• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Energy & Utility a prova di data-driven trasformation
    • Il Cloud pubblico in Italia stenta a decollare
    • Italian DataCenter Association: c’è anche Vertiv
    • Valencia innova l’e-Government con Red Hat
    • Attacchi cyber: Italia sempre più nel mirino. Come difendersi?
    • Il Cloud Liferay per la PA ottiene la qualificazione dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale
    • Cato Networks leader nel quadrante SASE Single Vendor
    • ONLYOFFICE Workspace: maggiore supporto a 3.6 milioni remote worker
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»News»I cinque imperativi del business digitale
    News

    I cinque imperativi del business digitale

    Di Redazione LineaEDP28/10/2015Lettura 5 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Pat Gelsinger, CEO di VMware, delinea le azioni che le aziende e i responsabili It devono intraprendere per restare al passo e anticipare il mercato in un momento di cambiamento imprevedibile e inarrestabile

    digital_business

    [section_title title=I cinque imperativi del business digitale – Parte 1]

    La tecnologia mobile-cloud sta guidando un cambiamento profondo nel mercato, indipendentemente dal settore verticale di riferimento, ridefinendo nelle aziende il modo di competere e interagire con i propri clienti.
    Nel keynote che ha chiuso la plenaria del VMworld 2015 Europe, il CEO Pat Gelsinger ha fornito un’indicazione di quelli che VMware ritiene essere i cinque imperativi del business digitale, delineando le azioni che le aziende e i responsabili It devono intraprendere per restare al passo e anticipare il mercato in un momento di cambiamento imprevedibile e inarrestabile.

    1) L’asimmetria di Business
    Questo è un momento ideale per un’azienda che vuole avviare le sue attività e sfidare lo status quo. Grazie alla pervasività della tecnologia mobile-cloud, ora è infatti possibile avere un accesso veloce e semplice a una rete globale di risorse online condivise, che comprendono il talento, il capitale e un marketplace di 3 miliardi di persone connesse in tutto il mondo.
    In un mondo “asimmetrico”, le aziende non hanno nulla da perdere nel provare ad abbracciare con decisione nuovi modelli di business che cambiano le regole del gioco. Le aziende più grandi con un business ben definito devono riconoscere che i benefici degli incubatori si sono estremamente ridotti. L’obiettivo ora è saper innovare come una start-up e sostenerne la delivery come un’azienda consolidata. Come Gelsinger ha spiegato: “Gli elefanti devono imparare a danzare”.

    2) L’avvento dell’era professionale del cloudPat Gelsinger, CEO, VMware
    Il cloud è un fattore chiave in un mondo di business asimmetrico, ma anche il mercato del cloud sta cambiando profondamente. Secondo Pat Gelsinger, il cloud implementato in azienda fino ad oggi si può paragonare a un ponte costruito a metà: dove sono stati ideati due piloni che come silos isolati restano in buona parte scollegati e sconnessi.

    Da un lato si ha la torre dell’”on-premises private-cloud”, in cui la governance è forte ma la delivery delle app è troppo lenta. D’altra parte, la torre “off-premises public-cloud”, dove la delivery delle app avviene in modo rapido ma la governance è debole. Questa situazione richiede l’avvento di un’era professionale del Cloud, più connesso e compatibile, in cui le aziende distribuiscono le applicazioni ad ampio raggio e non restano ancorate alla logica dei silos. In questo contesto, l’hybrid cloud unificato rappresenta il futuro dell’It e fornisce le basi per gli anni a venire.

    Per scoprire gli altri pillar su cui si basa il business digitale prosegui la lettura alla pagina seguente

    1 2
    Business Digitale Pat Gelsinger vmware
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Energy & Utility a prova di data-driven trasformation

    31/03/2023

    Italian DataCenter Association: c’è anche Vertiv

    31/03/2023

    Cato Networks leader nel quadrante SASE Single Vendor

    30/03/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Defence Tech

    Attacchi cyber: Italia sempre più nel mirino. Come difendersi?

    31/03/2023

    Phishing di criptovalute in crescita esponenziale

    30/03/2023

    Dati integri sempre con una corretta strategia di backup

    30/03/2023

    Comunicazioni di sicurezza dentro e fuori il Vaticano

    29/03/2023
    Report

    Data for Humanity di Lenovo: a che punto sono le strategie data-driven delle aziende?

    29/03/2023

    Digital assets trend sempre più emergente

    28/03/2023

    Software: la metà delle licenze non viene utilizzata dai dipendenti

    20/03/2023

    Rete aziendale: non comprenderne il valore mette a rischio la trasformazione digitale

    10/03/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Energy & Utility a prova di data-driven trasformation

    31/03/2023

    Il Cloud pubblico in Italia stenta a decollare

    31/03/2023

    Italian DataCenter Association: c’è anche Vertiv

    31/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare