• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Contentsquare sigla un accordo per l’acquisizione di Loris AI
    • BASF cresce e guarda al futuro con SAP S/4HANA Cloud
    • Supply chain bersagliate dagli attacchi informatici
    • Sicurezza OT: le regole di Claroty contro gli attacchi
    • Rivacold: la refrigerazione è sostenibile con NetApp
    • Palo Alto Networks acquisirà CyberArk per 25 miliardi di dollari
    • Il fattore umano nella sicurezza digitale
    • Cloud: energia e sovranità digitale le priorità dell’Europa digitale
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Server UCS: Cisco pensa ai carichi di lavoro AI e ML

    Server UCS: Cisco pensa ai carichi di lavoro AI e ML

    By Redazione LineaEDP19/09/20183 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Con il nuovo Cisco UCS C480 ML, Cisco offre ora ai clienti una gamma completa di opzioni di computing

    A conferma di come l’intelligenza artificiale (AI) e il machine learning (ML) stanno aiutano le aziende a risolvere problemi complessi ma allo stesso tempo avranno anche un grande impatto sull’infrastruttura e sui processi alla base dell’IT,  Cisco ha presentato il suo primo server creato per i carichi di lavoro AI e ML.

    Il nuovo server Cisco UCS accelera il deep-learning, una forma di machine learning ad alta intensità di calcolo che utilizza reti neurali e grandi quantità di dati per addestrare i computer a compiti complessi. Dotato di potenti GPU NVIDIA, l’ultimo nato è progettato per accelerare molti dei più noti stack software di apprendimento automatico di oggi. Data scientist e sviluppatori possono sperimentare l’apprendimento automatico su un laptop.

    Ma il deep-learning richiede una maggiore capacità di calcolo. È necessaria un’architettura IT in grado di accogliere grandi quantità di dati e strumenti che possono dare un senso a questi dati utilizzandoli per imparare. Ecco perché Cisco sta lavorando con i suoi partner tecnologici per convalidare molti degli strumenti di apprendimento automatico più diffusi al giorno d'oggi, il tutto per semplificare le implementazioni e accelerare i tempi di analisi.

    Finanza e Sanità i settori interessati alla nuova soluzione
    Come riferito in una nota ufficiale da Roland Acra, SVP e GM del Cisco Data Center Business Group: «Nei prossimi anni, le applicazioni basate sull’intelligenza artificiale e il machine learning diventeranno un elemento chiave per le imprese. Se questo risolverà molti problemi di business complessi, creerà anche nuove sfide per l’IT. L’aggiunta di potenza alla linea Cisco UCS potrà far crescere il numero di iniziative basate su AI in un’ampia gamma di settori industriali. I nostri clienti che hanno già testato questa soluzione e operanti nel settore finanziario stanno esplorando nuovi modi per migliorare il rilevamento delle frodi e migliorare il trading algoritmico. Allo stesso modo, nel settore sanitario, sono interessati ad affinare gli insights e la diagnostica, migliorando la classificazione delle immagini mediche accelerando la scoperta di farmaci e la ricerca».

    Con il nuovo Cisco UCS C480 ML (in foto), Cisco offre ora ai clienti una gamma completa di opzioni di computing progettate per ogni fase del ciclo di vita di AI e ML. Dalla raccolta e analisi dei dati periferici, alla preparazione dei dati, alla restituzione di nozioni analizzate in tempo reale grazie all’AI.

    In questo modo i data scientist potranno estrarre più informazioni dai propri dati e utilizzarle per prendere decisioni consapevoli e più rapide. Con il suo nuovo DevNet AI Developer Center e DevNet Ecosystem Exchange, Cisco offre anche agli sviluppatori gli strumenti e le risorse per creare una nuova generazione di applicazioni.

    Con Cisco Intersight, gli IT manager potranno anche ottenere la semplicità e la possibilità di gestire i sistemi basati su cloud. Questo consente di automatizzare le policy e le operazioni per tutta l'infrastruttura di computing dal cloud.

    Insieme è meglio
    In tutto questo, Cisco non lavora da sola. Sta adottando containers e modelli di computing multicloud per rendere più facile la distribuzione di software open source su ampia scala, indipendentemente da dove risiedono le applicazioni. Valida ambienti di apprendimento automatico e software come Anaconda, Kubeflow e soluzioni di Cloudera e Hortonworks.

     

     

     

    AI cisco Cisco UCS intelligenza artificiale Machine Learning ML UCS Server
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Contentsquare sigla un accordo per l’acquisizione di Loris AI

    01/08/2025

    BASF cresce e guarda al futuro con SAP S/4HANA Cloud

    01/08/2025

    Sicurezza OT: le regole di Claroty contro gli attacchi

    01/08/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Supply chain bersagliate dagli attacchi informatici

    01/08/2025

    Sicurezza OT: le regole di Claroty contro gli attacchi

    01/08/2025

    Il fattore umano nella sicurezza digitale

    31/07/2025

    Violazioni dati: le aziende non hanno controlli di accesso AI adeguati

    31/07/2025
    Report

    PA sempre più digitale, ma bisogna investire su AI e dati

    31/07/2025

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.