• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Agentforce 360: il punto di connessione tra operatori umani, agenti AI e dati
    • Il multi-cloud secondo Netalia: sovranità digitale e libertà dai vendor
    • Spyware Android: ProSpy e ToSpy minacciano gli Emirati Arabi Uniti
    • Il Commercialista diventa consulente strategico grazie all’AI
    • Franchetti con Almaviva per infrastrutture più intelligenti e sostenibili
    • Cloud-Native: tempi troppo lunghi per i rebuild manuali
    • Agent Rewind di Rubrik corregge gli errori dell’Agentic AI
    • Agentforce IT Service: la nuova frontiera del supporto IT
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»LibreOffice 5.1: la nuova suite libera per ufficio

    LibreOffice 5.1: la nuova suite libera per ufficio

    By Redazione LineaEDP11/02/20163 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La nuova versione della piattaforma è già disponibile per Linux, MacOS X e Windows

    The Document Foundation annuncia LibreOffice 5.1. La suite ha un’interfaccia utente completamente riorganizzata, e diverse funzionalità migliorate in per l’uso in azienda: il supporto di ODF 1.2, l’interoperabilità con i formati proprietari e la gestione dei file sui server remoti (come SharePoint, Alfresco e Google Drive).

    Highlight di LibreOffice 5.1

    Interfaccia Utente: l’interfaccia utente di LibreOffice 5.1 è stata completamente riorganizzata, per consentire un accesso più agevole e veloce alle funzioni più utilizzate dagli utenti. È stato aggiunto un nuovo menù a ciascuna delle tre principali applicazioni: Stili (Writer), Foglio (Calc) e Diapositiva (Impress). Inoltre, diverse icone e voci dei menù sono stare riposizionate sulla base delle preferenze degli utenti.

    Interoperabilità: La compatibilità con i formati proprietari dei file è stata migliorata, nell’ambito di un’attività senza soste per l’interoperabilità con gli altri software di produttività. Inoltre, sono stati aggiunti dei filtri per i file di Apple Keynote 6, Microsoft Write e Gnumeric files.

    Funzioni del Foglio Elettronico: Il motore delle formule di Calc è stato migliorato con funzionalità che eliminano delle limitazioni ai riferimenti incrociati nelle tabelle e agli ancoraggi delle colonne e delle righe, e migliorano la compatibilità con i fogli elettronici OOXML e con il formato ODF 1.2.

    Accesso ai File sui Server Remoti: I file che risiedono su server remoti – come Sharepoint, Google Drive e Alfresco – sono raggiungibili attraverso il menu File, con opzioni in lettura e scrittura, senza passare da una finestra di dialogo.

    LibreOffice 5.1 è migliorato anche in termini di codice sorgente, grazie al lavoro di centinaia di volontari. Questo si traduce in una suite per ufficio più facile da sviluppare e migliorare. Sebbene questo non sia visibile, è fondamentale per le installazioni nelle grandi organizzazioni.

    “LibreOffice 5.1 è un ulteriore passo in avanti in direzione della nostra visione di una suite per ufficio che risponde a esigenze e preferenze degli utenti“, afferma Bjoern Michaelsen, Director di The Document Foundation (TDF). “A partire dal 2010, siamo passati attraverso tre cicli di sviluppo per pulire il codice e renderlo più reattivo. Oggi siamo vicini a poter offrire un’interfaccia utente più agile e moderna“.

    “Il terzo ciclo di sviluppo di LibreOffice ci sta portando verso una nuova visione di interfaccia utente, che consentirà all’utente di scegliere il layout degli elementi più funzionale per le proprie esigenze, per sfruttare nel modo migliore lo spazio disponibile sullo schermo” aggiunge Jan Holesovsky, Director di TDF, e leader del team di design.

    Disponibilità e utilizzo in azienda

    Per l’utilizzo in azienda, TDF offre la versione 5.0.x (ben presto 5.0.5), in quanto più matura e collaudata. In ogni caso, TDF suggerisce di migrare o di installare LibreOffice con il supporto di professionisti certificati in grado di offrire supporto di terzo livello, consulenza sulle migrazioni e sul training sulla base delle best practice.

    E’ possibile scaricare LibreOffice 5.1 cliccando qui.

    Gli utenti LibreOffice, i sostenitori del software libero e tutti i membri della comunità open source possono sostenere The Document Foundation con una donazione all’indirizzo: http://donate.libreoffice.org.

     

    Libre office 5.1 The Document Foundation
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Agentforce 360: il punto di connessione tra operatori umani, agenti AI e dati

    14/10/2025

    Il multi-cloud secondo Netalia: sovranità digitale e libertà dai vendor

    14/10/2025

    Spyware Android: ProSpy e ToSpy minacciano gli Emirati Arabi Uniti

    14/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Defence Tech

    Spyware Android: ProSpy e ToSpy minacciano gli Emirati Arabi Uniti

    14/10/2025

    Cyberassicurazione: una guida pratica per scegliere la polizza giusta

    13/10/2025

    CyberArk aggiorna il portfolio di Machine Identity Security

    09/10/2025

    Dati: è tempo di superare i DLP tradizionali

    08/10/2025
    Report

    Agentic AI: da McKinsey sei strategie per generare valore

    13/10/2025

    Intelligenza Artificiale e il ruolo dell’open source

    10/10/2025

    Business leader e AI: l’osservabilità diventa una priorità strategica

    09/10/2025

    AI e formazione: lavoratori chiedono di più, governi e aziende rallentano

    06/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.