• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche
    • L’Iran e le operazioni cyber che minacciano il mondo
    • Frodi AI: una nuova minaccia per i sistemi finanziari
    • Wealth Management: è l’AI la chiave per il futuro
    • Zero Trust: l’approccio che riduce le perdite da incidenti cyber
    • Data Center in Italia: il commento di Intred
    • Efficienza nei processi di vendita: migliorare le performance senza aumentare il budget
    • Oracle Red Bull Racing adotta la suite Oracle Fusion Cloud
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Fortinet potenzia Security Fabric

    Fortinet potenzia Security Fabric

    By Redazione LineaEDP14/09/20163 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    SOC3 di Fortinet accelera la nuova serie di appliance di sicurezza FortiGate 60E garantendo maggiore velocità al suo throughput, grazie a funzionalità consolidate di networking e sicurezza

    security

    Fortinet, azienda attiva nelle soluzioni di cybersecurity ad alte prestazioni, annuncia l’espansione del suo Security Fabric con l’introduzione della sua architettura FortiASIC SOC3 System-on-a-Chip di terza generazione. SOC3 di Fortinet accelera la nuova serie di appliance di sicurezza FortiGate 60E garantendo maggiore velocità al suo throughput, grazie a funzionalità consolidate di networking e sicurezza. FortiGate 60E consente ad aziende distribuite, sedi periferiche e PMI di sfruttare la protezione di classe superiore del Security Fabric di Fortinet.

    “I limiti delle soluzioni di sicurezza tradizionali costringono spesso le aziende distribuite e le PMI a scendere a compromessi sulle prestazioni di rete e sulla semplicità di gestione al fine di sfruttare la sicurezza avanzata necessaria per contrastare le odierne minacce in continua espansione”, afferma Michael Xie, fondatore, presidente e Chief Technology Officer di Fortinet. “L’eliminazione di tale esigenza è alla base dei continui investimenti di Fortinet in ricerca e sviluppo, per poter offrire soluzioni di sicurezza di rete innovative che garantiscano alle aziende il massimo della protezione e nel contempo consentano loro di soddisfare le crescenti esigenze di dispositivi e prestazioni oggi e in futuro”.

    La sicurezza e le prestazioni migliori del mercato

    L’impressionante crescita della digital economy e l’esplosione del traffico nelle infrastrutture aziendali stanno spingendo i giganti dell’industria ad adottare tecnologie ASIC (Application Specific Integrated Circuit) su misura altamente efficienti per far fronte alle nuove richieste e mantenere un vantaggio sulla concorrenza. Fortinet investe da sempre nella strategia ASIC e continua a favorire l’innovazione nella sicurezza di rete con il processore di prossima generazione FortiASIC SOC3 studiato specificamente per la security. 

    FortiGate serie 60E consolida numerose funzionalità di sicurezza e networking in un’unica appliance compatta:

    • Sicurezza Avanzata: Enterprise Firewall, IPS, VPN Inspection, WAF, SSL Inspection e Sandboxing basata su Cloud
    • Performance Networking: Routing, Load Balancing, WAN Optimization, connettività 3G/4G e 802.11ac WiFi

    Queste funzionalità aprono nuove possibilità di implementazione quali la software defined WAN (SD-WAN), mentre il FortiWiFi 60E – basato sul FortiGate 60E – aggiunge funzionalità di wireless access point 802.11ac ad alta velocità per ridurre ulteriormente la complessità ed eliminare l’esigenza di ulteriori apparati wireless.

    Tutte queste feature sono amministrate mediante una console di gestione unificata e intuitive che prevede le opzioni per una soluzione cloud-based o hosted. Queste soluzioni di gestione mettono a disposizione delle aziende distribuite la visibilità, le analitiche e il controllo offerti dal Security Fabric di Fortinet. 

    La prossima generazione del Security Processing

    SOC3 di Fortinet sfrutta gli avanzamenti della progettazione del silicio per consolidare networking e sicurezza – processori specifici nella stessa matrice insieme a una CPU quad-core. L’architettura ottimizzata per le security propria di SOC3 offre funzionalità di ispezione e analisi approfondite della sicurezza, superiori alle CPU generiche di classe enterprise integrate nei prodotti della concorrenza. Questa architettura fa inoltre proprie efficienze di progettazione che riducono il consumo energetico a 5 Watt scarsi ed abilita un design privo di ventola sufficientemente silenzioso per operare in qualsiasi ambiente.

    FortiGate serie 60E Fortinet Security Fabric SOC3
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Wealth Management: è l’AI la chiave per il futuro

    30/06/2025

    Data Center in Italia: il commento di Intred

    30/06/2025

    Efficienza nei processi di vendita: migliorare le performance senza aumentare il budget

    30/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025

    L’Iran e le operazioni cyber che minacciano il mondo

    30/06/2025

    Frodi AI: una nuova minaccia per i sistemi finanziari

    30/06/2025

    Zero Trust: l’approccio che riduce le perdite da incidenti cyber

    30/06/2025
    Report

    Intelligenza Artificiale al centro delle operazioni IT

    27/06/2025

    Data Center in Italia in espansione, ma non sottovalutiamo le sfide

    24/06/2025

    IA quantistica: la nuova rivoluzione dell’Intelligenza Artificiale

    19/06/2025

    PMI: l’adozione dell’IA è “work in progress”

    19/06/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.