuovo progetto Prysmian realizzato in collaborazione con Microsoft lancia un nuovo modo di lavorare più produttivo, efficiente e green

    Prysmian Group, specialista mondiale nel settore dei cavi e sistemi per energia e telecomunicazioni, collaborerà con Microsoft per un progetto di trasformazione digitale a 360° in una logica Cloud-First. Fulcro di questo percorso d’innovazione è lo smart working, un modello che ha preso forma contestualmente al trasferimento nel nuovo quartier generale di Milano Bicocca e che sempre più guiderà il Gruppo, composto da 21.000 dipendenti in 50 Paesi, verso una maggiore produttività e un migliore work-life balance. Lo Smart Office, inteso come possibilità di rendere più facile il lavoro delle persone sta avendo un importante impatto.

    Le tecnologie impiegate

    Per crescere in questa direzione, l’azienda ha scelto di puntare su innovativi strumenti di produttività per consentire alle persone di collaborare in modo sempre più efficiente ed efficace. L’attuale sede milanese è quindi stata progettata secondo le logiche dello smart working e insieme a Microsoft si è dato avvio a un cambiamento culturale e organizzativo, supportando l’operatività dei singoli e dei team. In primis sono stati eliminati i PC desktop e i dipendenti sono stati dotati di device mobili tra cui alcuni convertibili 2-in-1 Microsoft Surface, per un accesso più immediato e agile agli strumenti e al patrimonio informativo aziendale, ovunque e in qualunque momento. Attualmente è in corso il progetto di adozione di Office 365 e Windows 10, già presente nel 25% delle sedi mondiali. Tra le altre soluzioni della piattaforma di produttività cloud, il business social network Yammer viene utilizzato come social aziendale, agevolando la condivisione di contenuti utili e la collaborazione.

    Con tante sedi distribuite, Prysmian ha studiato anche il modo di fornire agli utenti gli strumenti di communication e collaboration di Skype for Business in cloud. Skype for Business è lo strumento di videoconferencing principale, attraverso cui transitano video, meeting, chat, telefonate VOIP. Grazie a 4ward, Gold Partner sulle competenze Cloud Productivity e Communication, l’architettura è stata predisposta in modo che fosse integrabile con le soluzioni già in uso per minimizzare impatti e ridurre tempi di implementazione. La dematerializzazione della rete privata interna (PBX) e l’introduzione del cloud hanno garantito flessibilità alle piccole sedi, con la centralizzazione delle operation. Inoltre, utilizzando il videoconferencing tramite la cloud voice, è stato possibile migliorare la qualità delle conversazioni eliminando le problematiche di ritardo/non sincronizzazione della voce. Nel caso di meeting che coinvolgano persone di più Paesi, oggi ogni utente può chiamare un numero di telefono locale, che si appoggia alla rete Microsoft, con il vantaggio di poter ottimizzare i costi e contare su un servizio più affidabile e sicuro.

    Il progetto di Digital Transformation di Prysmian ha coinvolto anche altre soluzioni di Microsoft: alcune componenti fondanti dell’architettura applicativa sono state migrate sulla piattaforma cloud Microsoft Azure, che si è rivelata la scelta naturale per ospitare la soluzione di collaborazione SharePoint. Su Azure è stata collocata, inoltre, tutta la componente di autenticazione (Active Directory Federation Services) in una logica di sicurezza ottimale.

    I vantaggi

    La collaborazione tra Prysmian e Microsoft si sta già rivelando vincente, perché la tecnologia risponde in modo naturale alle istanze della strategia aziendale. I benefici vanno oltre gli aspetti puramente economici e si sostanziano in un nuovo modo di lavorare, peraltro maggiormente rispettoso dell’ambiente: gli uffici stanno diventando paperless, l’uso della carta è calato del 60%; è diminuito il numero delle stampanti; i country meeting vengono ormai organizzati solo via Skype for Business. Interessanti le efficienze anche sul fronte strettamente IT, dal momento che i software, grazie al cloud, si installano in meno tempo e vengono periodicamente aggiornati in automatico, tutto ciò si riflette in un risparmio di tempo e costi e al contempo nella possibilità di dedicare risorse su progetti a valore aggiunto.

    microsoft Prysmian Group Smart working
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    DNS vulnerabili: cosa ci insegnano i casi di AWS, Azure e Fastweb

    31/10/2025

    TOP-IX e Aruba insieme per l’interconnessione digitale del Nord Italia

    31/10/2025

    Agenzie Creative: 7 KPI finanziari che fanno la differenza

    31/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Il gruppo Lazarus affligge il settore dei droni con attacchi mirati

    31/10/2025

    Best Managed Companies Award: ecco le vincitrici del 2025

    30/10/2025

    Commvault presenta nuove funzionalità di AI conversazionale

    30/10/2025

    Sicurezza Digitale: una priorità che non può e non deve essere ignorata

    29/10/2025
    Report

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.