• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN
    • Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP
    • Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric
    • Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!
    • Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow
    • IA: da Kaspersky una guida per un utilizzo etico e sicuro
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Siav promuove il confronto sulle soluzioni innovative per la PA

    Siav promuove il confronto sulle soluzioni innovative per la PA

    By Redazione LineaEDP14/06/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    In un recente incontro a cura della Fondazione Siav Academy un momento di confronto per parlare di digitalizzazione nel Pubblico

    digitale

    Fondazione Siav Academy, l’associazione senza scopo di lucro di Siav che dal 2009 promuove lo sviluppo del Sistema Paese e la valorizzazione e tutela dei beni culturali, ha riunito all’Accademia dei Lincei di Roma la PA e alcune tra le Regioni più “smart” d’Italia.

    L’incontro “Verso la trasformazione digitale della PA: soluzioni innovative per il cambiamento” è stato l’occasione per parlare di digitalizzazione e innovazione di fronte all’On. Mattia Fantinati, Sottosegretario Funzione Pubblica, che ha indicato il percorso per il futuro della Pubblica Amministrazione.

    L’evento ha fornito ai responsabili della transizione digitale indicazioni su come affrontare il passaggio dal cartaceo al digitale in considerazione della prossima emanazione delle regole tecniche in materia di gestione del documento informatico alla cui pubblicazione sta lavorando AGiD, con la collaborazione di un gruppo di esperti, secondo quanto disposto dall’art 71 del CAD.

    Per Fantinati: «La vera rivoluzione della PA sarà quella del digitale, così faremo un grande balzo in avanti a livello di sistema Paese: per una PA più smart, comoda, efficace e veramente trasparente per i cittadini. In ballo c’è molto di più del digitale: tutto questo significa più democrazia e partecipazione».

    Gli ha fatto eco Alfieri Voltan, Presidente della Fondazione Siav Academy, secondo cui: «Da sempre sosteniamo e crediamo nella trasformazione digitale del Paese, perché conosciamo le potenzialità e i benefici che può generare sia per le imprese che per i privati cittadini. Non bisogna temere l’evoluzione o il futuro, ma è fondamentale gestire e affrontare questi cambiamenti in modo collegiale e olistico».

    Nel corso delle tre tavole rotonde si è discusso di “Esperienze e requisiti delle PA in materia di gestione documentale”, Dematerializzazione dei documenti e dei fascicoli” e delle “Azioni di governo in materia di digitalizzazione” con rappresentanti di AGiD, Soprintendenza archivistica e bibliografica del Lazio, Team per la Trasformazione Digitale, Autorità Garante per la protezione dei dati personali, Roma Capitale, INAIL, AdE, Ministero dell’Ambiente, ISTAT, CONSOB CNPADC, Regione Toscana, Regione Emilia-Romagna, LAZIOcrea.

    Focus sull’approccio “digital by design”

    Tra i temi più dibattuti c’è sicuramente l’importanza di una corretta conservazione del documento digitale, passaggio che è stato spesso considerato marginale dalle imprese ma che si sta rivelando di fondamentale importanza in caso di problemi legali, e soprattutto l’importanza di approntare un processo digitale dall’inizio alla fine, secondo l’approccio “digital by design” definito dalle direttive nazionali ed europee. Ovviamente servono strutture adeguate e una corretta formazione specifica per le persone che devono gestire questi flussi.

     

     

     

     

     

    AgID digitalizzazione PA Fondazione Siav Academy Siav
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN

    04/07/2025

    Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP

    04/07/2025

    Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!

    04/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.