• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • NIS2, pronti per la prima scadenza delle Misure di Base?
    • Agentic AI: dall’hype al valore reale per le aziende grazie all’AI collaborativa
    • Dal break & fix al predict & prevent: perché l’ICT richiede un salto culturale
    • L’Italia aumenta gli investimenti in innovazione
    • Cloud nazionale: perché diventa strategico
    • Il linguaggio dei simboli nella cultura contemporanea
    • Snowflake ridisegna l’AI Data Cloud: agenti intelligenti, integrazione SAP e partner al centro
    • TeamSystem rafforza la propria offerta HR Tech con l’acquisizione di Arca24
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Esino Lario ospita il raduno mondiale di Wikipedia: Elmec Informatica e EOLO Platinum Sponsor dell’evento

    Esino Lario ospita il raduno mondiale di Wikipedia: Elmec Informatica e EOLO Platinum Sponsor dell’evento

    By Redazione LineaEDP19/05/20163 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Banda ultralarga e un data center di Varese saranno a disposizione di tutti i partecipanti della manifestazione

    esino_lario

    Creare conoscenza ed innovazione ovunque, anche in una piccola comunità montana, è possibile, grazie alla forza delle idee e alle nuove tecnologie. È per questo che Elmec Informatica, Managed Service Provider di servizi e soluzioni IT varesina con 600 addetti e ricavi per 160 milioni di euro, e EOLO, rete privata wireless fissa a banda ultra – larga, hanno scelto di sostenere il raduno Mondiale di Wikipedia, Wikimania 2016, che quest’anno si terrà ad Esino Lario (Lecco) dal 21 al 28 giugno.

    Un incontro che vedrà anche Varese protagonista a ‘distanza’, con un data center innovativo che presterà i server e la propria capacità computazionale alla manifestazione.
    L’azienda italiana ha, infatti,implementato per l’occasione una soluzione «chiavi in mano» che permetterà agli organizzatori e ai partecipanti di lavorare con le migliori tecnologie in campo dal piccolo comune di Esino Lario.

    EOLO metterà a disposizione le proprie tecnologie e il proprio know-how, fornendo connettività a banda ultralarga all’intero evento: i partecipanti alle conferenze, workshop e incontri in calendario potranno così beneficiare di una connessione ultra veloce a 1Gbps.

    “Siamo particolarmente orgogliosi di contribuire in prima linea all’organizzazione di Wikimania 2016 – afferma Luca Spada, AD di EOLO –, un evento che ci ricorda come le grandi idee, supportate dalle tecnologie, possono abbattere anche le barriere più grandi. La condivisione della conoscenza su Wikipedia non sarebbe possibile senza la disponibilità di connessione e le giuste competenze digitali: EOLO è da sempre attiva nella lotta al digital divide e sostiene fortemente iniziative innovative e collaborative, affinché la diffusione della cultura possa costituire un’opportunità per tutti, nessuno escluso”.

    Elmec, Platinum Sponsor dell’iniziativa con Eolo, fornirà agli organizzatori e ai partecipanti del raduno le infrastrutture tecnologiche necessarie (postazioni di lavoro, stampanti, router, etc.) e una piattaforma cloud dedicata. In particolare, verrà implementato un sistema di server virtuali, completamente scalabili e personalizzabili, secondo il principio della tecnologia Openstack che prevede la creazione e la gestione di ambienti cloud eterogenei con il vantaggio di poter organizzare i sistemi e lo spazio di storage in maniera flessibile e sicura.

    Alcune applicazioni dedicate all’evento Wikimania 2016 viaggeranno sfruttando le potenzialità dell’innovativo Data Center BR4 di Elmec Informatica.
    Costruito bonificando un’intera ex area industriale di circa 13.000 mq e realizzato a Brunello, in provincia di Varese, il Data Center ospita sei server room di 72 rack per sala organizzate in due aree separate e ridondate per una potenza complessiva di 2,4 MW, ed è progettato per garantire gli standard più alti di sicurezza ed efficienza con consumi energetici ridotti.
    EOLO fornirà la connettività Internet a banda ultralarga – 1Gbps – all’intero evento portando la fibra ottica in una zona altrimenti isolata: un importante investimento di cui beneficerà anche la comunità di Esino Lario dopo la manifestazione.

    Elmec EOLO SpA Raduno Wikipedia
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    NIS2, pronti per la prima scadenza delle Misure di Base?

    27/11/2025

    Agentic AI: dall’hype al valore reale per le aziende grazie all’AI collaborativa

    27/11/2025

    Dal break & fix al predict & prevent: perché l’ICT richiede un salto culturale

    27/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Aikom Technology presenta la sicurezza del futuro a SICUREZZA 2025
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Defence Tech

    Retail: migliora la protezione contro le frodi ma i clienti rimangono a rischio

    26/11/2025

    Stranger Things & cybersecurity: lezioni dagli anni ’80 alla realtà attuale

    25/11/2025

    Attacchi cyber in crescita, normative in evoluzione: lo scenario italiano, europeo e globale

    25/11/2025

    NIS2 e il test delle 24 ore: andare oltre la conformità per costruire un business resiliente

    25/11/2025
    Report

    L’Italia aumenta gli investimenti in innovazione

    27/11/2025

    I data center sono sostenibili?

    26/11/2025

    I Chief Data Officer (CDO) protagonisti della trasformazione

    25/11/2025

    5G Standalone: l’acceleratore della connettività su misura

    21/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.