• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Huawei collabora con l’Unione Internazionale delle Telecomunicazioni (ITU)
    • Capella Columnar abilita analytics in tempo reale per applicazioni adattive
    • Panasonic Europe Online sceglie Akamai
    • Hilti Group misura la circolarità con SAP Business Technology Platform
    • ESET ‘Strong Performer’ nell’Endpoint Security Report di Forrester
    • Strumenti e dati per la gestione d’impresa. Le necessità del consulente
    • Trasformazione digitale: The European House – Ambrosetti e Fondazione IBM fanno il punto
    • Cyber & privacy forum: successo per la prima edizione
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»TTG 1 SETTEMBRE: Rittal, nuovo paradigma nell’infrastruttura dei data center

    TTG 1 SETTEMBRE: Rittal, nuovo paradigma nell’infrastruttura dei data center

    Di Redazione LineaEDP01/09/2015Lettura 1 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    In questa edizione del TTG: Rittal, Software AG, Check Point, Vodafone e Facebook

    TTG

    IN QUESTA EDIZIONE:

    • Il data center non si progetta più
    • Software AG punta sulla Digital Business Platform
    • Crescita esponenziale dei malware
    • Il negozio che ti riconosce
    • Facebook: strumento di advertising per le imprese
    In questa edizione del TTG Rittal lancia un nuovo paradigma nell’ambito dell’infrastruttura dei data center, Software AG punta sulla Digital Business Platform e si parla di malware con Check Point. Vodafone, grazie alla capacità di gestire i Big Data, offre una nuova esperienza di acquisto e Facebook diventa una piattaforma di marketing.

    Puntate Precedenti

    Puntata del 1 agosto – 3D senza occhiali presso l’Ospedale di Vicenza, Fujitsu World Tour, Pegaso 2000, SAP e i nuovi scanner Fujitsu

    Puntata del 15 luglio – Rapporto Assinform, QNAP, Netalia, ItWIIN 2015, Blackberry e Veeam

    Puntata del 1 luglio – Passepartout, Datalogic, Rittal, IBM e l’app Codifa

    Puntata del 15 giugno – Dragon, Ricoh, Emerson Network Power per Cineca e Ingegneri dell’Informazione

    Puntata del 1 giugno – Speciale Cloud, Ordine degli Ingegneri dell’Informazione

    Puntata del 15 maggio – Socomec, SB Italia, Microsoft, STMicroelectronics, NetApp

     

    Alessandro Canzian Alessio Nava big data Check Point data center David Gubiani Fabio Todaro facebook IT malware Rittal Software AG TTG Valerio Perego vodafone
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Trend 2024: per Vertiv intelligenza artificiale e sostenibilità in primo piano

    23/11/2023

    Data Center: cresce il mercato globale, Milano strategica

    17/11/2023

    La Realtà Virtuale: Vantaggi, Potenzialità e Sviluppi Futuri

    01/11/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Con Vectra AI l’XDR diventa future-ready
    VoipVoice: la sicurezza passa anche dalla connettività
    Axitea: nessuna azienda è al sicuro
    Generalfinance: la sicurezza è un tema che va affrontato in modo trasversale
    SentinelOne evolve l’approccio alla sicurezza
    Defence Tech

    Cyber & privacy forum: successo per la prima edizione

    01/12/2023

    Vectra AI: i vantaggi di una cybersecurity basata sull’AI, scelta anche da MAIRE

    30/11/2023

    PinnacleOne: SentinelOne presenta il suo nuovo gruppo di consulenza strategica

    29/11/2023

    “Mobile Security Index 2023”: Verizon svela il panorama delle minacce in ambito mobility

    28/11/2023
    Report

    Trasformazione digitale: The European House – Ambrosetti e Fondazione IBM fanno il punto

    01/12/2023

    Ericsson Mobility Report: con il 5G il traffico dati su rete mobile è destinato a triplicare nei prossimi 6 anni

    30/11/2023

    L’intelligenza artificiale rappresenterà il 25% del PIL mondiale entro un paio di decenni

    21/11/2023

    La condivisione dei dati per l’AI generativa preoccupa le aziende

    20/11/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Huawei collabora con l’Unione Internazionale delle Telecomunicazioni (ITU)

    04/12/2023

    Capella Columnar abilita analytics in tempo reale per applicazioni adattive

    04/12/2023

    Panasonic Europe Online sceglie Akamai

    04/12/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare