• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service
    • AWS lancia nuove soluzioni per sviluppare competenze AI
    • AI e latenza: perché il futuro passa dall’edge computing
    • Il 2026 è l’anno dello “Tsunami Digitale”: cosa ci aspetta?
    • Red Hat Enterprise Linux: disponibili adesso le versioni 10.1 e 9.7
    • Digital Friction: il rischio nascosto della produttività aziendale
    • Broadcom potenzia VMware Cloud Foundation
    • CO.DE racconta il suo percorso di crescita a IT’S Week 2025
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Dell e Red Hat insieme: ecco a cosa stanno lavorando

    Dell e Red Hat insieme: ecco a cosa stanno lavorando

    By Redazione LineaEDP16/09/20242 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Dell e Red Hat collaborano creando innovazioni per la semplificazione degli ambienti IT

    Nexthink-ACCORDO Tessian Proofpoint-Dell e Red Hat
    Foto di Alexa da Pixabay

    Nell’attuale panorama tecnologico una delle maggiori sfide che i professionisti dell’IT si trovano ad affrontare è la gestione della complessità – sistemi e workload diversificati, con la pressione di innovare continuamente garantendo al contempo l’operatività senza interruzioni. I sistemi complessi possono causare inefficienze, tempi di inattività e costi operativi elevati. I team IT necessitano di soluzioni non solo scalabili, ma anche più semplici da implementare e gestire. A tal fine, Dell e Red Hat supportano le organizzazioni con l’obiettivo di semplificare i loro ambienti IT con nuove funzionalità: Dell APEX Cloud Platform per Red Hat OpenShift.

    Semplificare e ottimizzare con la virtualizzazione integrata

    Con l’accelerazione dell’adozione dei container e dell’intelligenza artificiale, molte aziende stanno ripensando alle proprie strategie di virtualizzazione. APEX Cloud Platform per Red Hat OpenShift include Red Hat OpenShift Virtualization, che fornisce una piattaforma moderna per l’esecuzione, la distribuzione e la gestione di workload di macchine virtuali nuove ed esistenti, oltre a container e woarkload AI/ML.

    Infrastruttura flessibile per ogni workload

    APEX Cloud Platform per Red Hat OpenShift offre una gamma ampliata di opzioni di storage per soddisfare qualsiasi requisito di prestazioni e memorizzazione. Foundation Software di APEX Cloud Platform, che offre l’integrazione con Red Hat OpenShift, richiede uno storage a blocchi; pertanto, Dell ha ampliato le opzioni da PowerFlex a PowerStore e Red Hat OpenShift Data Foundation, offrendo ulteriori possibilità di scelta ai clienti che desiderano una occupazione fisica ridotta. I clienti possono anche utilizzare le appliance PowerStore e PowerFlex, senza dover duplicare gli investimenti già fatti.

    Dell e Red Hat offrono tecnologie validate sulle quali le aziende possono fare affidamento. A livello di processo, prima di ogni rilascio, Dell conduce oltre 13.000 ore di test di interoperabilità dell’infrastruttura1, garantendo ai clienti le soluzioni più affidabili ed efficaci. Il software APEX Cloud Foundation contribuisce a questa affidabilità, mantenendo l’infrastruttura in uno stato di continua convalida per garantire che i workload siano sempre attivi e funzionanti.

     

    ***

     

    1 Sulla base di test interni condotti da Dell, luglio 202

    Dell Technologies Red Hat
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AI e latenza: perché il futuro passa dall’edge computing

    14/11/2025

    Red Hat Enterprise Linux: disponibili adesso le versioni 10.1 e 9.7

    14/11/2025

    Broadcom potenzia VMware Cloud Foundation

    13/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Defence Tech

    Il 2026 è l’anno dello “Tsunami Digitale”: cosa ci aspetta?

    14/11/2025

    Wayfinder: il nuovo portfolio di servizi gestiti di SentinelOne

    13/11/2025

    Mobile Security: fattore umano resta il “tallone d’Achille”

    12/11/2025

    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator

    11/11/2025
    Report

    Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service

    14/11/2025

    Digital Friction: il rischio nascosto della produttività aziendale

    14/11/2025

    IA generativa: 5 giorni di formazione per conoscerla e gestirla

    13/11/2025

    Investimenti in AI e ROI in aumento, ma persistono gap strutturali

    11/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.