• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Veeam Data Platform v13 ridefinisce lo standard per la cyber resilienza, la protezione avanzata dei dati, i controlli di sicurezza e identità e l’intelligenza potenziata dall’IA
    • L’AI nei servizi professionali secondo Compendium
    • Sovranità digitale – Le dinamiche chiave da comprendere
    • Microsoft Ignite 2025: gli annunci più importanti
    • Dynatrace si integra con l’AI di Microsoft Azure SRE Agent
    • Oracle inaugura a Torino la seconda Cloud Region italiana
    • Active Directory: Commvault annuncia nuove funzionalità
    • Ransomware 2025: analisi Nozomi Networks sui dati di marzo-agosto
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Reimagine Business for the Digital Economy

    Reimagine Business for the Digital Economy

    By Redazione LineaEDP27/10/20163 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Successo per SAP Forum 2016

    Sono stati oltre 2.300 i partecipanti che si sono confrontati durante l’edizione 2016 di SAP Forum intraprendendo un viaggio nell’era della digital economy.

    “SAP Forum è stato un importante momento di riflessione sui nuovi scenari digitale che le aziende si trovano a fronteggiare – ha commentato Luisa Arienti, amministratore delegato di SAP Italia -. La digital economy ha imposto una rivoluzione: per avere successo oggi le aziende devono pensare e agire più velocemente del mercato, devono essere interconnesse lungo tutta la loro catena del valore, devono pensare al di fuori dei loro abituali confini. Il nostro impegno è di aiutare le organizzazioni a reimmaginare il loro business per continuare a innovare, semplificare e creare valore per i loro clienti”.

    La giornata ha visto svolgersi, oltre alla sessione plenaria, 60 presentazioni parallele che hanno accolto 30 testimonianze clienti suddivise in 6 percorsi legati alla trasformazione digitale: Digital Manufacturing, Digital Platform, Digital Finance, Digital Customer Behaviour, Digital Worksource e Digital Consumer.

    Sulla scia degli importanti annunci di settembre, SAP ha inoltre dedicato una particolare attenzione allo scenario dell’Internet of Things, sia tramite lo showcase delle più innovative applicazioni in ambito Industria 4.0 in collaborazione con Festo, sia presentando Plat.One, startup italiana acquisita la scorsa estate, che sviluppa soluzioni IoT in grado di semplificare i processi di creazione, deployment e gestione di soluzioni complesse di IoT.

    A SAP Forum sono stati anche presentati i vincitori dei SAP Quality Awards 2016, cioè dei progetti che hanno dimostrato elevata qualità e rigore nell’implementazione di software SAP.

    Per la categoria Fast Delivery, cioè progetti di rapida implementazione, sono stati assegnati i seguenti riconoscimenti:
    o GOLD – SEA con Syskoplan Reply – Migrazione a SAP BPC on SAP HANA in Cloud
    o SILVER – Italgen con CST Consulting – SAP ERP scorporo aziende
    o BRONZE – IML Group con Altea UP – SAP FIORI UI5 a supporto del processo di assistenza

    Per la categoria Business Transformation, cioè progetti di grandi dimensioni che hanno ridisegnato processi core delle aziende:
    o GOLD – Marcegaglia con Capgemini Italia – “Transformation Journey” powered by SAP Suite on HANA
    o SILVER – Leasys (FCA Bank Group) con Capgemini Italia – Multiple Contracts Evaluation, WEB-based tool for SAP CRM
    o BRONZE – ENEL con Techedge – Acquisti centralizzati di gruppo

    Per quanto riguarda la categoria Innovation, cioè progetti basati su soluzioni SAP di ultima frontiera:
    o GOLD – SAIPEM con Techedge – SAP Ariba
    o SILVER – Bauli con IBM – SAP S/4HANA
    o BRONZE – Dropsa con BMS – SAP S/4HANA

    I vincitori Gold parteciperanno automaticamente alla competizione SAP Quality Awards EMEA la cui premiazione finale si terrà a Walldorf a fine Aprile 2017.

    Digital economy SAP SAP Forum 2016
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    L’AI nei servizi professionali secondo Compendium

    20/11/2025

    Sovranità digitale – Le dinamiche chiave da comprendere

    20/11/2025

    Microsoft Ignite 2025: gli annunci più importanti

    20/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Defence Tech

    Veeam Data Platform v13 ridefinisce lo standard per la cyber resilienza, la protezione avanzata dei dati, i controlli di sicurezza e identità e l’intelligenza potenziata dall’IA

    20/11/2025

    Active Directory: Commvault annuncia nuove funzionalità

    20/11/2025

    Ransomware 2025: analisi Nozomi Networks sui dati di marzo-agosto

    19/11/2025

    Cloud Unity: da Commvault protezione AI-driven per i dati cloud-native

    18/11/2025
    Report

    L’AI nei servizi professionali secondo Compendium

    20/11/2025

    Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service

    14/11/2025

    Digital Friction: il rischio nascosto della produttività aziendale

    14/11/2025

    IA generativa: 5 giorni di formazione per conoscerla e gestirla

    13/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.