• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Quantum Computing: Kaspersky svela i tre rischi principali
    • Infrastrutture digitali: serve una gestione responsabile e strategica
    • Comunità San Patrignano: a scuola di AI e cybersecurity con Engineering
    • Amer Sports ottimizza le operazioni con il cloud di SAP
    • Panthera ERP: la scelta strategica per le PMI che vogliono anticipare il cambiamento
    • Resonance AI Framework sblocca il pieno potenziale dell’AI
    • Zscaler potenzia la sovranità digitale delle aziende europee
    • Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Proofpoint CAD per sconfiggere le nuove minacce del cyber hacking

    Proofpoint CAD per sconfiggere le nuove minacce del cyber hacking

    By Redazione LineaEDP12/07/20182 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La soluzione Cloud Account Defense consente alle aziende di rilevare, investigare e rimediare il furto di credenziali su account Microsoft Office 365, riducendo perdite finanziarie e di dati

    I cybercriminali hanno messo a punto una nuova modalità di compromissione dei sistemi e-mail aziendali, facendo ricorso questa volta ad attacchi di tipo brute-force per sottrarre le credenziali di login a Microsoft Office 365 dei dipendenti e penetrare indisturbati nel sistema di posta. Queste nuove tecniche di hacking sono efficaci persino nei casi in cui l’azienda abbia implementato single sign-on o autenticazione multi-fattore (MFA) nel proprio sistema di sicurezza. Una volta entrato nel sistema come dipendente, l’hacker ha la possibilità di operare liberamente all’interno della piattaforma email aziendale per causare danni finanziari e perdita di dati.

    Per fornire supporto alle aziende Proofpoint ha reso disponibile Proofpoint Cloud Account Defense (CAD), una soluzione che aiuta le imprese a rilevare, investigare e rimediare agli attacchi che compromettono Microsoft Office 365.

    CAD offre la visibilità a livello di utente necessaria a rilevare e investigare su account compromessi nonché a sventare tattiche EAC (email account compromise, che prevedono la sottrazione di credenziali di account e-mail compromessi), tra le quali il riutilizzo di credenziali, attacchi di tipo brute-force, e malware capace di rubare credenziali. Queste ultime, combinate al social engineering di tipo BEC (business email compromise), sono tipiche di gruppi ai quali facevano riferimento gli oltre 70 cybercriminali arrestati durante la recente operazione Wire Wire che ha consentito di recuperare circa 14 milioni di dollari che erano stati sottratti.

    Agendo sull’intera suite di applicazioni di Microsoft Office 365, incluso email, SharePoint Online e OneDrive, la nuova soluzione CAD protegge utenti, dati e asset finanziari su ogni rete e dispositivo.

    Grazie a CAD i team di sicurezza possono: identificare account compromessi, analizzare eventi con analisi forense dettagliata, difendere gli account di Office 365 con policy flessibili e avviare rapidamente implementazioni nel cloud.

    Cad Proofpoint Proofpoint Cloud Account Defence
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Quantum Computing: Kaspersky svela i tre rischi principali

    07/07/2025

    Infrastrutture digitali: serve una gestione responsabile e strategica

    07/07/2025

    Comunità San Patrignano: a scuola di AI e cybersecurity con Engineering

    07/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Quantum Computing: Kaspersky svela i tre rischi principali

    07/07/2025

    Zscaler potenzia la sovranità digitale delle aziende europee

    07/07/2025

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.