• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Contentsquare sigla un accordo per l’acquisizione di Loris AI
    • BASF cresce e guarda al futuro con SAP S/4HANA Cloud
    • Supply chain bersagliate dagli attacchi informatici
    • Sicurezza OT: le regole di Claroty contro gli attacchi
    • Rivacold: la refrigerazione è sostenibile con NetApp
    • Palo Alto Networks acquisirà CyberArk per 25 miliardi di dollari
    • Il fattore umano nella sicurezza digitale
    • Cloud: energia e sovranità digitale le priorità dell’Europa digitale
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Schneider Electric aggiunge capacità ai data center ovunque

    Schneider Electric aggiunge capacità ai data center ovunque

    By Redazione LineaEDP01/03/2019Updated:02/03/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Lo fa con Micro Data Center Xpress APC, una soluzione “ALL in ONE” per infrastrutture data center distribuite

    Schneider Electric ha annunciato Micro Data Center Xpress di APC by Schneider Electric, soluzioni certificate “ALL in ONE” ideali per le reti edge, che rispondono alla crescente “necessità” di banda e connettività.

    L’idea di fondo, infatti, è che i ‘big data’ possono essere protetti e gestiti in piccoli spazi, con singole unità che racchiudono una infrastruttura completa in un “cage” sicuro, adatto a proteggere le applicazioni aziendali critiche con livelli di affidabilità paragonabili al cloud.

    Da qui l’idea dello specialista nella trasformazione digitale della gestione e dell’automazione dell’energia di dar vita a un’offerta di soluzioni certificate, compatibili, sicure e gestibili per implementare una infrastruttura fisica ovunque, in modo semplice, rapido e conveniente.

    Nel mondo dell’Internet of Things, le reti supportano un numero crescente di dispositivi connessi. Su di essi si fruiscono contenuti sempre più ricchi, che richiedono una larghezza di banda sempre maggiore e sono sempre più sensibili alla latenza. Per rispondere a queste esigenze, si sta diffondendo l’adozione dell’edge computing: un modello che affianca ai tradizionali data center “centralizzati” un proliferare di infrastrutture di calcolo collocate “alla periferia” della rete, per essere più vicine all’utente ed erogare quindi servizi e applicazioni con le prestazioni necessarie.

    Cisco e Nutanix hanno già detto “si”
    Queste infrastrutture sono il regno delle tecnologie convergenti e iperconvergenti: per i fornitori di infrastrutture fisiche per data center diventa quindi essenziale siglare collaborazioni e alleanze con i fornitori di questo tipo di soluzioni. APC by Schneider Electric lo ha fatto, ottenendo grazie a massicci investimenti la convalida delle proprie infrastrutture da parte di Cisco e Nutanix.

    Con le soluzioni Micro Data Center Xpress, è possibile aggiungere capacità ai data center ovunque e in qualunque momento in maniera semplice e conveniente, sia in sale informatiche sia in ambienti che siano sprovvisti di controllo del clima.

    Queste soluzioni personalizzabili includono armadi fisici, UPS, rack PDU, componenti di raffreddamento, software di gestione, sistemi di monitoraggio ambientale e di sicurezza; sono interamente collaudate, assemblate e imballate in fabbrica da APC by Schneider Electric e vengono quindi fornite al cliente pronte all’uso.

    I Micro Data Center Xpress si presentano in 3 modelli:

    Micro Data Center SX 42U – NetShelter SX da 42U con imballo antiurto 907 kg; protezione dell’alimentazione elettrica con 2 UPS da 5 kVA, 208 V, con NMC; completo di kit cavi di alimentazione e di sistema di monitoraggio ambientale e sicurezza con apparecchiature NetBotz 250 e accesso rack (125 kHZ)

    Micro Data Center SX 24U – Realizzato con Rack NetShelter SX 24U con imballo antiurto 567 kg,; completo di kit cavi di alimentazione e di sistema di monitoraggio ambientale e sicurezza con apparecchiature NetBotz 250 e accesso rack (125 kHZ)

    Micro Data Center FX 23U – Realizzato con Rack NetShelter FX 23U con imballo antiurto; protezione dell’alimentazione con 2 UPS da 3 kVA, 120 V, con NMC; completo di kit cavi di alimentazione e di sistema di monitoraggio ambientale e sicurezza con apparecchiature NetBotz 250 e accesso rack (125 kHZ); raffreddamento attraverso la parte superiore del rack (Kooltronic)

    Chi abbia l’esigenza di ordinare questo tipo di soluzioni, modificarle, sfruttare architetture di riferimento sfruttare architetture di riferimento convalidate o desideri configurare soluzioni personalizzate ha a disposizione anche un nuovo strumento: il Configuratore Local Edge di APC by Schneider Electric. Il tool è disponibile per tutti i rivenditori che si iscrivono al programma partner di canale APC, che si può scoprire sul sito web dedicato.

     

     

     

     

    cisco Micro Data Center Micro Data Center Xpress Nutanix Schneider Electric
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cloud: energia e sovranità digitale le priorità dell’Europa digitale

    31/07/2025

    L’Intelligenza Artificiale secondo CoreTech

    31/07/2025

    Anitec-Assinform si rafforza con nuove aziende associate

    31/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Supply chain bersagliate dagli attacchi informatici

    01/08/2025

    Sicurezza OT: le regole di Claroty contro gli attacchi

    01/08/2025

    Il fattore umano nella sicurezza digitale

    31/07/2025

    Violazioni dati: le aziende non hanno controlli di accesso AI adeguati

    31/07/2025
    Report

    PA sempre più digitale, ma bisogna investire su AI e dati

    31/07/2025

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.