• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Competenze IT: il cloud evoluto può mitigarne la carenza
    • International Data Center Day: quale futuro per i data center?
    • Cresce l’offerta HR di TeamSystem
    • Brother: al tuo fianco per le esigenze di stampa in un mondo iperconnesso
    • Software: la metà delle licenze non viene utilizzata dai dipendenti
    • Vertiv NetSure IPE facilita lo sviluppo delle reti 5G
    • Cloud per la PA: Consip attiva il lotto 2
    • Più efficacia del segnale per l’azienda moderna
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Nuova sede a Pisa per Welcome Italia
    Attualità

    Nuova sede a Pisa per Welcome Italia

    Di Redazione LineaEDP27/06/2016Updated:24/06/2016Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Una struttura solida e compatta che racchiude il data center con tutta sicurezza. Annunciato anche un piano per 80 assunzioni

    Welcome_sede_Pisa

    Welcome Italia, operatore che fabbrica servizi di telecomunicazione dedicati alle imprese, inaugura la sua nuova sede di Montacchiello (Pisa): una struttura che ospita il centro di controllo della rete di telecomunicazione e un data center.

    La particolarità della struttura si nota già dallo stile semplice, essenziale e blindatissimo: quasi un grande cubo bianco che protegge un nucleo tecnologico all’avanguardia che lavora 24 ore su 2 per erogare servizi di telecomunicazioni e It con elevati standard di qualità e sicurezza per la protezione dei dati e delle comunicazioni di migliaia di aziende clienti.

    Il NOC

    Cuore pulsante dell’edificio è un’open space da 627 mq di superficie e 7 metri di altezza, dominato da un grande videowall. Qui si lavora a stretto contatto con i tecnici del Network Operation Center (NOC), il centro operativo da cui viene controllata la funzionalità fisica e logica della rete di Welcome Italia, e gli operatori del Servizio Clienti.

    Il videowall, posizionato in fondo all’open space, composto da 96 schermi ad alta risoluzione per una larghezza di 16 metri e un’altezza di 4,6, mostra anche i risultati delle misurazioni fornite dai sistemi di controllo che una volta al minuto monitorano la qualità delle connessioni di ogni singolo cliente di Welcome Italia. Grazie a questi dati aggiornati in tempo reale i tecnici di Welcome Italia possono effettuare un’attività costante di monitoraggio finalizzata a prevenire disservizi, anticipare le richieste di assistenza tecnica dei Clienti e ridurre i tempi di ripristino dei servizi in caso di guasto.Welcome_data_center_Pisa

    Il Data Center

    Il Data Center, connesso alla struttura “gemella” di Massarosa (Lucca) tramite un anello in fibra ottica a 100 Gbps, si estende per oltre 800 mq e ospita, in un ambiente sempre connesso alla rete, gli apparati che erogano i servizi Vianova e gli armadi che ospitano server e apparati dei Clienti. Tutti i sistemi dei due Data Center – circuiti di connessione alla rete, apparati, alimentazione, condizionamento, sicurezza – sono ridondati a livello locale e geografico per prevenire l’interruzione dei servizi e assicurare la business continuity, anche in caso di guasto o incidente.

    Ovviamente la sicurezza gioca un ruolo fondamentale in tutta la struttura, ma soprattutto nel Data Center. Gli accessi ai locali sono consentiti solo a personale autorizzato tramite la lettura di dati biometrici come le impronte digitali. Ogni armadio può essere aperto solo con badge personalizzati. Dal punto di vista dell’antincendio la struttura è dotata di un innovativo sistema a deplezione di ossigeno che crea un’atmosfera a bassa concentrazione di ossigeno – simile a quella che si riscontra a 3000 metri di altitudine – rendendo impossibile ogni processo di combustione.

    Nuovi posti di lavoro

    La nuova struttura creata a Pisa consentirà di ampliare la gamma di servizi offerti e di offrire nuove opportunità di crescita a giovani laureati e professionisti: l’azienda ha infatti lanciato un programma che prevede l’assunzione di altre 80 persone nell’arco di tre anni.

    data center NOC nuova sede Pisa Welcome Italia
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Competenze IT: il cloud evoluto può mitigarne la carenza

    21/03/2023

    International Data Center Day: quale futuro per i data center?

    21/03/2023

    Brother: al tuo fianco per le esigenze di stampa in un mondo iperconnesso

    20/03/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Defence Tech

    Più efficacia del segnale per l’azienda moderna

    20/03/2023

    Irrobustire la sicurezza informatica in azienda

    20/03/2023

    Il Cyber SOC di Settimo Milanese di BT potenziato

    17/03/2023

    SentinelOne e Wiz: alleanza per garantire la sicurezza end-to-end in cloud

    17/03/2023
    Report

    Software: la metà delle licenze non viene utilizzata dai dipendenti

    20/03/2023

    Rete aziendale: non comprenderne il valore mette a rischio la trasformazione digitale

    10/03/2023

    Da Telco a TechCo, il futuro delle telco

    03/03/2023

    Energy & Utilities e clienti: relazione ancora sconosciuta

    24/02/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Competenze IT: il cloud evoluto può mitigarne la carenza

    21/03/2023

    International Data Center Day: quale futuro per i data center?

    21/03/2023

    Cresce l’offerta HR di TeamSystem

    21/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare