• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • AI-Istat Data semplifica la complessità statistica
    • Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono
    • Celosphere 2025: a Monaco con Celonis per parlare dell’Enterprise AI
    • Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online
    • Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale
    • Sergio Bassan sceglie la cybersecurity europea di Stormshield
    • CIO e Direzione IT protagonisti della rivoluzione digitale
    • Small Language Model: quando e dove fanno la differenza?
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Netalia e l’Università di Genova collaborano per un Laboratorio di ricerca sul Cloud

    Netalia e l’Università di Genova collaborano per un Laboratorio di ricerca sul Cloud

    By Redazione LineaEDP17/11/20162 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Nasce un fiore all’occhiello per lo sviluppo di progetti complessi, pronto a esportare la sua expertise su tutto il territorio nazionale

    Netalia, il cloud provider italiano con sede a Genova, ha siglato un accordo con DIBRIS, Dipartimento di Informatica, Bioingegneria, Robotica e Ingegneria dei Sistemi dell’Università degli Studi di Genova. Insieme realizzeranno un “laboratorio di ricerca congiunto per lo studio e lo sviluppo di tecnologie informatiche in ambito cloud”. La collaborazione riguarderà sia l’area della formazione sia quella della ricerca.

    Formazione

    Nel campo della formazione Netalia metterà a disposizione il suo know-how per lo svolgimento di tesi di laurea, per organizzare interventi formativi per gli studenti, per studi, ricerche e attività didattiche a supporto a supporto del corso di Laurea Magistrale in lingua inglese in Computer Science centrato sul tema di Data Science and Engineering. È prevista inoltre l’organizzazione di incontri e seminari per l’approfondimento di temi specifici, lo svolgimento di stage presso la sede Netalia e la collaborazione nella preparazione di materiale didattico e nella definizione dei programmi dei corsi.

    Ricerca scientifica

    Nell’ambito della ricerca scientifica, Netalia e DIBRIS potranno partecipare a programmi di ricerca nazionali e internazionali, svolgere attività di ricerca congiunta relativamente a tecnologie e metodologie innovative nel settore del cloud e portare avanti attività di ricerca finalizzate all’evoluzione dei servizi Netalia. Il cloud provider genovese, attivo su scala nazionale, metterà a disposizione la sua infrastruttura per la realizzazione di progetti di ricerca complessi legati alla data science da parte del DIBRIS.

    “Definire un modello di collaborazione con DIBRIS è per Netalia l’inizio di un importante percorso – commenta Michele Zunino, amministratore delegato di Netalia -. Intendiamo infatti estendere ad altri Dipartimenti dell’ateneo genovese e di altre università nazionali così come ad altri enti di ricerca la possibilità di comprender e diffondere le metodologie cloud. Netalia crede nel valore di una rete territoriale in cui il mondo imprenditoriale, di concerto con l’università, possa attivare dinamiche virtuose di crescita, economica e tecnologica”.

    cloud DIBRIS laboratorio Netalia Università di Genova
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AI-Istat Data semplifica la complessità statistica

    20/10/2025

    Celosphere 2025: a Monaco con Celonis per parlare dell’Enterprise AI

    20/10/2025

    Small Language Model: quando e dove fanno la differenza?

    17/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    Defence Tech

    Sergio Bassan sceglie la cybersecurity europea di Stormshield

    17/10/2025

    Windows 10 va in pensione: a rischio la privacy del 53% degli utenti

    16/10/2025

    Check Point Research analizza le minacce informatiche più diffuse di Settembre 2025

    16/10/2025

    SentinelOne ridefinisce il SIEM con Observo AI e realizza il SOC AI-Native

    16/10/2025
    Report

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025

    Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale

    17/10/2025

    Agentic AI: da McKinsey sei strategie per generare valore

    13/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.