• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Customer Data Platform: crescita record nel 2024 (+13%)
    • Il settore automotive è e sarà sempre più AI-oriented
    • Protect AI farà presto parte di Palo Alto Network
    • Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT
    • Il Print Management secondo Brother
    • SAS Viya si aggiorna per una produttività senza precedenti
    • Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?
    • Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Instant Network di Infinera apre la strada al Cognitive Networking

    Instant Network di Infinera apre la strada al Cognitive Networking

    By Redazione LineaEDP24/03/20173 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il nuovo prodotto nasce dal successo di Infinera Instant Bandwidth, la prima soluzione SDC nel settore delle reti ottiche che fornisce una base per il cognitive networking

    Infinera Instant Network

    Servizi mobili 5G, Internet of Things (IoT), streaming video, Carrier Ethernet e servizi aziendali on-demand basati su cloud necessitano di reti ottiche sempre più flessibili. Con Instant Network di Infinera, i service provider possono attivare nuova capacità solo a fronte della domanda effettiva di servizi clienti, riducendo così gli investimenti con l’ottimizzazione della banda ottica e minimizzando il rischio d’impresa con la riduzione della differenza temporale tra l’erogazione della capacità e la sua remunerazione.

    Instant Network consente inoltre ai service provider di accelerare l’erogazione del servizio e ridurre le spese operative, grazie all’automazione della capacità della rete ottica e alla riduzione degli interventi per l’installazione di nuovo hardware.

    L’industria ha fatto progressi significativi in direzione del software-defined networking (SDN), ma i progressi sono stati concentrati intorno alla virtualizzazione e al controllo dei servizi Layer 1/2/3 all’interno di una quantità fissa di banda ottica. L’aumento della capacità ottica dei sistemi di trasporto basati su hardware convenzionale può richiedere mesi tra la fase di pianificazione e l’effettiva attivazione, costringendo in questo modo i service provider a un dimensionamento in eccesso, fino al 50% , della capacità ottica per assicurare l’erogazione puntuale dei servizi.

    Instant Network permette di automatizzare la gestione della capacità della rete ottica e di farla scalare nell’arco di pochi minuti grazie all’uso dei software Infinera Xceed e Digital Node Administrator (DNA). In questo modo, i service provider possono far procedere in parallelo erogazione della capacità e attivazione dei servizi clienti, ed eliminare i molteplici passaggi tra pianificazione e realizzazione che in passato richiedevano l’esecuzione manuale di diverse operazioni.

    L’Instant Network nasce dal successo di Infinera Instant Bandwidth la prima soluzione SDC nel settore delle reti ottiche, e fornisce una base per il cognitive networking. Oggi, più del 70% dei clienti Infinera utilizza Instant Bandwidth, e tra questi la metà dei clienti DTN-X XTC, i primi tre clienti di reti sottomarine e più del 60% dei clienti di connessioni tra data center. Inoltre, amplifica le potenzialità di Instant Bandwidth introducendo le funzionalità di Bandwidth License Pools, Moveable Licenses e Automated Capacity Engineering (ACE), ed estentendo SDC alle nuove piattaforme Infinera che supportano la flexible grid e i super-channel sliceable a 2.4 terabit.

    Bandwidth License Pools: consente ai service provider di attivare le capacita’ in pochi minuti, in modo da ridurre i costi relativi alla capacita’ non utilizzata.

    Moveable Licenses: permette ai service provider di spostare capacità all’interno della rete, in funzione delle condizioni del traffico o delle interruzioni della fibra. Le licenze ‘mobili’ contengono gli investimenti grazie alla riduzione della capacità non utilizzata e aumentano la flessibilità della rete nel rispondere prontamente alla i richiesta di nuovi servizi da parte dei clienti.

    Automated Capacity Engineering (ACE): sostituisce i processi manuali di instradamento e di pianificazione della capacità con algoritmi implementati in un path computation element (PCE) basato su microservizi. ACE riconosce i guasti della rete ottica e calcola il tracciato ottimale Layer 0 tra i nodi di percorsi multipli, considerando il routing automatico e l’assegnazione della lunghezza d’onda insieme a vincoli come i costi di ingegnerizzazione del traffico, la distanza e la latenza.

    Le funzionalità Infinera Instant Network sono pianificate su tutta la gamma software Infinera DNA e Xceed Software Suite. Instant Network Bandwidth License Pool e Moveable Licenses sono gia’ disponibili, mentre ACE è pianificato per il 2018.

    Cognitive Networking Infinera Instant Network
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Customer Data Platform: crescita record nel 2024 (+13%)

    09/05/2025

    Il settore automotive è e sarà sempre più AI-oriented

    09/05/2025

    Protect AI farà presto parte di Palo Alto Network

    09/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT

    09/05/2025

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025

    Resilienza Produttiva: come rafforzarla?

    07/05/2025

    IA e rischi cyber: gli attacchi si fanno più mirati e sofisticati

    07/05/2025
    Report

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025

    Intelligenza Artificiale e GenAI: adozione in crescita nel 2024

    10/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.