• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN
    • Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP
    • Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric
    • Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!
    • Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow
    • IA: da Kaspersky una guida per un utilizzo etico e sicuro
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Un gestionale di prima classe per un’azienda complessa

    Un gestionale di prima classe per un’azienda complessa

    By Redazione LineaEDP06/03/20194 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Un gestionale di prima classe per un’azienda complessa

    Venezia Terminal Passeggeri è un’azienda in forte espansione come il settore nel quale opera, il turismo e le crociere. VTP spa nasce nel 1997 dall’Autorità Portuale di Venezia con l’apporto di capitali privati e l’affiancamento della Regione Veneto e dell’Aeroporto di Venezia.

    In Europa il porto di Venezia se la gioca testa a testa con quello di Barcellona e VTP rappresenta il 5° terminal passeggeri al mondo con un’attività che si sviluppa su 290mila mq, dei quali 99mila mq coperti e su 2,5 km di banchine. In 21 anni VTP ha gestito circa 28,6 milioni di passeggeri dei quali 20,6 milioni sono croceristi.

    La complessità dell’ecosistema della gestione contabile delle attività portuali di Venezia e la discontinuità e la poca stabilità legislativa e normativa necessitano di strumenti di grande affidabilità e di importante personalizzazione ed automazione. VTP ha pensato a Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia e al suo gestionale Arca EVOLUTION.

    Team Direzione amministrazione finanza e controllo VTP spa

    Racconta Elisabetta Sinagra, direttrice dell’area amministrazione, finanza e controllo di VTP spa “I processi di acquisto e quello di fatturazione hanno delle prerogative complesse. Per la parte acquisti la Società è soggetta al codice appalti (D.Lgs 50/2016) per la parte settori speciali, che significa gare pubbliche, mentre per la fatturazione attiva abbiamo interlocutori sia pubblici che privati che intermediati, come ad esempio gli armatori attraverso le agenzie marittime. La complessità della gestione contabile è data appunto dai diversi trattamenti IVA applicabili a volte ad un unico fornitore per le svariate tipologie di beni e servizi che acquistiamo”.

    Per affrontare questa situazione obiettivamente complessa, VTP si è affidata all’innovazione tecnologica prodotta da Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia ed ha acquisito Arca EVOLUTION, un gestionale di ultima generazione in grado di risolvere molte complessità ma che soprattutto si presta ad essere personalizzato sulle esigenze attuali e future dell’azienda committente.

    La missione di Arca EVOLUTION è infatti quella di rendere più efficaci ed efficienti tutti i processi aziendali, a partire da quelli contabili, oltre a quelli commerciali, logistici, produttivi, documentali, delle imprese adattandosi al tempo stesso alle loro esigenze in maniera flessibile, personalizzata e puntuale. Al tempo stesso, Arca EVOLUTION restituisce alle imprese una vasta possibilità di analisi e reportistica così da avere sempre sotto controllo il fatturato, i costi, le scadenze, la soddisfazione dei clienti e tutto ciò che contribuisce ad un andamento sano e sostenibile del business.

    Monica Righetto si occupa del ciclo attivo nell’ambito della direzione amministrativa di VTP.
    “Il passaggio al gestionale Arca EVOLUTION ha coinvolto il processo della fatturazione attiva in due modi.
    Il primo riguarda l’emissione delle fatture di vendita relative al servizio di prenotazione parcheggio sviluppato direttamente in Arca EVOLUTION con creazione documento, contabilizzazione e spedizione diretta al cliente. Il secondo, il più importante per volumi sia numerici che economici (ca. 3.400 fatture/anno), è relativo all’emissione delle fatture di vendita per servizi primari dell’azienda (traffico crocieristico, aliscafi, fluviale, yacht, fiere e convegni, contratti di servizio e altro) e ha comportato un lavoro di implementazione e personalizzazione dei moduli Arca EVOLUTION. Con l’avvento della FE, tutta la parte relativa al processo di creazione del documento in formato XML e di spedizione allo SDI avviene direttamente da Arca EVOLUTION garantendo, grazie al sistema di ricezione esiti, un efficace risultato nei modi e nei tempi di esecuzione degli adempimenti.”

    Con il modulo di fatturazione elettronica di Arca EVOLUTION la gestione degli acquisti è semplice e precisa grazie al tracciato arricchito e al pannello di riconciliazione delle fatture elettroniche ricevute con i documenti del ciclo passivo. È possibile importare in automatico dallo SDI le fatture passive e le relative ricevute, per la gestione dei documenti e delle scritture contabili.

    L’aver adottato Arca EVOLUTION in VTP non è soltanto un cambio di strumento per svolgere un’attività.

    Elisabetta Sinagra conclude affermando che “la ricerca di un software non è fine a sé stessa. In realtà è la ricerca verso l’innovazione ed è pervasiva per tutta l’azienda. Un nuovo gestionale impatta sui processi aziendali al 100% e l’innovazione dev’essere condivisa. Questa innovazione poi ci fa guardare al futuro e Arca EVOLUTION di Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia è un software che si evolve e che si plasma insieme alle nostre esigenze”.

    Arca Evolution gestionale Venezia Terminal Passeggeri Wolters Kluwer Tax and Accounting Italia
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN

    04/07/2025

    Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP

    04/07/2025

    Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!

    04/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.