• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale
    • Sergio Bassan sceglie la cybersecurity europea di Stormshield
    • CIO e Direzione IT protagonisti della rivoluzione digitale
    • Small Language Model: quando e dove fanno la differenza?
    • NetApp e Red Hat uniscono le forze per la modernizzazione IT
    • TXT Public Sector: il nuovo hub per la digitalizzazione della PA
    • Avanade presenta le Frontier Firm, dove l’AI è compagna di pensiero
    • Windows 10 va in pensione: a rischio la privacy del 53% degli utenti
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Nuovo Regolamento Privacy UE: un workshop a Milano

    Nuovo Regolamento Privacy UE: un workshop a Milano

    By Redazione LineaEDP06/06/20162 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Appuntamento il 7 giugno con un workshop organizzato da AFGE e patrocinato da Federprivacy per analizzare le novità introdotte

    Privacy-UE

    Con l’entrata in vigore del Regolamento UE 2016/679 aziende e pubbliche amministrazioni devono rimboccarsi le maniche per adeguarsi entro il 25 maggio 2018, data in cui il nuovo testo comunitario manderà definitivamente in pensione il vecchio Codice della Privacy (Dlgs 196/2003).

    Gli addetti ai lavori si danno appuntamento il 7 giugno a Milano per un workshop organizzato da AFGE e patrocinato da Federprivacy per analizzare le novità introdotte dal Regolamento Europeo, che comporta una svolta epocale in Europa per quanto riguarda la protezione dei dati personali, come osserva il giurista e sette anni Garante della Privacy, Francesco Pizzetti:

    “Si tratta di un mutamento di grandissima importanza non solo perché si passa da un sistema basato su direttive di armonizzazione e legislazioni nazionali di attuazione, a un regolamento di immediata applicazione in tutti gli Stati membri, ma anche perché si danno regole certe a fenomeni che all’epoca della Direttiva 95/46 non erano nemmeno all’orizzonte e, soprattutto, si cerca di anticipare, per quanto possibile, una normativa adeguata anche all’imminente futuro”.

    “Il fatto di poter contare su regole comuni per tutti i 28 Stati membri UE che si applicano però anche a tutte le altre aziende con sede al di fuori dello spazio comunitario, crea finalmente le condizioni ideali per lo sviluppo del mercato unico digitale, e le nostre aziende hanno adesso l’opportunità di incrementare il loro business online senza l’ostacolo di normative diverse tra loro all’interno dell’area UE, e soprattutto con le stesse regole che dovranno essere rispettate anche dalle multinazionali americane che trattano dati personali di cittadini dell’Unione Europea” spiega invece il presidente di Federprivacy, Nicola Bernardi.

    Il workshop del 7 giugno è accreditato dall’Ordine degli Avvocati di Milano, ed è riconosciuto anche dal TÜV Examination Institute con 10 crediti formativi per i professionisti certificati come Privacy Officer, nonché valido per altrettanti crediti ai fini dell’Attestato di Qualità, che Federprivacy rilascia ai sensi della Legge 4/2013 come associazione iscritta al Ministero dello Sviluppo Economico.

    Federprivacy privacy privacy officer protezione dei dati personali Regolamento UE 2016/679 workshop
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Small Language Model: quando e dove fanno la differenza?

    17/10/2025

    NetApp e Red Hat uniscono le forze per la modernizzazione IT

    17/10/2025

    TXT Public Sector: il nuovo hub per la digitalizzazione della PA

    17/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Defence Tech

    Sergio Bassan sceglie la cybersecurity europea di Stormshield

    17/10/2025

    Windows 10 va in pensione: a rischio la privacy del 53% degli utenti

    16/10/2025

    Check Point Research analizza le minacce informatiche più diffuse di Settembre 2025

    16/10/2025

    SentinelOne ridefinisce il SIEM con Observo AI e realizza il SOC AI-Native

    16/10/2025
    Report

    Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale

    17/10/2025

    Agentic AI: da McKinsey sei strategie per generare valore

    13/10/2025

    Intelligenza Artificiale e il ruolo dell’open source

    10/10/2025

    Business leader e AI: l’osservabilità diventa una priorità strategica

    09/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.