• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Kyndryl inaugura il nuovo headquarter a Milano
    • Sport: ora l’allenatore diventa il software
    • Red Hat, un Confirmed Sovereign Support dedicato all’Unione Europea
    • Cyber Protect Local: la soluzione unificata di resilienza digitale per ambienti IT/OT on-premises e gestiti direttamente dalle organizzazioni
    • Il XIV Forum Fiscale di Wolters Kluwer esplora il futuro della fiscalità e della compliance in Italia
    • Il Salotto 2025 al via: il cuore del digitale batte a Milano
    • ServiceNow e NTT DATA ampliano la loro partnership strategica
    • L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»DigITizzazione: Software AG trascina il cambiamento con la sua Digital Business Platform

    DigITizzazione: Software AG trascina il cambiamento con la sua Digital Business Platform

    By Laura Del Rosario22/03/20163 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    A CeBIT 2016 la società e i suoi partner hanno svelato la tecnologia, i servizi e le soluzioni per supportare le aziende nella digitalizzazione delle proprie operazioni e dei modelli di business

    digitalizzazione digitalizzare

    “Oggi la sfida più grande per i business leader è quella di elaborare una strategia di digitizzazione rivolta a qualcosa di ancora sconosciuto. Grazie alla nostra esperienza, alla nostra tecnologia leader fornita dalla Digital Business Platform, e al nostro approccio di co-innovazione focalizzato principalmente sul rapido ritorno del valore di business, le aziende si sentono da subito fiduciose e sicure nell’intraprendere il proprio percorso verso la trasformazione digitale – ha dichiarato Karl-Heinz Streibich, Chief Executive Officer di Software AG -. Noi stessi abbiamo completato con successo la nostra trasformazione nel corso degli ultimi tre anni, ampliando il nostro portfolio di prodotti e servizi in modo tale da poter facilmente reagire ai continui cambiamenti generati dalla digitizzazione”.

    Emerge chiaro da queste parole come Software AG ponga al centro del suo progetto la trasformazione digitale, un processo iniziato in primis dall’azienda, che per fornire un contributo a tutte le società su questo importante cammino ha ravvisato la necessità di cambiare in prima persona. Protagonista di questo percorso è la Digital Business Platform, una piattaforma software sviluppata per far fronte ai continui cambiamenti del mercato e rendere agili le operazioni di business: a differenza dei sistemi applicativi statici basati su una logica di business standard, questa piattaforma è dinamica ed è stata realizzata per consentire differenziazione, innovazione e agilità.

    La Digital Business Platform consente di realizzare applicazioni flessibili e adattive, basi necessarie per affrontare il cambiamento in atto. Fornisce gli strumenti necessari per gestire e governare sia l‘IT che il business, integra applicazioni on-premise e cloud, è in grado di disegnare nuovi processi di business dinamici e automatizzati, realizza applicazioni agili e adattive, progettate per supportare il continuo cambiamento e sfrutta sia i dati in tempo reale che quelli storici attraverso la tecnologia in-memory e il Complex Event Processing.

    “Le applicazioni pacchettizzate non possono fornire la flessibilità e la velocità necessarie al continuo cambiamento generato dalla digitizzazione. Ad esempio, i sistemi applicativi ERP erano stati realizzati per processi di back-office non variabili, mentre la Digital Business Platform è stata progettata per affrontare condizioni di mercato dinamiche – ha dichiarato Wolfram Jost, Chief Technology Officer di Software AG -. È grazie al modello di co-innovazione e alla collaborazione stretta e diretta con i nostri clienti chiave su progetti di digitizzazione che siamo in grado di garantire il costante aggiornamento della Digital Business Platform, la quale è, quindi, pronta in qualsiasi momento ad affrontare le sfide del mercato e a cogliere le opportunità offerte dalla digitalizzazione”.

    Digital Business Platform Digital trasformation Software AG
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Laura Del Rosario

    Correlati

    Kyndryl inaugura il nuovo headquarter a Milano

    07/11/2025

    Sport: ora l’allenatore diventa il software

    07/11/2025

    Red Hat, un Confirmed Sovereign Support dedicato all’Unione Europea

    07/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Cyber Protect Local: la soluzione unificata di resilienza digitale per ambienti IT/OT on-premises e gestiti direttamente dalle organizzazioni

    07/11/2025

    L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica

    06/11/2025

    CyberArk Secure AI Agents Solution: la prima soluzione di identity security progettata esplicitamente per proteggere gli agenti AI con controlli dei privilegi

    06/11/2025

    Clusit, incidenti informatici in aumento nel primo semestre 2025: in Italia il 10% degli attacchi a livello mondiale, l’hacktivism è la prima minaccia

    05/11/2025
    Report

    Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI

    05/11/2025

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.