• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Webinar Gratuito: pianificare per produrre efficientemente
    • Cybersecurity industriale: criticità strutturali che espongono ad attacchi informatici
    • Cybersicurezza: serve un cambio di paradigma nei processi
    • Come Organizzare le Tue Finanze Personali: Strategie Pratiche per Autonomi e Professionisti
    • Sol.Pre.A: “Con Arca Evolution il calcestruzzo parla digitale”
    • NIS2: obbligatorio un esperto per gestire gli incidenti
    • Rubrik Agent Cloud consente un’implementazione sicura dell’AI
    • Sanzioni del Garante: considerarle una bussola strategica è la chiave
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Micro Focus completa la fusione con HPE Software Business

    Micro Focus completa la fusione con HPE Software Business

    By Redazione LineaEDP01/09/20173 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Si crea così la settima azienda più grande al mondo dedicata esclusivamente al mondo software, con un fatturato congiunto superiore ai 4 miliardi di dollari. La transazione è avvenuta per un valore di 8.8 miliardi di dollari

    Multidata

    Micro Focus ha annunciato il completamento della fusione con Hewlett Packard Enterprise Software.

    Questo merger raggruppa due leader del mercato software per costruire una realtà aziendale, che diventa la settima azienda di software al mondo, nata per aiutare i clienti a massimizzare gli investimenti software esistenti ed abbracciare l’innovazione in un mondo Hybrid It.

    A conclusione dell’operazione, Chris Hsu, in precedenza COO di HPE ed Executive Vice President e General Manager di HPE Software, acquisirà il ruolo di CEO di Micro Focus.

    “La giornata odierna rappresenta una significativa pietra miliare per Micro Focus e sono onorato di essere alla guida di questo team – afferma Chris Hsu, Chief Executive Officer di Micro Focus –. Stiamo ottenendo una potente combinazione tra tecnologia e talento unici, atta a fornire innovazione di livello enterprise ai nostri clienti – rendendo possibile la massimizzazione del ROI degli investimenti software esistenti e adottando al contempo il nuovo modello ibrido dell’IT.”

    In linea con un recente report di Harvard Business Review, “I business leader prevedono che la gran parte delle loro applicazioni risiedereanno a breve in diversi data center di terze parti. Mentre le applicazioni legacy critiche non potranno seguire lo stesso percorso ancora per molto. Quindi si evince che saper orchestrare un sistema misto diventerà ancora più critico e fondamentale. l’”Hybrid IT” sarà l’approccio dominante e sviluppare forti competenze sull’IT ibrido sarà un fondamentale vantaggio competitivo”. 

    La Mission di Micro Focus

    Micro Focus è nata allo scopo di costruire, fornire e supportare software. Con oltre 5800 dipendenti nell’R&D, questa realtà è in grado di aiutare a risolvere le difficoltà tecnologiche più complesse dei clienti, fornire le soluzioni di livello enterprise in tutto il mondo in aree chiave quali DevOps, Hybrid It, Security & Risk Management e Predictive Analytics.

    “La nostra mission è quella di fornire un portafoglio software best-in-class di categoria enterprise con analisi integrate e porre i clienti al centro della nostra innovazione, creando prodotti di alta qualità di cui i nostri team possano andare fieri – aggiunge Hsu -. Guidata da questa mission, Micro Focus è esclusivamente orientata a supportare clienti e partner nel perseguire opportunità e affrontare le sfide all’interno del nuovo modello aziendale IT ibrido – dal mainframe al mobile e al cloud.”

    Questo momento segna la quinta significativa transazione degli ultimi tre anni e la più vasta di Micro Focus. Ciò riflette la strategia in essere che mira a combinare gli asset software più capaci e potenti in una singola realtà aziendale, basata su modelli operativi dalle alte prestazioni.

    “La nostra strategia di business resta: collegare insieme come un ponte gli asset software in grado di fornire un altissimo grado di valore per i nostri investitori e un portafoglio di soluzioni ai nostri clienti, attraverso cui massimizzare il valore degli investimenti IT esistenti e integrando al contempo le nuove tecnologie – essenzialmente collegando il passato e il futuro – conclude infine Kevin Loosemore, Executive Chairman di Micro Focus –. Siamo entusiasti di avere Chris alla guida dell’azienda integrata nell’affrontare questo viaggio verso l’unificazione, al fine di creare una organizzazione di livello enterprise interamente orientata al software.”

    Fusione Hewlett Packard Enterprise Software merge Micro Focus
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Webinar Gratuito: pianificare per produrre efficientemente

    27/10/2025

    Come Organizzare le Tue Finanze Personali: Strategie Pratiche per Autonomi e Professionisti

    27/10/2025

    Sanzioni del Garante: considerarle una bussola strategica è la chiave

    24/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    Defence Tech

    Cybersecurity industriale: criticità strutturali che espongono ad attacchi informatici

    27/10/2025

    Cybersicurezza: serve un cambio di paradigma nei processi

    27/10/2025

    NIS2: obbligatorio un esperto per gestire gli incidenti

    25/10/2025

    Le PMI europee non sanno proteggersi: è allarme cybersecurity

    24/10/2025
    Report

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025

    Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale

    17/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.