• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Come insegnare ai bambini a essere prudenti online
    • Best Managed Companies Award: ecco le vincitrici del 2025
    • Commvault presenta nuove funzionalità di AI conversazionale
    • Akamai Inference Cloud: la piattaforma che porta l’AI sull’edge
    • Più produttivi grazie all’AI
    • Cybersecurity: un fattore strategico per la competitività dell’Italia
    • Data center: domanda in crescita, ma si teme la bolla digitale
    • I Data Steward hanno sempre più un ruolo cruciale
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Sicurezza: Fortinet lancia un Threat Intelligence Service globale

    Sicurezza: Fortinet lancia un Threat Intelligence Service globale

    By Redazione LineaEDP25/07/20172 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il nuovo servizio mette a disposizione dei CISO informazioni concrete e prioritizzate sulle minacce, consentendo una risposta veloce e preventiva agli attacchi mirati

    Fortinet, specialista globale nelle soluzioni di cybersecurity ad alte prestazioni, ha presentato un nuovo servizio di threat intelligence che offre ai responsabili della cybersecurity una maggiore consapevolezza sullo stato della sicurezza, evidenziando i trend più recenti sulle minacce e i rischi cyber che minacciano le loro organizzazioni. Il FortiGuard Threat Intelligence Service (TIS) di Fortinet permette ai CISO di restare in vantaggio rispetto al panorama globale delle minacce e di difendere in modo preventivo le loro aziende rispetto alle minacce in più rapida evoluzione.

    FortiGuard TIS è una piattaforma di threat intelligence cloud-based che offre dati quantitativi e trend di attività sulle minacce, consentendo ai CISO di comprendere all’istante cosa sta succedendo nel panorama globale delle minacce. La piattaforma sfrutta le attività di ricerca sulle minacce condotte dai FortiGuard Labs, che vedono oltre 200 esperti ricercatori impegnati nell’analisi dei dati raccolti da più di 3 milioni di sensori distribuiti su tutto il mondo.

    Più in dettaglio, FortiGuard TIS offre ai CISO tutte le informazioni sulle minacce per restare in vantaggio sui trend più recenti, in modo da poter comunicare in modo efficace i rischi legati alla cybersecurity al top management aziendale, parallelamente rendendo possibile una gestione più puntuale delle Security Operations, per massimizzare le risorse e difendersi in modo preventivo dalle minacce in evoluzione.

    “Per la maturità ed estensione della nostra rete di sensori, Fortinet vanta un posizionamento unico per fornire informazioni accurate di threat intelligence a distanza attraverso una gamma ampia e differenziata di fonti in tutto il mondo – spiega John Maddison, Senior Vice President of Products and Solutions di Fortinet -. I FortiGuard Labs registrano oltre 50 miliardi di eventi ogni giorno, e con FortiGuard TIS siamo ora in grado di offrire le stesse informazioni sulle minacce, estese ed approfondite, ai nostri clienti e a tutta la community degli operatori di sicurezza”.

     

    FortiGuard Threat Intelligence Service (TIS) Fortinet sicurezza Threat Intelligence
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Come insegnare ai bambini a essere prudenti online

    30/10/2025

    Akamai Inference Cloud: la piattaforma che porta l’AI sull’edge

    30/10/2025

    Cybersecurity: un fattore strategico per la competitività dell’Italia

    30/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Best Managed Companies Award: ecco le vincitrici del 2025

    30/10/2025

    Commvault presenta nuove funzionalità di AI conversazionale

    30/10/2025

    Sicurezza Digitale: una priorità che non può e non deve essere ignorata

    29/10/2025

    Endpoint Privilege Security: non più un lusso, ma una necessità

    28/10/2025
    Report

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.