• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Contentsquare sigla un accordo per l’acquisizione di Loris AI
    • BASF cresce e guarda al futuro con SAP S/4HANA Cloud
    • Supply chain bersagliate dagli attacchi informatici
    • Sicurezza OT: le regole di Claroty contro gli attacchi
    • Rivacold: la refrigerazione è sostenibile con NetApp
    • Palo Alto Networks acquisirà CyberArk per 25 miliardi di dollari
    • Il fattore umano nella sicurezza digitale
    • Cloud: energia e sovranità digitale le priorità dell’Europa digitale
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Se il cloud va in tilt…

    Se il cloud va in tilt…

    By Redazione LineaEDP06/03/2017Updated:07/03/20172 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Come possono difendersi le aziende? Un commento di Commvault

    La notizia è ancora fresca, a inizio della scorsa settimana un problema tecnico di uno dei principali cloud provider al mondo ha reso inaccessibili numerosi siti e servizi online. Un blocco del servizio che in molti casi porta con sé perdite economiche – e non solo – davvero significative.

    Nigel Tozer, Solutions Marketing Director EMEA di Commvault, ha preso spunto dall’accaduto per alcune riflessioni:

    Le aziende devono essere sempre al corrente di quali loro dati risiedano nel diversi cloud. Nei giorni scorsi, CEO e CIO si sono probabilmente chiesti che cosa avessero collocato nel cloud di Amazon – senza sapere dei rischi potenziali per il loro business. Senza una visione centralizzata di dove si trovano i propri dati, applicazioni critiche al business, o gli stessi dati, potrebbero non essere disponibili. Le aziende possono perdere denaro – e clienti – perché il loro sito, il loro ecommerce, il loro servizio è potenzialmente irraggiungibile o più lento di quanto i clienti siano disposti ad aspettare.

    Le organizzazioni devono avere una completa consapevolezza di dove sono i loro dati. E le soluzioni puntuali non permettono di avere questa visibilità – offrono diverse versioni della realtà. Senza contare che soluzioni puntuali richiedono attività manuali complesse e time consuming per raccogliere e correlare le diverse informazioni – questo in un momento in cui gli staff IT tendono a ridursi piuttosto che a crescere.

    Il tempo è denaro si dice. E il cloud può essere un posto dove imparare è piuttosto costoso. Non c’è il tempo di mandare i propri IT manager a seguire corsi di formazione, i dati devono muoversi in modo veloce per sostenere il business in modo dinamico.

    Il backup attraverso i cloud è vitale. Replicare i dati da un cloud all’altro garantisce continuità al business anche se un cloud va completamente in tilt – i fatti di questa settimana possono rappresentare la sveglia per le aziende che non hanno ancora pensato alla replica.

    Al netto di altre emergenze, aziende in cerca di una soluzione di disaster recovery devono garantirsi la flessibilità di poter passare velocemente da un cloud all’altro, mantenendo i livelli di sicurezza che solitamente si attribuiscono a dati e applicazioni on-premise. Una sicurezza end-to-end dei dati è fondamentale, indipendentemente dalla loro collocazione fisica.

     

    cloud CommVault Nigel Tozer
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cloud: energia e sovranità digitale le priorità dell’Europa digitale

    31/07/2025

    L’Intelligenza Artificiale secondo CoreTech

    31/07/2025

    Satori Cyber: acquisizione imminente da parte di Commvault

    31/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Supply chain bersagliate dagli attacchi informatici

    01/08/2025

    Sicurezza OT: le regole di Claroty contro gli attacchi

    01/08/2025

    Il fattore umano nella sicurezza digitale

    31/07/2025

    Violazioni dati: le aziende non hanno controlli di accesso AI adeguati

    31/07/2025
    Report

    PA sempre più digitale, ma bisogna investire su AI e dati

    31/07/2025

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.