• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Energy & Utility a prova di data-driven trasformation
    • Il Cloud pubblico in Italia stenta a decollare
    • Italian DataCenter Association: c’è anche Vertiv
    • Valencia innova l’e-Government con Red Hat
    • Attacchi cyber: Italia sempre più nel mirino. Come difendersi?
    • Il Cloud Liferay per la PA ottiene la qualificazione dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale
    • Cato Networks leader nel quadrante SASE Single Vendor
    • ONLYOFFICE Workspace: maggiore supporto a 3.6 milioni remote worker
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Sicurezza mobile, si estende l’alleanza tra VMware e Intel Security
    Attualità

    Sicurezza mobile, si estende l’alleanza tra VMware e Intel Security

    Di Redazione LineaEDP11/01/2016Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Intel Security e AirWatch Mobile Security Alliance uniscono le forze per migliorare la sicurezza dei dispositivi mobile

    mobile security

    VMware e Intel Security estendono la loro collaborazione attraverso nuove soluzioni congiunte che utilizzano la piattaforma AirWatch by VMware Enterprise Mobility per integrare la sicurezza mobile nella difesa contro le minacce in azienda.

    VMware è ora membro della Intel Security Innovation Alliance, un programma internazionale di partnership tecnologica che semplifica l’integrazione e accelera lo sviluppo di soluzioni interoperabili per la sicurezza di Intel Security e i suoi partner. VMware e Intel Security hanno l’obiettivo di offrire funzionalità congiunte ai propri clienti, tra cui la condivisione di dati avanzati di mobilità tramite il layer McAfee Data Exchange, un componente chiave del sistema aperto di sicurezza di Intel Security. McAfee Data Exchange è un sistema di comunicazione bidirezionale che distribuisce security intelligence globale e locale attraverso Intel Security e prodotti di sicurezza di terze parti, compresi client mobile e gateway, le tecnologie Intel Security threat intelligence e la piattaforma di gestione McAfee ePolicy Orchestrator. L’integrazione di AirWatch con tecnologie Intel Security è pensata per aiutare i clienti a massimizzare il valore degli investimenti correnti in sicurezza, risolvere minacce mobili più velocemente e ridurre i costi operativi. Questa iniziativa congiunta aumenta il portafoglio di soluzioni di VMware e Intel Security, che comprende anche sicurezza avanzata per il Software-Defined Data Center.

    Inoltre, Intel Security ha aderito alla AirWatch Mobile Security Alliance (MSA), pensata per fornire ai clienti opzioni avanzate, flessibili e semplici in modo che le loro applicazioni mobili, i dispositivi e le reti siano al riparo da minacce. Questo consente alle organizzazioni di migliorare i fattori di rischio.

    L’alleanza fra Intel Security e VMware affronta tre aree vitali di sicurezza aziendale: la protezione dei dati, il rilevamento delle minacce e la prevenzione e la gestione della sicurezza con i flussi di lavoro integrati. AirWatch, insieme alle tecnologie di Intel Security, offrirà ai clienti la possibilità di estendere la sicurezza avanzata attraverso i dispositivi mobili, PC, sistemi operativi, la rete e il cloud. La soluzione renderà più facile il flusso di dati di dispositivi mobili, come ad esempio le caratteristiche e la localizzazione del dispositivo, attraverso strumenti di gestione della sicurezza. Questo può contribuire a eliminare il “punto cieco mobile” che attualmente esiste in molte infrastrutture di sicurezza enterprise e permetterà ai team di sicurezza di gestire meglio gli eventi e gli incidenti attraverso una varietà di dispositivi e sistemi operativi. La soluzione è inoltre progettata per proteggere i dati indipendentemente da dove si trovino – nel cloud, in locale, sull’endpoint o nei dispositivi mobile – così gli utenti saranno in grado di accedere ai dati in modo più sicuro, sempre e ovunque. Inoltre, la correlazione di informazioni sulle minacce da dispositivi mobili, da altri endpoint e nella rete può offrire una migliore visibilità e una più rapida risposta agli incidenti.

    Intel Security sicurezza Sicurezza mobile vmware
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Energy & Utility a prova di data-driven trasformation

    31/03/2023

    Italian DataCenter Association: c’è anche Vertiv

    31/03/2023

    Cato Networks leader nel quadrante SASE Single Vendor

    30/03/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Defence Tech

    Attacchi cyber: Italia sempre più nel mirino. Come difendersi?

    31/03/2023

    Phishing di criptovalute in crescita esponenziale

    30/03/2023

    Dati integri sempre con una corretta strategia di backup

    30/03/2023

    Comunicazioni di sicurezza dentro e fuori il Vaticano

    29/03/2023
    Report

    Data for Humanity di Lenovo: a che punto sono le strategie data-driven delle aziende?

    29/03/2023

    Digital assets trend sempre più emergente

    28/03/2023

    Software: la metà delle licenze non viene utilizzata dai dipendenti

    20/03/2023

    Rete aziendale: non comprenderne il valore mette a rischio la trasformazione digitale

    10/03/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Energy & Utility a prova di data-driven trasformation

    31/03/2023

    Il Cloud pubblico in Italia stenta a decollare

    31/03/2023

    Italian DataCenter Association: c’è anche Vertiv

    31/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare