• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Kyndryl inaugura il nuovo headquarter a Milano
    • Sport: ora l’allenatore diventa il software
    • Red Hat, un Confirmed Sovereign Support dedicato all’Unione Europea
    • Cyber Protect Local: la soluzione unificata di resilienza digitale per ambienti IT/OT on-premises e gestiti direttamente dalle organizzazioni
    • Il XIV Forum Fiscale di Wolters Kluwer esplora il futuro della fiscalità e della compliance in Italia
    • Il Salotto 2025 al via: il cuore del digitale batte a Milano
    • ServiceNow e NTT DATA ampliano la loro partnership strategica
    • L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Mercato»Magna Sistemas Consultoria diventa Almaviva Solutions

    Magna Sistemas Consultoria diventa Almaviva Solutions

    By Redazione LineaEDP15/04/2024Updated:15/04/20243 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Con il controllo del 51% di Magna Sistemas Consultoria Almaviva rafforza la sua presenza nel settore IT anche all’estero

    Magna-Sistemas-Consultoria
    Da sinistra: Marco Tripi, AD del Gruppo Almaviva e Adriano Dias, CEO di Magna Sistemas Consultoria

    Continua il percorso di crescita nel mercato IT di Almaviva, gruppo italiano di innovazione digitale, che annuncia di aver acquisito il 51% di Magna Sistemas Consultoria e della sua controllata al 100% Pyxisinfo Tecnologia.

    Magna Sistemas Consultoria è una società brasiliana di servizi che fornisce soluzioni innovative basate su diverse tecnologie, con 26 anni di storia sul mercato. Ha sede a San Paolo, con due filiali (Rio de Janeiro e Brasilia) e più di 1.000 dipendenti e opera a livello nazionale, fornendo soluzioni personalizzate per clienti pubblici e privati.

    Almaviva acquisisce Magna Sistemas Consultoria per 64 milioni di euro

    L’operazione ammonta a 64 milioni di euro ed è stata finanziata principalmente con fondi messi a disposizione da Almaviva. SIMEST, la società del Gruppo Cassa Depositi e Prestiti che supporta l’internazionalizzazione delle imprese italiane, ha contribuito con 18 milioni di euro all’operazione che favorisce la crescita in Sudamerica del Gruppo italiano specializzato nell’IT.

    L’acquisizione avviene tramite la creazione di una NewCo, proporzionalmente partecipata da Almaviva e SIMEST, Brita e con il supporto di un finanziamento a medio lungo termine da parte di BPER Corporate & Investment Banking, per un valore di 20 milioni di euro. Le società acquisite presentano una solida situazione di cassa.

    La parte di SIMET

    SIMEST, con questo investimento, acquista una quota di minoranza di Magna Sistemas Consultoria, fornendo la liquidità necessaria alla realizzazione di un ampio piano di espansione del Gruppo in Sudamerica. Nell’operazione è intervenuto anche il Fondo di Venture Capital, strumento agevolativo che SIMEST gestisce in convenzione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

    L’investimento si aggiunge all’attuale portafoglio equity di SIMEST che conta oltre 230 progetti in tutto il mondo, per più di 800 milioni di euro. Nel solo 2023, attraverso l’attività di ingresso nel capitale delle imprese, SIMEST ha registrato operazioni equity per circa 170 milioni di euro, di cui 94 milioni di euro a valere su risorse proprie e 74 milioni di euro a valere su risorse del Fondo di Venture Capital.

    Contestualmente all’acquisizione Magna Sistemas Consultoria viene rinominata Almaviva Solutions.

    Dichiarazioni

    “L’acquisizione di Magna Sistemas Consultoria si inquadra nella strategia di crescita adottata da Almaviva che amplia il proprio sviluppo nell’Information Technology, garantendo un’ulteriore diversificazione geografica del proprio business”, commenta Marco Tripi, AD del Gruppo Almaviva. “Un’operazione straordinaria che rafforza il nostro posizionamento come leader globale nel settore IT”.

    “Con questo investimento SIMEST contribuisce all’ambizioso progetto di Almaviva di rafforzare e far crescere la propria presenza in un’area strategica come il Sud America”, ha dichiarato Regina Corradini D’Arienzo, AD di SIMEST. “Quello latinoamericano è un mercato chiave per SIMEST, che negli ultimi tre anni ha supportato oltre 250 imprese, investendo nei loro progetti di espansione nell’area. Crediamo fermamente nelle potenzialità delle nostre aziende che vogliono crescere su scala globale partendo dall’Italia e siamo orgogliosi di affiancarle attraverso investimenti equity e strumenti finanziari“.

    acquisizioni Almaviva Magna settore IT SIMEST
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    TeamSystem rafforza il proprio posizionamento nel bacino del Mediterraneo con due acquisizioni in Turchia

    04/11/2025

    Il gruppo Lazarus affligge il settore dei droni con attacchi mirati

    31/10/2025

    Nestlé addolcisce il suo futuro digitale con l’aggiornamento a SAP S/4HANA Cloud Private Edition

    31/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Cyber Protect Local: la soluzione unificata di resilienza digitale per ambienti IT/OT on-premises e gestiti direttamente dalle organizzazioni

    07/11/2025

    L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica

    06/11/2025

    CyberArk Secure AI Agents Solution: la prima soluzione di identity security progettata esplicitamente per proteggere gli agenti AI con controlli dei privilegi

    06/11/2025

    Clusit, incidenti informatici in aumento nel primo semestre 2025: in Italia il 10% degli attacchi a livello mondiale, l’hacktivism è la prima minaccia

    05/11/2025
    Report

    Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI

    05/11/2025

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.