• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Contentsquare sigla un accordo per l’acquisizione di Loris AI
    • BASF cresce e guarda al futuro con SAP S/4HANA Cloud
    • Supply chain bersagliate dagli attacchi informatici
    • Sicurezza OT: le regole di Claroty contro gli attacchi
    • Rivacold: la refrigerazione è sostenibile con NetApp
    • Palo Alto Networks acquisirà CyberArk per 25 miliardi di dollari
    • Il fattore umano nella sicurezza digitale
    • Cloud: energia e sovranità digitale le priorità dell’Europa digitale
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Mercato»Contentsquare sigla un accordo per l’acquisizione di Loris AI

    Contentsquare sigla un accordo per l’acquisizione di Loris AI

    By Redazione LineaEDP01/08/20253 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Con questa acquisizione Contentsquare rafforza la sua leadership nell’ambito della CX analytics e accelera l’espansione globale nel campo dell’AI

    contentsquare

    Contentsquare, specialista nel mondo della Digital Analytics, annuncia la sigla di un accordo per l’acquisizione di Loris AI, una delle principali piattaforme di intelligenza conversazionale. L’operazione unisce due realtà innovative con un obiettivo condiviso: offrire ai leader aziendali una visione chiara, approfondita e accurata dell’intera customer journey, dal primo clic fino alla conversazione.

    Questo accordo arriva in un momento in cui le interazioni basate su intelligenza artificiale stanno assumendo un ruolo centrale nella customer journey. Secondo Gartner, entro il 2028 il 70% delle interazioni con i clienti inizierà e si concluderà all’interno di assistenti conversazionali di terze parti, confermando che le conversazioni stanno rapidamente diventando la nuova interfaccia del rapporto tra brand e consumatori. Tuttavia, la maggior parte delle aziende non dispone ancora della visibilità necessaria su questi scambi fondamentali. Loris colma questa lacuna analizzando il 100% delle interazioni, contribuendo a migliorare le performance (sia degli agenti umani sia di quelli basati su AI), ridurre le frizioni e offrire esperienze più fluide e personalizzate su scala.

    L’AI di Loris incontra la piattaforma di digital analytics di Contentsquare

    Progettato specificamente per analizzare le interazioni con i clienti attraverso canali vocali e digitali, Loris integra modelli di intelligenza artificiale proprietari e large language model per rilevare segnali di sentiment, intento e qualità che gli strumenti generici non riescono a intercettare. Questo consente ai team di customer experience, prodotto, tecnologia e supporto di ottenere una comprensione più profonda di ogni conversazione, facilitando l’individuazione di pattern di performance, l’identificazione anticipata di possibili problemi, la previsione di tendenze e decisioni più consapevoli lungo l’intera customer journey. Analizzando la fonte più ricca di feedback dei clienti, ovvero le interazioni con il supporto, Loris introduce un livello fondamentale di intelligenza nella piattaforma di digital analytics di Contentsquare, colmando il divario tra i percorsi web tradizionali e le conversazioni, sia umane sia guidate dall’intelligenza artificiale.

    Dichiarazioni

    “La customer experience sta evolvendo rapidamente e le conversazioni stanno diventando un elemento centrale nel modo in cui le persone interagiscono con le aziende”, dichiara Jonathan Cherki, CEO & Founder di Contentsquare. “Con Loris, mettiamo a disposizione dei nostri clienti gli strumenti necessari per guidare questa trasformazione: comprendere e ottimizzare le conversazioni, integrandole all’interno del più ampio percorso digitale. Non si tratta solo di migliorare il supporto, ma di offrire ai brand un vantaggio competitivo in uno scenario in cui le conversazioni rappresentano la nuova frontiera dell’esperienza del cliente”.

    “Gli agenti AI e l’interazione fluida con i brand stanno dando vita a una rivoluzione della conversazione. Le aziende che sapranno sfruttare al meglio l’intelligenza conversazionale avranno un vantaggio competitivo decisivo nel nuovo contesto”, afferma Etie Hertz, CEO di Loris. “Ciò che rende entusiasmante l’integrazione tra Loris e Contentsquare è la capacità di connettere in modo armonioso le interazioni digitali, le risposte dell’AI e le conversazioni con i clienti, generando risultati concreti per il business, come una maggiore soddisfazione, fidelizzazione e valore nel tempo. L’intelligenza predittiva può rivoluzionare il modo in cui le aziende comprendono e ottimizzano l’esperienza del cliente”.

    acquisizione AI conversazionale Contentsquare customer experience (CX) intelligenza artificiale (AI) Loris AI
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    BASF cresce e guarda al futuro con SAP S/4HANA Cloud

    01/08/2025

    Sicurezza OT: le regole di Claroty contro gli attacchi

    01/08/2025

    Rivacold: la refrigerazione è sostenibile con NetApp

    01/08/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Supply chain bersagliate dagli attacchi informatici

    01/08/2025

    Sicurezza OT: le regole di Claroty contro gli attacchi

    01/08/2025

    Il fattore umano nella sicurezza digitale

    31/07/2025

    Violazioni dati: le aziende non hanno controlli di accesso AI adeguati

    31/07/2025
    Report

    PA sempre più digitale, ma bisogna investire su AI e dati

    31/07/2025

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.