• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Contentsquare sigla un accordo per l’acquisizione di Loris AI
    • BASF cresce e guarda al futuro con SAP S/4HANA Cloud
    • Supply chain bersagliate dagli attacchi informatici
    • Sicurezza OT: le regole di Claroty contro gli attacchi
    • Rivacold: la refrigerazione è sostenibile con NetApp
    • Palo Alto Networks acquisirà CyberArk per 25 miliardi di dollari
    • Il fattore umano nella sicurezza digitale
    • Cloud: energia e sovranità digitale le priorità dell’Europa digitale
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Commvault e Oracle accelerano nel cloud ibrido

    Commvault e Oracle accelerano nel cloud ibrido

    By Redazione LineaEDP01/07/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Commvault e Oracle siglano una partnership per offrire Metallic Data Management as a Service su Oracle Cloud Infrastructure

    Commvault ha esteso la partnership strategica con Oracle per includere Metallic Data Management as a Service in Oracle Cloud. Nell’ambito della strategia multi-cloud di Commvault, i servizi Metallic saranno offerti su Oracle Cloud Infrastructure (OCI) e disponibili in tutte le regioni commerciali OCI a livello globale.

    Questa partnership garantirà un migliore rapporto prezzo-prestazioni, sicurezza integrata avanzata e semplificazione di ripristino e gestione per i clienti che desiderano accelerare la transizione a OCI. Sfruttando lo storage OCI per la protezione air-gapped avanzata dal ransomware, i clienti Oracle possono ora proteggere le risorse di dati critici nel cloud on-premises, mantenendo flessibilità dello storage gestito dal cliente o di un servizio di protezione dei dati in modalità SaaS, comprensivo di cloud storage gestito.

    Metallic DMaaS protegge i dati dei clienti da corruzioni, accessi non autorizzati e altre minacce in settori di business fondamentali, tra cui assicurazioni, servizi finanziari, manifatturiero e difesa, rivelandosi molto efficace nella lotta contro ransomware e cyberattacchi. Con Metallic DMaaS, i clienti possono eseguire facilmente il backup del proprio footprint digitale, in qualsiasi modello di consumo, dai workload cloud-native a quelli on-premises, compresi database, macchine virtuali, Kubernetes e storage di file e oggetti.

    Come sottolineato in una nota ufficiale alla stampa a proposito della partnership strategica da Vinny Choinski, Senior Enterprise Strategy Group Analyst: «La combinazione di Metallic DMaaS e OCI rappresenta un grande vantaggio per i clienti che cercano mobilità, agilità e sicurezza dei dati collegando le soluzioni Oracle on-premises a OCI, facendo evolvere le proprie capacità di data management».

    Grazie al supporto di Oracle Cloud Infrastructure e al suo utilizzo, la protezione dei dati di Metallic si estende ora alle macchine virtuali Oracle, ai database Oracle, a Oracle Container Engine (OKE) e a Oracle Linux ed è disponibile per gli oltre 400.000 clienti enterprise Oracle e per gli oltre 100.000 clienti che si sono affidati a Commvault e intendono sfruttare Oracle Cloud Infrastructure per proteggere i propri dati mission-critical.

    Commvault è membro di Oracle Partner Network e, insieme a Oracle, proporrà Metallic DMaaS in modo congiunto in un’alleanza che accelererà gli sforzi di espansione globale di Metallic. Inoltre, Metallic sarà disponibile nell’Oracle Cloud Marketplace.

    Come sottolineato da Clay Magouyrk, executive vice president di Oracle Cloud Infrastructure, Oracle: «Siamo entusiasti di collaborare con Commvault e consentire ai nostri clienti di ripristinare e recuperare i loro dati cloud più critici. La protezione dei dati e il rispetto dei requisiti di conformità sono una necessità nell’ambiente aziendale attuale, ed è per questo che siamo certi che le funzioni di sicurezza integrate e sempre attive di OCI, combinate a Metallic DMaaS, forniranno ulteriore tranquillità ai nostri clienti congiunti».

    Infine, per Sanjay Mirchandani, president e chief executive officer di Commvault: «La resilienza non è mai stata così fondamentale. Questa partnership offre ai clienti soluzioni di riferimento del settore necessarie per contenere la dispersione dei dati e proteggerli in un panorama di minacce implacabili, consentendo loro di accelerare le loro iniziative nel cloud».

    CommVault Metallic Data Management as a Service Oracle Oracle Cloud
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cloud: energia e sovranità digitale le priorità dell’Europa digitale

    31/07/2025

    L’Intelligenza Artificiale secondo CoreTech

    31/07/2025

    Satori Cyber: acquisizione imminente da parte di Commvault

    31/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Supply chain bersagliate dagli attacchi informatici

    01/08/2025

    Sicurezza OT: le regole di Claroty contro gli attacchi

    01/08/2025

    Il fattore umano nella sicurezza digitale

    31/07/2025

    Violazioni dati: le aziende non hanno controlli di accesso AI adeguati

    31/07/2025
    Report

    PA sempre più digitale, ma bisogna investire su AI e dati

    31/07/2025

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.