• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Kyndryl inaugura il nuovo headquarter a Milano
    • Sport: ora l’allenatore diventa il software
    • Red Hat, un Confirmed Sovereign Support dedicato all’Unione Europea
    • Cyber Protect Local: la soluzione unificata di resilienza digitale per ambienti IT/OT on-premises e gestiti direttamente dalle organizzazioni
    • Il XIV Forum Fiscale di Wolters Kluwer esplora il futuro della fiscalità e della compliance in Italia
    • Il Salotto 2025 al via: il cuore del digitale batte a Milano
    • ServiceNow e NTT DATA ampliano la loro partnership strategica
    • L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»WatchGuard estende la security in ambienti industriali difficili

    WatchGuard estende la security in ambienti industriali difficili

    By Redazione LineaEDP09/10/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il nuovo Firebox T35-R fornisce una sicurezza di grado enterprise ad alte prestazioni per l’IIoT

    WatchGuard Technologies ha rilasciato Firebox T35-R, una robusta appliance di sicurezza di rete, progettata per l’utilizzo nel mondo industriale.

    Quest’ultima consente alle aziende di fascia media, alle imprese distribuite e ai fornitori di servizi gestiti che le supportano, di estendere i servizi di sicurezza e le prestazioni WatchGuard oltre gli ambienti d’ufficio e data center, per proteggere gli ambienti industriali più difficili da malware, intrusioni e altre tipologie di minacce.

    Progettato per resistere alle condizioni presenti negli ambienti difficili, il T35-R nasce, infatti, per offrire le stesse prestazioni di livello enterprise e le protezioni di sicurezza delle appliance di sicurezza di rete convenzionali con un’ulteriore grado di resistenza a temperature particolari, umidità e polvere che spesso si riscontrano negli ambienti di produzione, negli impianti oil&gas, nelle utilities, in ambienti agricoli e in altri luoghi con condizioni difficili.

    Un mix azzeccato di restazioni, robustezza e prezzo

    Le caratteristiche chiave che rendono il Firebox T35-R la soluzione perfetta per ambienti sfidanti includono:

    • Una scocca esterna resistente per applicazioni industriali classificata IP64 – L’appliance è completamente a prova di polvere e spruzzi e in grado di funzionare a temperature che possono variare dai -40 a +60 gradi Celsius, fornendo sicurezza e connettività affidabili che persistono nonostante le condizioni estreme spesso presenti in ambienti di rete non tradizionali, eliminando quindi la necessità di creare scocche personalizzate.
    • Alimentazione CC – L’apparecchio può funzionare con un’alimentazione da 12 V a 48 V CC o in alternativa utilizzare un alimentatore CA opzionale.
    • Sicurezza di rete leader del settore – il T35-R rende la connettività VPN da sito a sito semplice, affidabile e gestibile e consente agli amministratori di abilitare protezioni di sicurezza avanzate tra cui APT Blocker, Threat Detection and Response, DNSWatch, IPS, Gateway AntiVirus, e altri servizi ancora, senza rallentare la velocità della rete. NSS Labs ha recentemente raccomandato WatchGuard Firebox nel suo rapporto annuale per i next generation firewall (NGFW) poiché è stato uno dei due soli fornitori che ha sconfitto con successo tutti i tentativi di evasione.
    • Implementazione semplificata – le organizzazioni industriali e i fornitori di soluzioni IT che le supportano possono facilmente configurare, implementare e gestire il T35-R utilizzando RapidDeploy, la soluzione di configurazione zero-touch centralizzata di WatchGuard e la piattaforma di gestione WatchGuard Cloud. Gli utenti possono preconfigurare gli apparecchi per un’installazione rapida e non tecnica, risparmiando così tempo per spostamenti e ore di lavoro per implementazioni di sicurezza in siti industriali remoti.
    • Firme IPS SCADA – Incluso con la Basic e la Total Security Suite di WatchGuard, Firebox T35-R sfrutta queste firme per proteggere dalle minacce note verso sistemi di controllo industriale (ICS) e SCADA e consentire l’uso della security in ambienti di deployment difficili.

     

     

    Firebox Firebox T35-R WatchGuard Technologies
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cyber Protect Local: la soluzione unificata di resilienza digitale per ambienti IT/OT on-premises e gestiti direttamente dalle organizzazioni

    07/11/2025

    L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica

    06/11/2025

    CyberArk Secure AI Agents Solution: la prima soluzione di identity security progettata esplicitamente per proteggere gli agenti AI con controlli dei privilegi

    06/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Cyber Protect Local: la soluzione unificata di resilienza digitale per ambienti IT/OT on-premises e gestiti direttamente dalle organizzazioni

    07/11/2025

    L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica

    06/11/2025

    CyberArk Secure AI Agents Solution: la prima soluzione di identity security progettata esplicitamente per proteggere gli agenti AI con controlli dei privilegi

    06/11/2025

    Clusit, incidenti informatici in aumento nel primo semestre 2025: in Italia il 10% degli attacchi a livello mondiale, l’hacktivism è la prima minaccia

    05/11/2025
    Report

    Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI

    05/11/2025

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.