• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Power11: IBM inaugura una nuova era dell’IT aziendale
    • Cloud italiano: perché è così importante?
    • IA cloud-based e il pericolo nascosto della “Shadow AI”
    • SECA API: l’appello di Aruba, IONOS e Dynamo
    • VMware: rimanere fedeli o cercare un’alternativa? Questo è il dilemma
    • PMI più sicure con soluzioni AI-based e MDR
    • Verso un cloud più sostenibile con l’Environmental Impact Tracker di OVHcloud
    • Guerra Fredda Digitale: anche l’Italia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Apulia Cybersecurity Forum 2023 dal 17 al 20 ottobre a Molfetta

    Apulia Cybersecurity Forum 2023 dal 17 al 20 ottobre a Molfetta

    By Redazione LineaEDP17/10/20233 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Per il quarto anno consecutivo torna l’appuntamento con Apulia Cybersecurity Forum, l’evento di Exprivia dedicato al mondo della sicurezza informatica

    Apulia Cybersecurity Forum 2023

    Al via la quarta edizione dell’ “Apulia Cybersecurity Forum 2023”, l’evento organizzato in Puglia da Exprivia che, dal 17 al 20 ottobre, vedrà la partecipazione di rappresentanti delle istituzioni, ricercatori ed esperti del settore per indagare le sfide emergenti e le soluzioni più attuali nel mondo della sicurezza informatica. L’appuntamento avrà luogo presso la sede centrale del gruppo ICT a Molfetta e sarà possibile seguirlo in streaming da remoto.

    “Con l’Apulia Cybersecurity Forum continua l’impegno di Exprivia nella diffusione della cultura sulla cybersecurity affinché imprese, cittadini e organizzazioni sviluppino maggiore consapevolezza e responsabilità sulle criticità e i pericoli a cui sono esposti in rete – dichiara Domenico Favuzzi, presidente e amministratore delegato di Exprivia. – L’iniziativa, che promuoviamo per il quarto anno in Puglia, rappresenta anche un’occasione per condividere i progressi raggiunti da aziende, enti locali e partner che affianchiamo quotidianamente con i nostri progetti”.

    In occasione del “Mese Europeo della Cybersecurity (ECSM)” – iniziativa dell’Unione Europea volta a sensibilizzare alla consapevolezza sulle minacce informatiche e promuovere la cultura della sicurezza per imprese e cittadini – le tavole rotonde e i singoli interventi dell’Apulia Cybersecurity Forum saranno dedicati ad approfondimenti su casi reali, best practice e principali criticità. Gli esperti si confronteranno su come si possa conciliare il repentino progresso tecnologico con le esigenze di sicurezza, del software e dell’hardware; sulla sicurezza della catena di approvvigionamento, sull’approccio Zero Trust, oltre che sulla gestione del rischio, sulla digitalizzazione sicura nell’ambito dell’Industria 4.0, l’automazione e l’importanza del connubio tra intelligenza artificiale e cybersecurity.

    Durante la quarta edizione dell’Apulia Cybersecurity Forum si parlerà tra le altre cose di: Automotive Cyber Security con il progetto Vehicle-Soc realizzato per MACNIL e basato sul coordinamento efficace delle risposte alle minacce cibernetiche legate ai veicoli; sicurezza delle infrastrutture, e in particolare dell’infrastruttura chimica, con il progetto SECURE SAFE APULIA (realizzato in partnership con quattro imprese pugliesi, MACNIL, OPENWORK, SYSMAN, EUSOFT e tre atenei del territorio, l’Università degli Studi di Bari, il Politecnico di Bari, l’Università del Salento); sicurezza informatica nel settore Aerospace, con riferimento all’importanza della cybersecurity nelle missioni di osservazione della Terra, come per il progetto Europeo IRIDE a cui ha partecipato Exprivia e nel quale sono state applicate importanti misure di sicurezza cibernetica per proteggere il passaggio dei dati dal satellite alle stazioni di terra.

    Infine, venerdì 20 ottobre, nell’ambito dell’Apulia Cybersecurity Forum, sarà presentato il Threat Intelligence Report, il rapporto sulle minacce informatiche redatto dall’Osservatorio Cybersecurity di Expriva e relativo ai dati su attacchi, incidenti e violazioni della privacy registrati in Italia nel trimestre luglio-settembre 2023.

     

    Apulia Cybersecurity Forum 2023 Exprivia
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    VMware: rimanere fedeli o cercare un’alternativa? Questo è il dilemma

    09/07/2025

    Quantum computing: raccomandazioni per un uso strategico

    08/07/2025

    Regione Puglia e IBM collaborano per formare il territorio

    08/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    IA cloud-based e il pericolo nascosto della “Shadow AI”

    09/07/2025

    PMI più sicure con soluzioni AI-based e MDR

    09/07/2025

    Guerra Fredda Digitale: anche l’Italia nel mirino

    08/07/2025

    Cybersecurity: le 5 fasi di un attacco informatico

    08/07/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.