• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • CitySCAPE, il trasporto multimodale muove Genova
    • Ansible più accessibile a tutta l’azienda
    • Sistemi scolastici sotto cyberattack
    • Il TCO della resilienza è da imparare
    • Conad: supply chain più intelligente con TESISQUARE
    • WINDTRE: partnership con Pastrovich in ambito data center
    • Endpoint Security Cloud Pro Kaspersky per le PMI
    • Open Day di SMI, spazio alle idee di business
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»News»Sicurezza per le merci in viaggio: la soluzione di Axitea
    News

    Sicurezza per le merci in viaggio: la soluzione di Axitea

    Di Redazione LineaEDP24/07/2017Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Protezione ai prodotti, ai mezzi che li trasportano e agli autisti

    In Italia, una componente molto importante del traffico merci avviene su gomma. E si tratta di un trend in aumento, come conferma il continuo incremento del traffico di veicoli pesanti in autostrada, che nel primo trimestre del 2017 è aumentato del 4,5% rispetto allo stesso periodo del 2016, secondo dati Aiscat.

    Questo espone le merci a rischi di sicurezza importanti, assieme ai veicoli che le trasportano e ai relativi autisti. I dati sul tema sono significativi. Nel corso del 2016, si sono verificati oltre 2.000 casi di furto a mezzi pesanti.

    Per affrontare in modo adeguato questa situazione, Axitea ha sviluppato una soluzione satellitare di Sicurezza e Logistica, pensata per garantire protezione efficace a tutti i veicoli. Personalizzabile in base alle esigenze del cliente, la soluzione offre una serie di funzionalità specifiche destinate a offrire sicurezza per il mezzo stesso (come l’allarme avviamento e sollevamento), per la merce che trasporta (ad esempio l’allarme apertura portellone) e per l’autista alla guida (come l’allarme rapina).

    Il collegamento a un portale web dedicato offre ulteriori funzionalità logistiche, come la possibilità di localizzare su mappa ogni mezzo, verificare in tempo reale lo stato dei veicoli, ricercare i mezzi più vicini ad un indirizzo specifico, monitorare i tempi di guida e consultare i report periodici.

    Anche i furti di carburante si stanno diffondendo in modo preoccupante: a finire nel mirino dei ladri sempre più spesso sono i mezzi pesanti. I loro serbatoi sono facilmente accessibili con comuni attrezzi da scasso e possono contenere anche centinaia di litri di gasolio. Inoltre, durante la notte i veicoli vengono spesso lasciati incustoditi nelle aree di sosta, diventando così un facile bottino. Attraverso l’installazione di una periferica collegata al tappo serbatoio del gasolio del mezzo, è possibile gestire in modo sicuro l’accesso al serbatoio stesso, autorizzandone l’apertura oppure negandola. L’autista del mezzo utilizza un transponder oppure un codice di riconoscimento, che consente l’apertura del tappo serbatoio. Senza le adeguate credenziali, la periferica manda un segnale di allarme al Security Operation Center di Axitea, che mette in atto le procedure di gestione relative.

    E’ inoltre possibile creare un “fuel report”, un analisi dei dati in grado di segnalare aperture e chiusure del tappo serbatoio e autorizzare l’apertura in determinate zone geolocalizzate (ad esempio se il cliente ha una propria stazione di rifornimento all’interno della sua sede). Perfino il livello di gasolio viene monitorato, ottenendo il dettaglio dei consumi per litro, in modo da effettuare un controllo reale dei consumi. Attraverso una funzione specifica anche le eventuali irregolarità sono segnalate nel report (ad esempio cambio repentino livello carburante), oltre ai dati sul consumo istantaneo e quantità di carburante nei serbatoi.

    “Il trasporto delle merci su gomma è un passaggio particolarmente delicato dal punto di vista della sicurezza, e come tale viene spesso sfruttato da malintenzionati che intendono trarne vantaggio – spiega Nico Paciello, Marketing & Communication Manager di Axitea -. La soluzione di Axitea permette di tenere sotto controllo in ogni momento il mezzo e il suo carico, garantendo un elevato livello di sicurezza per ogni componente coinvolta e consentendo parallelamente di ottimizzare gli aspetti logistici, grazie alla raccolta di dati in tempo reale”.

    Axitea merci sicurezza
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Il TCO della resilienza è da imparare

    30/05/2023

    WINDTRE: partnership con Pastrovich in ambito data center

    29/05/2023

    Forum One Lavoro: ecco le ultime novità normative

    29/05/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Manager in 9 minuti: Daniele Lopizzo
    Leuze: dai sensori alle soluzioni
    B&R: ti invita a sfidare il suo robot
    SPS 2023: ITG speciale con le voci dei protagonisti
    Advantech e l'intelligenza artificiale
    Defence Tech

    Sistemi scolastici sotto cyberattack

    30/05/2023

    Update completo per Email Archive di Retarus

    26/05/2023

    Con Secure Browser più sicurezza, privacy e produttività

    26/05/2023

    BeDisruptive entra in FIRST, Forum for Response to Incidents and Security Teams

    26/05/2023
    Report

    Le PMI europee investono in tecnologia

    26/05/2023

    Sviluppatori: nove su dieci sono al limite della capacità produttiva

    26/05/2023

    Spring: le architetture moderne continuano a crescere

    22/05/2023

    Network aziendale al centro della digital transformation

    17/05/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    CitySCAPE, il trasporto multimodale muove Genova

    30/05/2023

    Ansible più accessibile a tutta l’azienda

    30/05/2023

    Sistemi scolastici sotto cyberattack

    30/05/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare