• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Gemini Enterprise: la nuova porta d’accesso all’AI in ambito lavorativo
    • Infor e Atlantic Technologies rafforzano la partnership globale
    • NetSuite Next: l’ERP cloud intelligente con AI integrata
    • XR Copilot: la prima piattaforma di AI Agent specializzati “Made in Italy”
    • Manutenzione predittiva: anticipare i guasti per scongiurare le inattività
    • Intelligenza Artificiale e il ruolo dell’open source
    • HOFI rinnova l’infrastruttura digitale con S2E
    • CyberArk aggiorna il portfolio di Machine Identity Security
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Mercato»WalkMe acquisita da SAP

    WalkMe acquisita da SAP

    By Redazione LineaEDP24/09/2024Updated:25/09/20243 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Arsenalia for People in prima linea: l’expertise HR si fonde con l’innovazione tecnologica WalkMe

    Arsenalia-WalkMe-SAP

    SAP, specialista mondiale nelle soluzioni software per il business, ha completato l’acquisizione di WalkMe, piattaforma leader nel settore della digital adoption. Arsenalia Group, già partner di WalkMe tramite la company Oblics, si qualifica in questo nuovo scenario come partner strategico di riferimento, pronto a guidare le aziende nel processo di trasformazione digitale sfruttando le sinergie create da questa acquisizione. 

    L’integrazione di WalkMe nel portfolio SAP mira a potenziare l’esperienza utente, arricchire l’offerta di soluzioni SAP Business AI e completare il portfolio di SAP per il Business Transformation Management, in particolare le soluzioni SAP Signavio e SAP LeanIX. 

    Arsenalia Group, holding italiana nata nel 2019, opera nel settore della consulenza strategica e direzionale, dell’integrazione di sistemi e dello sviluppo di soluzioni tecnologiche innovative. All’interno del Gruppo, Ccelera vanta lo status di Gold Partner SAP, mentre Oblics è partner certificato WalkMe. Questa combinazione unica di competenze posiziona Arsenalia Group in modo ideale per offrire soluzioni integrate e supporto specializzato nella trasformazione del business, facilitando l’esecuzione dei processi aziendali e migliorando l’adozione e la produttività. 

    “Questa acquisizione rappresenta un’opportunità straordinaria per Arsenalia,” afferma Daniele Palmitesta, Partner di Oblics, parte di Arsenalia Group. “La nostra esperienza consolidata con entrambe le tecnologie ci posiziona in modo unico per guidare i clienti verso una trasformazione digitale completa ed efficace, sfruttando al meglio l’integrazione delle funzionalità di SAP e WalkMe.” 

    L’ingresso di WalkMe nell’ecosistema SAP apre nuove possibilità per Arsenalia for People, la business unit di Arsenalia dedicata all’ambito HR e People. Questa unità riunisce skills ed expertise specifiche per offrire soluzioni avanzate nella gestione e sviluppo del capitale umano. 

    “Prevediamo di espandere significativamente la nostra offerta di servizi nell’ambito HR e People,” aggiunge Palmitesta. “La sinergia tra Arsenalia for People e le competenze verticali delle altre company del gruppo, come Oblics e Ccelera, ci permetterà di offrire soluzioni ancora più integrate e personalizzate per le esigenze dei nostri clienti, spaziando dalla consulenza HR alla digital adoption, fino all’implementazione di soluzioni SAP.” 

    Con un team di oltre dieci professionisti già certificati WalkMe, Arsenalia si posiziona tra i principali partner in Italia, pronta a valorizzare le innovazioni tecnologiche derivanti dall’acquisizione. “Il nostro obiettivo è potenziare ulteriormente queste competenze all’interno di Arsenalia For People,” conclude Palmitesta. “Siamo entusiasti di integrare WalkMeX, il nuovo copilot basato sull’intelligenza artificiale di WalkMe, con il copilot Joule di SAP. Questa sinergia promette di rivoluzionare l’adozione tecnologica e l’efficienza operativa in ambito HR.” 
     
    Arsenalia Group, attraverso la sua business unit Arsenalia for People e le company specializzate Oblics e Ccelera, si prepara a giocare un ruolo chiave in questa nuova era di digital adoption. La combinazione unica di expertise SAP e WalkMe posiziona Arsenalia come partner strategico ideale per le aziende che cercano di eccellere nella gestione e nello sviluppo del capitale umano nell’era digitale. 

    Arsenalia Group Oblics SAP Walkme
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    SAP Business Suite si potenzia con nuovi Agenti AI

    08/10/2025

    SAP NOW AI Tour: l’AI al servizio delle imprese

    02/10/2025

    Alveo Group acquisita la società ConnectHub Digital, innovativo provider logistico e digitale che fa capo a Lenet Group

    26/09/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Defence Tech

    CyberArk aggiorna il portfolio di Machine Identity Security

    09/10/2025

    Dati: è tempo di superare i DLP tradizionali

    08/10/2025

    SASE: 5 motivi per cui sempre più aziende lo adottano

    08/10/2025

    DLL hijacking raddoppiati dal 2023: Kaspersky lancia l’allarme

    07/10/2025
    Report

    Intelligenza Artificiale e il ruolo dell’open source

    10/10/2025

    Business leader e AI: l’osservabilità diventa una priorità strategica

    09/10/2025

    AI e formazione: lavoratori chiedono di più, governi e aziende rallentano

    06/10/2025

    Marketing: Agenti AI e dati al centro

    03/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.