• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Come insegnare ai bambini a essere prudenti online
    • Best Managed Companies Award: ecco le vincitrici del 2025
    • Commvault presenta nuove funzionalità di AI conversazionale
    • Akamai Inference Cloud: la piattaforma che porta l’AI sull’edge
    • Più produttivi grazie all’AI
    • Cybersecurity: un fattore strategico per la competitività dell’Italia
    • Data center: domanda in crescita, ma si teme la bolla digitale
    • I Data Steward hanno sempre più un ruolo cruciale
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»IBM e Cisco per lavorare in maniera più moderna

    IBM e Cisco per lavorare in maniera più moderna

    By Redazione LineaEDP08/07/20163 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Le due aziende combinano la potenza di IBM Watson e Cisco Spark per trasformare le modalità di lavoro

    CISCO-IBM

    In media, un dipendente viene distratto ogni 11 minuti, impiegando all’incirca 25 minuti per ritrovare la piena concentrazione sulle proprie attività. Le persone tendono a compensare questo squilibrio lavorando più velocemente, ma non necessariamente con maggiore efficienza, con un aumento dell’esposizione allo stress, livelli più alti di frustrazione e maggiore pressione rispetto ai tempi.

    Per rispondere alle esigenze del modo di lavorare moderno IBM e Cisco hanno messo a fattor comune le rispettive competenze per trasformare le modalità in cui i professionisti operano e collaborano.
    Unendo il meglio degli strumenti cognitivi e di collaborazione, IBM e Cisco mirano a creare un ambiente di lavoro più produttivo, stimolante e guidato dai dati.

    Cisco Spark e WebEx verranno integrate nelle soluzioni di collaborazione cloud di IBM, tra cui Verse e Connections, supportate dalle capacità di cognitive computing di IBM. L’obiettivo è quello di agevolare la cooperazione combinando le analisi avanzate, le funzionalità di Watson e le offerte social e di messaggistica email di IBM con le soluzioni di collaboration di Cisco, incluse messaggistica aziendale e offerte per meeting e chiamate.
    Insieme, IBM e Cisco studieranno soluzioni congiunte progettate per sfruttare al meglio tutti i tipi di dati, aiutando i professionisti a fare di più, in meno tempo.
    Ciò sarà possibile fornendo le informazioni giuste nel contesto giusto, tramite strumenti, applicazioni, documenti o azioni richiesti in un dato momento, secondo le esigenze specifiche del ruolo, del percorso professionale e degli incarichi di ciascun dipendente.

    L’integrazione della potenza di Watson in una soluzione congiunta IBM-Cisco, supportata da un robusto ecosistema di partner, favorirà la nascita di nuove classi di soluzioni. Ad esempio, un consulente finanziario potrebbe incontrarsi con un investitore di alto profilo tramite video Cisco, supportato da un servizio Watson per l’offerta di consigli in tempo reale e la gestione delle attività: allo stesso tempo, tutti i file sarebbero conservati in sicurezza e disponibili tramite IBM Connections, condivisi via WebEx per massimizzare la fluidità delle transazioni.

    Le nuove soluzioni incorporeranno dati strutturati e non strutturati in qualsiasi forma, da sorgenti locali fisiche, desktop o cloud. Grazie ad applicazioni in grado di gestire centinaia di attività collegate al lavoro, queste soluzioni sono strutturate per cercare, utilizzare e analizzare tutti i tipi di dati, scoprire pattern significativi nei flussi di lavoro e fornire analisi utilizzabili nel corso di attività e interazioni quotidiane.

    Queste soluzioni congiunte utilizzeranno le API di IBM Watson e Connections insieme a quelle di Cisco Spark e WebEx e potranno agire su attività di routine come la prioritizzazione di ambienti di comunicativi e di collaboration complessi e caotici, e collegare gli utenti a potenti fonti cognitive, quando e dove ne hanno bisogno.

    cisco Cisco Spark Cisco WebEx Ibm Ibm Connections IBM Verse
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Come insegnare ai bambini a essere prudenti online

    30/10/2025

    Akamai Inference Cloud: la piattaforma che porta l’AI sull’edge

    30/10/2025

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Best Managed Companies Award: ecco le vincitrici del 2025

    30/10/2025

    Commvault presenta nuove funzionalità di AI conversazionale

    30/10/2025

    Sicurezza Digitale: una priorità che non può e non deve essere ignorata

    29/10/2025

    Endpoint Privilege Security: non più un lusso, ma una necessità

    28/10/2025
    Report

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.