• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Competenze IT: il cloud evoluto può mitigarne la carenza
    • International Data Center Day: quale futuro per i data center?
    • Cresce l’offerta HR di TeamSystem
    • Brother: al tuo fianco per le esigenze di stampa in un mondo iperconnesso
    • Software: la metà delle licenze non viene utilizzata dai dipendenti
    • Vertiv NetSure IPE facilita lo sviluppo delle reti 5G
    • Cloud per la PA: Consip attiva il lotto 2
    • Più efficacia del segnale per l’azienda moderna
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»Cloud»Da Qualys una Cloud Platform per la sicurezza in azienda
    Cloud

    Da Qualys una Cloud Platform per la sicurezza in azienda

    Di Redazione LineaEDP05/02/2018Updated:11/03/2018Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La soluzione consente la valutazione costante dello stato globale di sicurezza e di conformità dell’azienda

    Per consentire ai CISO di disporre di una visione d’insieme dell’infrastruttura tecnologica per poter agire in modalità proattiva, definire i processi e minimizzare il costo di possesso della security, Qualys propone la sua rivoluzionaria Qualys Cloud Platform.

    Quest’ultima assicura visibilità, sicurezza end-to-end alle aziende per tutte le risorse IT e compliance al GDPR.
    Nello specifico, lo specialista in soluzioni di sicurezza e compliance basate su cloud, offre una suite di soluzioni integrate, automatizzabili e scalabili in grado di proteggere continuamente ogni device connesso in rete.

    Aderenza perfetta al GDPR
    In questo modo le aziende possono identificare proattivamente i rischi della propria infrastruttura IT e delle applicazioni web.

    In particolare, la Qualys Cloud Platform consente la valutazione costante dello stato globale di sicurezza e di conformità dell’azienda, l’identificazione delle risorse compromesse, la messa in sicurezza del processo di Digital Transformation e garantisce una drastica riduzione dei costi. Inoltre, con l’entrata in vigore del regolamento europeo sulla protezione dei dati, grazie a Qualys ogni azienda può disporre di tutte le informazioni necessarie per verificare il livello di aderenza a quanto previsto dalle nuove normative.

    La Qualys Cloud Platform include, infatti, 15 app totalmente integrate, che condividono in modo nativo i dati che acquisiscono per l’analisi e la correlazione in tempo reale. Tra queste, si distinguono: le app per la gestione delle risorse, con l’Asset Inventory che fornisce la piena visibilità delle risorse IT globali; quelle per la sicurezza IT con il Vulnerability Management per il rilevamento e la protezione contro qualsiasi attacco e gli avvisi in tempo reale sulle irregolarità di rete, e con il modulo di Indication of Compromise per il monitoraggio costante degli endpoint per rilevare le attività sospette.
    Per la sicurezza delle applicazioni web è invece prevista la Web Application Scanning che assicura la protezione end-to-end delle applicazioni web, mentre per il monitoraggio e l’automazione della conformità, sono disponibili i moduli di Policy Compliance, PCI Compliance  e File Integrity Monitoring, per tracciare e monitorare le modifiche ai file sui sistemi IT.

    Tutti i plus di una offerta as-a-servive
    La piattaforma Qualys è, da sempre, as-a-service e garantisce diversi vantaggi: non è richiesto alcun dispositivo hardware da acquistare o plug-in da gestire; i costi di amministrazione e di gestione sono drasticamente ridotti e non ci sono costi nascosti; la manutenzione e il supporto sono gratuiti; l’impiego del SaaS assicura la massima scalabilità e consente di aggiungere automaticamente utenti e servizi, quando e se necessario.

    2017_Emilio Turani_Regional Director Italy_QualysAffidata a Emilio Turani, Regional Director Italy di Qualys, la società opera in Italia attraverso una filiale attiva su tutto il territorio nazionale con un modello di Go-to-Market che prevede di operare attraverso partner qualificati con un approccio qualitativo basato sul “Direct Touch” verso i clienti, sia in fase di prevendita che di post vendita. Il canale Qualys è trusted, certificato e capace di assicurare valore aggiunto al fine di essere riconosciuto a livello consulenziale, secondo le richieste più esigenti del mercato.

     

     

    compliance Emilio Turani GDPR Qualys Qualys Cloud Platform sicurezza
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Competenze IT: il cloud evoluto può mitigarne la carenza

    21/03/2023

    International Data Center Day: quale futuro per i data center?

    21/03/2023

    Brother: al tuo fianco per le esigenze di stampa in un mondo iperconnesso

    20/03/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Defence Tech

    Più efficacia del segnale per l’azienda moderna

    20/03/2023

    Irrobustire la sicurezza informatica in azienda

    20/03/2023

    Il Cyber SOC di Settimo Milanese di BT potenziato

    17/03/2023

    SentinelOne e Wiz: alleanza per garantire la sicurezza end-to-end in cloud

    17/03/2023
    Report

    Software: la metà delle licenze non viene utilizzata dai dipendenti

    20/03/2023

    Rete aziendale: non comprenderne il valore mette a rischio la trasformazione digitale

    10/03/2023

    Da Telco a TechCo, il futuro delle telco

    03/03/2023

    Energy & Utilities e clienti: relazione ancora sconosciuta

    24/02/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Competenze IT: il cloud evoluto può mitigarne la carenza

    21/03/2023

    International Data Center Day: quale futuro per i data center?

    21/03/2023

    Cresce l’offerta HR di TeamSystem

    21/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare