• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • DLL hijacking raddoppiati dal 2023: Kaspersky lancia l’allarme
    • Pure Storage evolve la piattaforma e rafforza le partnership
    • DeceptiveDevelopment, la nuova indagine di ESET Research sul cybercrime nordcoreano legato al furto di criptovalute
    • Oracle presenta nuovi Agenti AI per marketing, vendite e CX
    • Cybersecurity sostenibile? Servono formazione, AI e automazione
    • Qlik Connect 2026: il forum internazionale sull’AI affidabile e scalabile
    • Quantum Computing e cybersecuriy: 5 mosse per anticipare il Q-day
    • Il Comune di Napoli accelera sulla trasformazione digitale con IBM
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»GDPR: ESET lancia il sito encryption.eset.com

    GDPR: ESET lancia il sito encryption.eset.com

    By Redazione LineaEDP26/01/20172 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Grazie al nuovo sito sarà possibile approfondire la normativa europea e conoscere la nuova soluzione di crittografia DESlock Encryption

    ESET_GDPR

    Per guidare le aziende nella comprensione del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) e per fornire gli strumenti utili a valutare le giuste misure tecniche da implementare per raggiungere la sicurezza nel trattamento dei dati, ESET, produttore di software per la sicurezza digitale, lancia il sito https://encryption.eset.com/it.

    Il Regolamento, che entrerà in vigore in tutta l’Unione europea a maggio 2018, obbliga le aziende di qualsiasi dimensione ad adottare un nuovo insieme di processi e politiche volte a dare alle persone un maggiore controllo sui propri dati personali, imponendo pesanti sanzioni amministrative – fino a 20.000.000 di euro – in caso di trasgressione. Ciò comporterà la scrittura di nuovi processi e manuali, l’aggiornamento del personale e l’adeguamento di sistemi informatici per attuare queste nuove procedure.

    Nello specifico, l’articolo 5 del GDPR sancisce la necessità di assicurare un’appropriata tutela dei dati personali, mentre l’articolo 32 dello stesso Regolamento indica le modalità per la messa in sicurezza dei dati, citando la crittografia come misura tecnica appropriata per raggiungere questo scopo. La crittografia gioca dunque un ruolo importante nella costruzione di un valido sistema di sicurezza e rappresenta un punto nodale nella tutela delle informazioni sensibili.

    Attraverso il nuovo sito encryption.eset.com è possibile approfondire la conoscenza sul Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati, analizzare cos’è e come funziona la crittografia e conoscere DESlock Encryption, la soluzione per la crittografia di ESET che permette di rispettare gli obblighi in materia di sicurezza dei dati applicando i criteri di crittografia e mantenendo elevata la produttività. La soluzione di ESET è semplice da installare e può codificare in maniera sicura dischi fissi, dischi rimovibili, file ed email.

    Il lato client richiede solo un minimo di interazione da parte dell’utente, garantendo la conformità e la sicurezza dei dati dell’azienda da un singolo pacchetto MSI. Il lato server semplifica la gestione degli utenti e delle workstation ed estende la protezione dell’azienda al di fuori dei confini della rete aziendale.

    DESlock Encryption encryption.eset.com Eset Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR)
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Pure Storage evolve la piattaforma e rafforza le partnership

    07/10/2025

    Qlik Connect 2026: il forum internazionale sull’AI affidabile e scalabile

    06/10/2025

    AI e formazione: lavoratori chiedono di più, governi e aziende rallentano

    06/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Defence Tech

    DLL hijacking raddoppiati dal 2023: Kaspersky lancia l’allarme

    07/10/2025

    DeceptiveDevelopment, la nuova indagine di ESET Research sul cybercrime nordcoreano legato al furto di criptovalute

    07/10/2025

    Cybersecurity sostenibile? Servono formazione, AI e automazione

    07/10/2025

    Quantum Computing e cybersecuriy: 5 mosse per anticipare il Q-day

    06/10/2025
    Report

    AI e formazione: lavoratori chiedono di più, governi e aziende rallentano

    06/10/2025

    Marketing: Agenti AI e dati al centro

    03/10/2025

    Intelligenza Artificiale: le aziende si fidano di GenAI e Agentic AI

    01/10/2025

    ESG: il reporting diventa un asset strategico

    29/09/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.