• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN
    • Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP
    • Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric
    • Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!
    • Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow
    • IA: da Kaspersky una guida per un utilizzo etico e sicuro
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Agile Lab con Poste Italiane in Svezia nel segno del Data Mesh

    Agile Lab con Poste Italiane in Svezia nel segno del Data Mesh

    By Redazione LineaEDP17/05/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Al Data Innovation Summit di Stoccolma Agile Lab ha rafforzato il focus sull’innovazione nel mondo del data engineering

    Agile Lab logo

    Agile Lab, azienda italiana specializzata in Data Engineering, ha partecipato alla settima edizione del Data Innovation Summit di Stoccolma, uno dei più significativi appuntamenti europei dedicati a dati, intelligenza artificiale e analytics avanzati.

    L’incontro ha offerto l’occasione ad Agile Lab per evidenziare il valore aggiunto di Data Mesh, nuovo paradigma di gestione dei dati basato su un’architettura tecnica e organizzativa distribuita e decentralizzata, che favorisce agilità e scalabilità nell’organizzazione dei dati e del loro ciclo di vita, componenti indispensabili in un momento caratterizzato da velocità, dinamismo e architetture in costante evoluzione.

    Oggi ogni azienda genera, gestisce e archivia elevati volumi di dati e mai come ora è importante definire e adottare una strategia di governo e utilizzo delle informazioni efficace e rapida, per analizzare velocemente l’enorme mole di dati, organizzarli, rintracciare quelli più utili ai processi decisionali e ottimizzare le operazioni e il miglioramento nella gestione dei dati tra i diversi domini aziendali.

    Il grande impegno di Agile Lab nella costante innovazione in ambito del Data Management ha il supporto di Poste Italiane, che ha partecipato al Data Innovation Summit illustrando la propria esperienza e sottolineando i benefici derivanti dallo sviluppo della piattaforma Data Mesh Boost nella propria infrastruttura IT. Una innovazione che ha permesso di fruire di una visione reale e ad alta fedeltà sull’intero ciclo di vita dei propri Data Product – dalla creazione al consumo – accelerando così il time to market e riducendo la complessità dello sviluppo.

    “Il Data Mesh può semplificare la transizione verso una cultura realmente “data-driven”, un desiderio espresso sempre più spesso dalle aziende che hanno la necessità di creare valore tramite i dati. Siamo molto orgogliosi che Poste Italiane abbia deciso di affiancarci in questo evento, a testimonianza dello spirito innovativo dell’azienda e dell’importanza di un’organizzazione dei dati flessibile e agile,” sottolinea Alberto Firpo, CEO di Agile Lab. “Grazie a questo nuovo paradigma organizzativo e architetturale distribuito, i team IT conoscono realmente i dati con i quali operano, avendo così la possibilità di ottimizzarne l’utilizzo e fornire reale valore aggiunto all’organizzazione.”

    Con oltre 200 relatori internazionali e 2000 partecipanti, l’edizione 2022 del Data Innovation Summit, in formula ibrida, ha previsto più di 150 sessioni tecniche, workshop e momenti di confronto e networking dedicati a professionisti e aziende che operano nell’ambito dei dati per migliorare l’esperienza del cliente, i processi operativi, abilitare la sostenibilità futura, reinventare modelli di business e sviluppare prodotti e servizi data-driven.

     

    Agile Lab Data Mesh
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN

    04/07/2025

    Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP

    04/07/2025

    Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!

    04/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.