• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Meccanismi e caratteristiche di un formato di gioco istantaneo e accessibile
    • Dati: è tempo di superare i DLP tradizionali
    • SAP Business Suite si potenzia con nuovi Agenti AI
    • SASE: 5 motivi per cui sempre più aziende lo adottano
    • Dr. Vranjes Firenze si affida a Impresoft Univerce per il replatforming
    • Il cloud europeo e la corsa verso la sovranità
    • Forum Legale: l’AI ridisegna il futuro del settore legale
    • INPS: al via lo “sportello telematico evoluto” realizzato da Minsait
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Con Irion il sistema di postalizzazione di Axpo diventa digitale

    Con Irion il sistema di postalizzazione di Axpo diventa digitale

    By Redazione LineaEDP24/10/20174 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La software house italiana ha contribuito a migliorare la qualità della relazione coi clienti

    Irion, software house italiana specializzata nell’Enterprise Data Management, è stata scelta da Axpo filiale italiana, uno dei maggiori gruppi svizzeri del segmento energy, per ottimizzare le attività legate al processo di postalizzazione delle comunicazioni tra l’azienda e la propria clientela, sia privata che aziendale.

    La postalizzazione è un processo in carico all’ufficio Relazioni con il Cliente, che indirizza tutte le fasi fondamentali di contatto: dall’acquisizione, all’invio di fatture, solleciti, promozioni e nuove offerte. Tradizionalmente, la comunicazione avveniva tramite posta cartacea e solo di recente si è fatto ricorso ai canali digitali (website, app) o telefonici (SMS) per specifiche tipologie di comunicazioni. Nel tempo, l’aumento dei clienti e la necessità di accrescere la quantità e la qualità dei momenti di contatto hanno reso, però, il processo tradizionale non più rispondente alle necessità di business di Axpo.

    In un contesto sempre più orientato alla digitalizzazione della relazione con il cliente, era infatti necessario aumentare la frequenza dei contatti e la qualità delle comunicazioni, liberando al contempo il personale dalle attività manuali e ripetitive e utilizzando i canali più appropriati in relazione al tipo di comunicazione e al tipo di cliente. Inoltre, andava incrementato il livello di controllo della comunicazione stessa, per avere una riduzione significativa degli errori, oltre alla garanzia dell’avvenuto recapito, del corretto indirizzamento, della possibilità di ripetere o rinforzare la comunicazione e di seguire con tempestività risposte o richieste successive del cliente. Il tutto puntava all’efficienza, all’efficacia, e alla riduzione dei costi complessivi.

    Grazie alla piattaforma Irion, già usata da Axpo per l’ingegnerizzazione di molteplici processi di business, sono state consolidate tutte le informazioni dei clienti, così da avere la certezza di disporre di dati aggiornati. È stato anche possibile associare ai dati del cliente tutte le informazioni sulle fasi e sullo stato della comunicazione, per ottenere un maggiore controllo del processo. Inoltre, sono state definite regole per l’invio delle comunicazioni, consentendo di scegliere il canale più appropriato per la tipologia di comunicazione e di optare, dove necessario, per l’utilizzo di più canali. È quindi stato automatizzato l’invio delle comunicazioni in relazione a specifici eventi o a particolari caratteristiche o attributi del cliente, organizzando l’intero ciclo di comunicazione.

    Tutte le informazioni sono state rese disponibili ai singoli sistemi di dispacciamento, di modo che fossero sempre allineati con l’ultima informazione disponibile. Questo ha consentito di ottimizzare il processo e di evitare sprechi o addirittura il mancato recapito di comunicazioni potenzialmente importanti. Infine, le funzionalità di reportistica offerte dalla piattaforma Irion, hanno permesso di monitorare in tempo reale lo stato delle comunicazioni, direttamente dai portali e dalle applicazioni delle singole business unit.

    “Ancora una volta, Irion grazie alla sua flessibilità, ha dimostrato di essere una piattaforma strategica per la realizzazione di applicazioni di business “data driven”, in modo rapido e semplice. Siamo molto soddisfatti del ROI ottenuto dall’adozione di Irion e contiamo di sfruttare al meglio nel prossimo futuro le nuove funzionalità rese disponibili con i recenti aggiornamenti quali ad esempio Web API e Analytics,” ha dichiarato Fabio Nicora, Business Process Integration Leader di Axpo.

    Grazie alla piattaforma Irion, l’intero processo di postalizzazione è stato razionalizzato e ingegnerizzato, riducendone i tempi e i costi ed eliminando gran parte del lavoro manuale. Altri vantaggi includono la migliore profilazione dei clienti e la migliore qualità dei dati. La possibilità di tracciare l’intero processo e ottenere informazioni di ritorno ad ogni passaggio ha permesso di raffinare i dati raccolti sui clienti, stabilendo un processo virtuoso di continuo miglioramento della comunicazione. I dati raccolti sono dunque oggetto di analisi, e rappresentano la base per la definizione di strategie di fidelizzazione e customer engagement ancora più efficaci.

    Proprio a seguito di questi importanti risultati, è in corso di studio una fase successiva del progetto, che consentirà di semplificare ulteriormente l’intera catena di comunicazione tra cliente e Axpo, abilitando l’utente, tramite applicazione mobile, al controllo delle proprie informazioni sui sistemi centrali, con la possibilità di modificare o confermare le stesse.

    Axpo Enterprise Data Management Irion postalizzazione
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Meccanismi e caratteristiche di un formato di gioco istantaneo e accessibile

    08/10/2025

    Dati: è tempo di superare i DLP tradizionali

    08/10/2025

    SAP Business Suite si potenzia con nuovi Agenti AI

    08/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Defence Tech

    Dati: è tempo di superare i DLP tradizionali

    08/10/2025

    SASE: 5 motivi per cui sempre più aziende lo adottano

    08/10/2025

    DLL hijacking raddoppiati dal 2023: Kaspersky lancia l’allarme

    07/10/2025

    DeceptiveDevelopment, la nuova indagine di ESET Research sul cybercrime nordcoreano legato al furto di criptovalute

    07/10/2025
    Report

    AI e formazione: lavoratori chiedono di più, governi e aziende rallentano

    06/10/2025

    Marketing: Agenti AI e dati al centro

    03/10/2025

    Intelligenza Artificiale: le aziende si fidano di GenAI e Agentic AI

    01/10/2025

    ESG: il reporting diventa un asset strategico

    29/09/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.