Pure Storage, azienda che propone tecnologia e servizi di data storage avanzati a livello mondiale, ha ampliato la piattaforma Pure Storage con innovazioni e integrazioni con terze parti che rafforzano significativamente la cyber resilienza delle aziende. Le iniziative annunciate rientrano nel quadro di una strategia integrata e connessa che si traduce in una difesa unificata in grado di rilevare proattivamente le minacce, offrire protezione dagli attacchi distruttivi e ritornare alla normalità in totale tranquillità.
Pure Storage introduce l’Enterprise Data Cloud
L’approccio standard alla cyber difesa – che combina insieme soluzioni multi-vendor che escludono la piattaforma storage – è un metodo che non funziona poiché lascia le aziende vulnerabili e all’oscuro di quei segnali indicativi di minacce che si nascondono nei loro dati. Senza capacità native di rilevamento delle minacce a livello di storage diventa difficile intercettare e neutralizzare rapidamente gli attacchi prima che possano paralizzare le infrastrutture critiche. La piattaforma Pure Storage è ora dotata di funzionalità integrate che consentono di rilevare e rispondere alle minacce e ritornare rapidamente alla normalità operativa facendo leva su un esteso ecosistema di partner che offre soluzioni avanzate per la cyber sicurezza e la protezione dei dati.
Le innovazioni presentate fanno seguito alla recente introduzione da parte di Pure Storage dell’Enterprise Data Cloud (EDC), un nuovo approccio architetturale che aiuta le aziende a risolvere le sfide presenti e future legate alla gestione dei dati. Con un’architettura EDC i team IT possono gestire centralmente un cloud virtualizzato di dati esercitando il controllo unificato su ogni sistema (on-premises, in cloud pubblico e ibrido) implementando capacità autonome di governance e gestione intelligente dei dati nell’intero ambiente.
Una rete estesa di rilevamento delle minacce per bloccare gli attacchi prima che si diffondano
Di fronte alle crescenti attività che contraddistinguono gli scenari del ransomware e delle minacce in genere, la piattaforma storage deve diventare un componente attivo dell’architettura di sicurezza, in grado di rilevare e bloccare le minacce direttamente a livello dei dati. Pure Storage sta costruendo un network specializzato per condividere bidirezionalmente i segnali relativi alle minacce con l’intero ecosistema dei partner. Queste capacità di rilevamento si integrano perfettamente con i tool e i workflow di sicurezza già esistenti.
- NOVITÀ: Valutazione e risposta alla sicurezza per i dati critici mediante integrazione con CrowdStrike Next-Gen SIEM. (Disponibilità generale 3° trim. esercizio 2026)
Pure Storage e CrowdStrike stanno collaborando per rafforzare la sicurezza negli ambienti di storage mission-critical. Acquisendo i dati storage dagli array Pure Storage in Falcon Next-Gen SIEM, i clienti comuni otterranno visibilità in tempo reale e risposta automatizzata, aggiornando istantaneamente le policy, isolando i sistemi e proteggendo la reputazione per bloccare gli attacchi prima che abbiano un impatto sulle attività critiche.
“In CrowdStrike, ci impegniamo a bloccare le violazioni in ogni area critica dell’enteprise risk”, ha affermato Michael Rogers, Vice President, Global Alliances, CrowdStrike. “La nostra collaborazione con Pure Storage estende tale protezione ai dati mission-critical, offrendo alle aziende la velocità, la precisione e la resilienza di cui hanno bisogno per stare un passo avanti rispetto alla concorrenza”.
- NOVITÀ: Monitoraggio di file e utenti e remediation con Superna (già disponibile)
Pure Storage ha collaborato con Superna per implementare capacità di monitoraggio di file e utenti dedicate specificamente ad attacchi come l’esfiltrazione di dati o il ransomware a doppia estorsione.
Integrata con Pure Storage FlashArray e FlashBlade, la soluzione Superna Data Security Essentials fornisce capacità automatiche di rilevamento e risposta in tempo reale direttamente a livello dei dati. Gli account compromessi vengono bloccati istantaneamente appena rilevata un’attività illecita e le policy di sicurezza sono applicate automaticamente.
“La partnership tra Superna e Pure Storage dà vita a livelli inediti di prestazioni e sicurezza senza compromessi“, ha sottolineato Steve Arlin, Vice President Global Technology Alliances di Superna. “Insieme aiutiamo i clienti non solo a sfruttare tutte le potenzialità dei loro dati, ma anche a difenderli contro le cyber minacce più pericolose – senza complessità, senza compromessi”.
Recovery adattativo proattivo per recuperare i dati più rapidamente in seguito ad attacco
Il vero costo di un attacco risiede nel conseguente fermo operativo: per questo le aziende devono essere certe di poter riavviare le applicazioni in sicurezza facendo pieno affidamento sulla validità dei dati di backup. Tuttavia non esiste una soluzione unica valida per tutti: le capacità di risposta e ripristino devono adattarsi dinamicamente alla situazione per riuscire a mantenere operative le aziende.
- NOVITÀ: Cyber resilienza as-a-Service con Veeam. (Disponibilità generale 4° trim. esercizio 2026)
Creata per le imprese che desiderano semplicità e affidabilità, Pure Storage e Veeam hanno stretto una partnership per garantire visibilità, automazione e recupero dei dati a livello enterprise . Fornita as a service con un modello a consumo cloud-like e garantita da SLA, la soluzione rafforza la sicurezza, accelera i tempi di ripristino e riduce il costo totale di gestione.
“Pure Storage e Veeam Software hanno unito le forze per offrire una vera resilienza informatica, sostituendo i processi manuali e frammentati con un approccio di automazione unificato e basato su policy attraverso l’integrazione di Pure Enterprise Data Cloud con Veeam Data Platform”, ha affermato John Jester, Chief Revenue Officer (CRO) di Veeam. “Fornire queste funzionalità come “Cyber Resilience delivered as a Service” offre ai clienti l’agilità e la scalabilità di cui hanno bisogno, senza i vincoli dell’infrastruttura“.
- NOVITÀ: Pure Protect Recovery Zones. (Disponibilità generale 4° trim. esercizio 2026)
Con le nuove Pure Protect Recovery Zones diventa possibile erogare automaticamente ambienti di ripristino puliti. Gli ambienti IRE (Isolated Recovery Environment) permettono alle aziende di collaudare e convalidare applicazioni e dati senza interruzioni alle attività, così come rimediare e ripristinare le operazioni in seguito ad attacco senza impatti sull’ambiente di produzione. La capacità di ripristinare immediatamente le applicazioni mission-critical durante un cyber incidente riduce stress e conseguenze sull’attività.
Malintenzionati, disastri naturali e persino errori del personale possono costituire una minaccia. Le aziende hanno bisogno di soluzioni capaci di proteggere e ripristinare rapidamente i dati di valore. Una piattaforma storage deve disporre di un’infrastruttura che integri la cyber resilienza e che possa adattarsi ai cambiamenti in atto.
Dichiarazioni da Pure Storage
“La piattaforma Pure Storage trasforma l’ambiente di storage globale in un Enterprise Data Cloud supportando le strategie di sicurezza dei dati e dell’AI”, ha dichiarato Charles Giancarlo, Chairman e CEO di Pure Storage. “L’architettura dati è una decisione strategica il cui successo dipende da come si sfruttano i dati che si possiedono, e da quanto i team possono proteggerli e gestirli in modo efficace nell’ambiente globale”.