• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Kyndryl inaugura il nuovo headquarter a Milano
    • Sport: ora l’allenatore diventa il software
    • Red Hat, un Confirmed Sovereign Support dedicato all’Unione Europea
    • Cyber Protect Local: la soluzione unificata di resilienza digitale per ambienti IT/OT on-premises e gestiti direttamente dalle organizzazioni
    • Il XIV Forum Fiscale di Wolters Kluwer esplora il futuro della fiscalità e della compliance in Italia
    • Il Salotto 2025 al via: il cuore del digitale batte a Milano
    • ServiceNow e NTT DATA ampliano la loro partnership strategica
    • L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Nuova sede a Pisa per Welcome Italia

    Nuova sede a Pisa per Welcome Italia

    By Redazione LineaEDP27/06/20163 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Una struttura solida e compatta che racchiude il data center con tutta sicurezza. Annunciato anche un piano per 80 assunzioni

    Welcome_sede_Pisa

    Welcome Italia, operatore che fabbrica servizi di telecomunicazione dedicati alle imprese, inaugura la sua nuova sede di Montacchiello (Pisa): una struttura che ospita il centro di controllo della rete di telecomunicazione e un data center.

    La particolarità della struttura si nota già dallo stile semplice, essenziale e blindatissimo: quasi un grande cubo bianco che protegge un nucleo tecnologico all’avanguardia che lavora 24 ore su 2 per erogare servizi di telecomunicazioni e It con elevati standard di qualità e sicurezza per la protezione dei dati e delle comunicazioni di migliaia di aziende clienti.

    Il NOC

    Cuore pulsante dell’edificio è un’open space da 627 mq di superficie e 7 metri di altezza, dominato da un grande videowall. Qui si lavora a stretto contatto con i tecnici del Network Operation Center (NOC), il centro operativo da cui viene controllata la funzionalità fisica e logica della rete di Welcome Italia, e gli operatori del Servizio Clienti.

    Il videowall, posizionato in fondo all’open space, composto da 96 schermi ad alta risoluzione per una larghezza di 16 metri e un’altezza di 4,6, mostra anche i risultati delle misurazioni fornite dai sistemi di controllo che una volta al minuto monitorano la qualità delle connessioni di ogni singolo cliente di Welcome Italia. Grazie a questi dati aggiornati in tempo reale i tecnici di Welcome Italia possono effettuare un’attività costante di monitoraggio finalizzata a prevenire disservizi, anticipare le richieste di assistenza tecnica dei Clienti e ridurre i tempi di ripristino dei servizi in caso di guasto.Welcome_data_center_Pisa

    Il Data Center

    Il Data Center, connesso alla struttura “gemella” di Massarosa (Lucca) tramite un anello in fibra ottica a 100 Gbps, si estende per oltre 800 mq e ospita, in un ambiente sempre connesso alla rete, gli apparati che erogano i servizi Vianova e gli armadi che ospitano server e apparati dei Clienti. Tutti i sistemi dei due Data Center – circuiti di connessione alla rete, apparati, alimentazione, condizionamento, sicurezza – sono ridondati a livello locale e geografico per prevenire l’interruzione dei servizi e assicurare la business continuity, anche in caso di guasto o incidente.

    Ovviamente la sicurezza gioca un ruolo fondamentale in tutta la struttura, ma soprattutto nel Data Center. Gli accessi ai locali sono consentiti solo a personale autorizzato tramite la lettura di dati biometrici come le impronte digitali. Ogni armadio può essere aperto solo con badge personalizzati. Dal punto di vista dell’antincendio la struttura è dotata di un innovativo sistema a deplezione di ossigeno che crea un’atmosfera a bassa concentrazione di ossigeno – simile a quella che si riscontra a 3000 metri di altitudine – rendendo impossibile ogni processo di combustione.

    Nuovi posti di lavoro

    La nuova struttura creata a Pisa consentirà di ampliare la gamma di servizi offerti e di offrire nuove opportunità di crescita a giovani laureati e professionisti: l’azienda ha infatti lanciato un programma che prevede l’assunzione di altre 80 persone nell’arco di tre anni.

    data center NOC nuova sede Pisa Welcome Italia
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Kyndryl inaugura il nuovo headquarter a Milano

    07/11/2025

    Sport: ora l’allenatore diventa il software

    07/11/2025

    Red Hat, un Confirmed Sovereign Support dedicato all’Unione Europea

    07/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Cyber Protect Local: la soluzione unificata di resilienza digitale per ambienti IT/OT on-premises e gestiti direttamente dalle organizzazioni

    07/11/2025

    L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica

    06/11/2025

    CyberArk Secure AI Agents Solution: la prima soluzione di identity security progettata esplicitamente per proteggere gli agenti AI con controlli dei privilegi

    06/11/2025

    Clusit, incidenti informatici in aumento nel primo semestre 2025: in Italia il 10% degli attacchi a livello mondiale, l’hacktivism è la prima minaccia

    05/11/2025
    Report

    Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI

    05/11/2025

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.