• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Il Print Management secondo Brother
    • SAS Viya si aggiorna per una produttività senza precedenti
    • Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?
    • Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata
    • TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente
    • Var Group entra nel mercato spagnolo e si consolida in quello italiano
    • Da ServiceNow una nuova piattaforma AI che trasforma le aziende
    • PC AI: una svolta epocale nell’ambiente di lavoro moderno
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»SAS: la potenza degli analytics e dell’AI al servizio della tua azienda

    SAS: la potenza degli analytics e dell’AI al servizio della tua azienda

    By Laura Del Rosario01/06/2023Updated:01/06/20234 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La piattaforma di analytics e AI SAS Viya regala velocità, scalabilità, la crescita della produttività e la riduzione dei costi, che sono alla base di un’azienda vincente nel panorama di incertezza di oggi

    SAS Innovate 2023

    Scalabilità, flessibilità, performance e riduzione dei costi sono il vantaggio competitivo che la piattaforma SAS Viya regala alle aziende che decidono di adottarla secondo la visione di SAS che punta ad una democratizzazione degli analytics portando la potenza dell’analisi dei dati in maniera trasversale all’interno delle imprese. Questo significa abilitare all’uso degli analytics più persone, con ruoli diversi e a costi accessibili, senza dover necessariamente conoscere codici applicativi. Durante la tappa milanese di SAS Innovate sul palco, dopo il saluto iniziale di Mirella Cerutti, Managing Director a SAS Italy and Regional Vice President, si sono succeduti alcuni dei più importanti Executive statunitensi dell’azienda che hanno illustrato la strategia e le novità SAS alla folta platea di presenti. 

    In arrivo nuovi finanziamenti

    Senza dubbio una delle novità più importanti è stato l’annuncio di un finanziamento del valore di 1 miliardo di dollari per uno sviluppo ulteriore delle soluzioni di analytics congiuntamente all’intelligenza artificiale per rispondere alle esigenze di settori come bancario, assicurativo, pubblico, sanitario, commerciale, manufatturiero ed energetico solo per citarne qualcuno.

    Un contesto sfidante

    Gli ultimi anni a livello globale sono stati molto sfidanti, partendo dalla pandemia e passando per la crisi della supply chain fino ad arrivare allo scenario di recessione di oggi, e senza trascurare ancora i problemi di reperire forza lavoro e i continui cambi di regolamentazione. Le imprese hanno vissuto e stanno ancora vivendo momenti difficili ma un supporto importante arriva proprio dall’impiego di soluzioni di analytics ed AI, che rendono le aziende più resilienti e reattive nei confronti delle nuove sfide grazie alla capacità di prendere le migliori decisioni quasi in real time.

    “Il punto di forza della piattaforma di analytics e AI SAS Viya, e della ricca offerta della nostra società – spiega Brian Harris, Executive VP e CTO di SAS – è quello di procedere ad una velocità molto più alta rispetto a quella dei concorrenti. L’AI è diventato un elemento fondamentale su cui lavorare per essere più produttivi e grazie al sempre più forte impiego dell’intelligenza artificiale la piattaforma SAS elabora dei modelli di analisi dei calcoli più di qualità possibili, di cui misuriamo le performance per eventualmente modificare il tiro”.

    “I tre pregi dell’AI – prosegue Harris – per noi di SAS sono la produttività che garantisce SAS Viya automatizzando l’intero ciclo di vita e monitorando le performance giorno per giorno dando la possibilità di concentrarsi su obiettivi utili per risultare più competitivi; le performance che si traducono nell’avere a disposizione un cloud agile, resiliente e in un contenimento dei costi con la possibilità di ottenere lo stesso risultato ad un costo ridotto o di ottenere di più al medesimo costo; e la fiducia”.

    Produttività e riduzione dei costi

    Rincara la dose Marinella Profi, Product Marketing Manager a SAS, sottolineando come oggi velocità, scalabilità, la crescita della produttività e la gestione dei costi sono alla base di un’azienda vincente. Per questo bisogna ricorrere ad AI e machine learning, che però richiedono una potenza di calcolo enorme che impone quasi necessariamente il salto verso il cloud. Cloud che regala non pochi grattacapi alle aziende per via dei costi in continua crescita: già due anni fa SAS aveva previsto la nascita di questa problematica e per questo la sua intenzione è di continuare a investire in ricerca e sviluppo per ottimizzare l’AI che viaggia sul cloud.

    “La buona notizia per i clienti SAS è che recenti ricerche individuano nella piattaforma di analytics e AI SAS Viya proprio la piattaforma più veloce sul mercato – conclude Profi -. Secondo The Futurum Group, infatti, SAS Viya risulta essere 30 volte più veloce rispetto alle soluzioni dei competitor e delle soluzioni open source, ed addirittura test successivi hanno alzato questo numero a 49. La ricerca sottolinea inoltre come SAS Viya sia 326 volte più veloce nello sviluppo e creazione di modelli complessi.

    Questo è possibile ottimizzando i tre elementi che stanno alla base della nostra piattaforma: dati, matematica e potenza di calcolo, che portano ad un incremento continuo della performance e ad una riduzione dei costi”.

     

     

     

     

     

     

    AI Analytics cloud SAS SAS Innovate 2023 SAS Viya
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Laura Del Rosario

    Correlati

    Il Print Management secondo Brother

    09/05/2025

    SAS Viya si aggiorna per una produttività senza precedenti

    09/05/2025

    Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?

    08/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025

    Resilienza Produttiva: come rafforzarla?

    07/05/2025

    IA e rischi cyber: gli attacchi si fanno più mirati e sofisticati

    07/05/2025

    Prisma AIRS: new entry da Palo Alto Networks

    06/05/2025
    Report

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025

    Intelligenza Artificiale e GenAI: adozione in crescita nel 2024

    10/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.