• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    • Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026
    • Bando Consip: tra i fornitori cloud per la PA c’è anche Aruba
    • Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky
    • Cloud italiano: tra sovranità digitale e competitività
    • Storage intelligente: la chiave di volta per i data center moderni
    • TeamViewer ONE: la piattaforma unificata che rivoluziona il Digital Workplace
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Esino Lario ospita il raduno mondiale di Wikipedia: Elmec Informatica e EOLO Platinum Sponsor dell’evento

    Esino Lario ospita il raduno mondiale di Wikipedia: Elmec Informatica e EOLO Platinum Sponsor dell’evento

    By Redazione LineaEDP19/05/20163 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Banda ultralarga e un data center di Varese saranno a disposizione di tutti i partecipanti della manifestazione

    esino_lario

    Creare conoscenza ed innovazione ovunque, anche in una piccola comunità montana, è possibile, grazie alla forza delle idee e alle nuove tecnologie. È per questo che Elmec Informatica, Managed Service Provider di servizi e soluzioni IT varesina con 600 addetti e ricavi per 160 milioni di euro, e EOLO, rete privata wireless fissa a banda ultra – larga, hanno scelto di sostenere il raduno Mondiale di Wikipedia, Wikimania 2016, che quest’anno si terrà ad Esino Lario (Lecco) dal 21 al 28 giugno.

    Un incontro che vedrà anche Varese protagonista a ‘distanza’, con un data center innovativo che presterà i server e la propria capacità computazionale alla manifestazione.
    L’azienda italiana ha, infatti,implementato per l’occasione una soluzione «chiavi in mano» che permetterà agli organizzatori e ai partecipanti di lavorare con le migliori tecnologie in campo dal piccolo comune di Esino Lario.

    EOLO metterà a disposizione le proprie tecnologie e il proprio know-how, fornendo connettività a banda ultralarga all’intero evento: i partecipanti alle conferenze, workshop e incontri in calendario potranno così beneficiare di una connessione ultra veloce a 1Gbps.

    “Siamo particolarmente orgogliosi di contribuire in prima linea all’organizzazione di Wikimania 2016 – afferma Luca Spada, AD di EOLO –, un evento che ci ricorda come le grandi idee, supportate dalle tecnologie, possono abbattere anche le barriere più grandi. La condivisione della conoscenza su Wikipedia non sarebbe possibile senza la disponibilità di connessione e le giuste competenze digitali: EOLO è da sempre attiva nella lotta al digital divide e sostiene fortemente iniziative innovative e collaborative, affinché la diffusione della cultura possa costituire un’opportunità per tutti, nessuno escluso”.

    Elmec, Platinum Sponsor dell’iniziativa con Eolo, fornirà agli organizzatori e ai partecipanti del raduno le infrastrutture tecnologiche necessarie (postazioni di lavoro, stampanti, router, etc.) e una piattaforma cloud dedicata. In particolare, verrà implementato un sistema di server virtuali, completamente scalabili e personalizzabili, secondo il principio della tecnologia Openstack che prevede la creazione e la gestione di ambienti cloud eterogenei con il vantaggio di poter organizzare i sistemi e lo spazio di storage in maniera flessibile e sicura.

    Alcune applicazioni dedicate all’evento Wikimania 2016 viaggeranno sfruttando le potenzialità dell’innovativo Data Center BR4 di Elmec Informatica.
    Costruito bonificando un’intera ex area industriale di circa 13.000 mq e realizzato a Brunello, in provincia di Varese, il Data Center ospita sei server room di 72 rack per sala organizzate in due aree separate e ridondate per una potenza complessiva di 2,4 MW, ed è progettato per garantire gli standard più alti di sicurezza ed efficienza con consumi energetici ridotti.
    EOLO fornirà la connettività Internet a banda ultralarga – 1Gbps – all’intero evento portando la fibra ottica in una zona altrimenti isolata: un importante investimento di cui beneficerà anche la comunità di Esino Lario dopo la manifestazione.

    Elmec EOLO SpA Raduno Wikipedia
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AI e Partnership pilastri della strategia di SAP

    21/05/2025

    Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold

    20/05/2025

    Bando Consip: tra i fornitori cloud per la PA c’è anche Aruba

    20/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025

    Ransomware contro le PMI: le azioni preventive da adottare

    15/05/2025

    Commvault e CrowdStrike ampliano la partnership per la Cyber Recovery

    15/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.