• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Protect AI farà presto parte di Palo Alto Network
    • Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT
    • Il Print Management secondo Brother
    • SAS Viya si aggiorna per una produttività senza precedenti
    • Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?
    • Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata
    • TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente
    • Var Group entra nel mercato spagnolo e si consolida in quello italiano
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Forbes AI 50: Vectra AI c’è

    Forbes AI 50: Vectra AI c’è

    By Redazione LineaEDP23/05/20233 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Vectra AI è tra le aziende della classifica Forbes AI 50 che premia i vendor all’avanguardia nell’applicazione delle tecnologie di AI

    Forbes AI 50

    Vectra AI è stata inserita da Forbes nella classifica Forbes AI 50.
    La lista riconosce le aziende all’avanguardia nell’applicazione dell’Intelligenza Artificiale per rispondere a problematiche complesse e reali. La prima classifica di questo tipo è stata pubblicata nel 2019 e nel 2023 anche le startup hanno potuto fare richiesta di inclusione nella lista.

    “Siamo orgogliosi che Vectra AI faccia parte della classifica Forbes AI 50 2023 e che sia stata riconosciuta tra le più promettenti applicazioni aziendali dell’intelligenza artificiale al mondo” ha dichiarato Hitesh Sheth, CEO di Vectra AI. “Grazie alla Attack Signal Intelligence le nostre soluzioni prevengono gli attacchi informatici moderni più avanzati ed evasivi. Le organizzazioni di tutto il mondo si affidano alla nostra piattaforma e ai servizi per contrastare ransomware, compromissione della supply chain, furto di identità, minacce persistenti avanzate e altro ancora. L’inserimento di Vectra nella classifica Forbes AI 50 è un esempio evidente della potenza dell’AI nella cybersecurity,” prosegue Sheth. “Questa lista riconosce il continuo impegno e la dedizione del nostro team di ricerca e sviluppo nel continuare a testare nuove possibili applicazioni dell’AI come risposta alle sfide di cybersecurity.”

    Anche OpenAI e Databricks nella Forbes AI 50

    OpenAI e Databricks sono solo alcune delle aziende annoverate insieme a Vectra AI nella lista. Ognuna di esse sta contribuendo a cambiare le regole del gioco, trasformando un settore. Le aziende sono state selezionate da una giuria indipendente con un’ampia esperienza nel campo dell’AI. Il tutto tenendo conto di fattori quali il fatturato e il tasso di crescita, il loro assessment, la qualità personale e la consistenza delle loro capacità di AI.

    La piattaforma di rilevamento e risposta alle minacce di Vectra AI utilizza l’Attack Signal Intelligence. Questa sfrutta l’intelligenza artificiale e la scienza dei dati per consentire ai team del Security Operations Centre di rilevare e rispondere automaticamente alle minacce informatiche in tempo reale. In questo modo le organizzazioni possono anticipare gli attacchi e proteggere le proprie risorse critiche.

    Vectra AI usa l’AI per una sicurezza IT efficace

    “L’intelligenza artificiale è uno strumento fondamentale per rafforzare le difese di sicurezza informatica e Vectra AI ne è un esempio significativo”, ha sottolineato Willem Hendrickx, Chief Revenue Officer di Vectra AI.

    “La nostra tecnologia ha il potere di trasformare il modo in cui le aziende raggiungono la resilienza, fornendo capacità complete di rilevamento e risposta alle minacce. Il futuro dell’AI è entusiasmante e noi continueremo a sviluppare soluzioni di cybersecurity innovative ed evolute per assicurare la migliore Attack Signal Intelligence,” conclude Hendrickx.

    “Il costante impegno nel proteggere i nostri clienti si avvale anche della sempre più stretta collaborazione con altre aziende di cybersecurity per offrire soluzioni integrate, efficaci ed efficienti che migliorino le operazioni di sicurezza delle imprese.”

    Attack Signal Intelligence Forbes AI 50 intelligenza artificiale Vectra AI
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Il Print Management secondo Brother

    09/05/2025

    SAS Viya si aggiorna per una produttività senza precedenti

    09/05/2025

    Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?

    08/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT

    09/05/2025

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025

    Resilienza Produttiva: come rafforzarla?

    07/05/2025

    IA e rischi cyber: gli attacchi si fanno più mirati e sofisticati

    07/05/2025
    Report

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025

    Intelligenza Artificiale e GenAI: adozione in crescita nel 2024

    10/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.