• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • In estate non abbassare la guardia. Il cybercrime non va in vacanza!
    • I trend dell’IA secondo Appian
    • Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?
    • Ransomware in evoluzione. La parola chiave è “resilienza”
    • L’assicurazione auto sale anche senza commettere incidenti? Ecco perché succede e come evitarlo
    • Il building management diventa strategico
    • AsyncRAT: ESET scopre nuove varianti
    • I self-service analytics promuovono la “democratizzazione” dei dati
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Dynatrace: visibilità completa su ambienti dinamici come AWS

    Dynatrace: visibilità completa su ambienti dinamici come AWS

    By Redazione LineaEDP02/09/20204 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Dynatrace annuncia una migliore osservabilità per tutti i servizi AWS grazie all’automazione e a risposte precise basate sull’AI

    Dynatrace ha annunciato un’estensione della propria piattaforma di Software Intelligence affinché supporti tutti i servizi di Amazon Web Services (AWS) che pubblicano metriche su Amazon CloudWatch, un servizio AWS completamente gestito che fornisce monitoraggio e osservabilità delle risorse e applicazioni AWS su AWS e ambienti on-premise.

    La combinazione delle metriche di Amazon CloudWatch con i dati già acquisiti dalla piattaforma Dynatrace fornisce ai clienti un contesto più ricco e risposte più precise per i loro ambienti AWS dinamici e di cloud ibrido, contribuendo a promuovere una più rapida adozione del cloud e ad accelerare la loro trasformazione digitale.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Chris Deane, Senior Engineering Manager, Platform Services, BT Consumer: «AWS e Dynatrace sono i pilastri fondamentali della nostra strategia cloud e svolgono un ruolo chiave nella nostra digital transformation. Per raggiungere con successo i nostri obiettivi di business digitali, dobbiamo essere sicuri di poter migrare rapidamente ed eseguire più servizi nel cloud, senza rischi. Ecco perché l’osservabilità e l’assistenza basata sull’intelligenza artificiale di Dynatrace sono così importanti. Questi ultimi miglioramenti alla piattaforma Dynatrace rendono ancora più facile ottimizzare continuamente il nostro ambiente cloud e migliorare i risultati della nostra digital transformation».

    Con questi miglioramenti, Dynatrace identificherà e raccoglierà automaticamente le metriche dai 95 servizi AWS attualmente supportati da Amazon CloudWatch.

    Questo arricchisce le risposte basate sull’intelligenza artificiale di Dynatrace con i servizi più recenti di AWS, tra cui Amazon MSK, Amazon Route 53, Amazon Sagemaker, Amazon Neptune e Amazon MQ.

    Le metriche di questi e di tutti i servizi che pubblicano le metriche su CloudWatch vengono automaticamente combinate con il tracciamento distribuito, il registro, la user experience e altri dati di osservabilità già elaborati dalla piattaforma Dynatrace.

    Di conseguenza, i clienti Dynatrace-AWS oltre a ottenere che tutti i parametri di CloudWatch siano trasmessi in streaming alle dashboard automaticamente, disporranno anche di baselining automatico e autoregolante, rilevamento immediato delle anomalie e individuazione precisa della causa principale con l’assegnazione di priorità sulla base dell’impatto sul business su tutto l’ambiente AWS e ibrido/multicloud.

    Questa combinazione di metriche CloudWatch, dati di osservabilità aggiuntivi, automazione e assistenza basata sull’intelligenza artificiale permette ai team digitali di risparmiare tempo e risorse considerevoli, consentendo loro di concentrarsi su attività innovative e di alto valore che portano a migliori risultati di business.

    Secondo Bob Wilkinson, GM Monitoring and Observability Services, Amazon Web Services: «Poiché le organizzazioni investono sempre di più nello sviluppo cloud-native utilizzando AWS, nonché microservizi e architetture Kubernetes, la visibilità completa su questi ambienti dinamici è fondamentale. Le organizzazioni hanno bisogno delle giuste capacità per raggiungere quel livello di visibilità e Dynatrace può essere una parte fondamentale della soluzione insieme ad Amazon CloudWatch. Sono entusiasta che la piattaforma di Software Intelligence di Dynatrace ora supporti qualsiasi servizio AWS che pubblica le metriche su CloudWatch. Ciò consente un’automazione e un’osservabilità ancora maggiori per i clienti durante la migrazione delle architetture ad AWS».

    Ancora per Steve Tack, SVP Product Management, Dynatrace: «I nostri clienti stanno accelerando la loro digital transformation e molti stanno adottando AWS in questo percorso di trasformazione. Abbiamo costruito la nostra Software Intelligence Platform appositamente per ambienti dinamici come AWS, con assistenza basata sull’AI e automazione continua al centro. Abbiamo sempre fornito tracciamento distribuito e insight a livello di codice per applicazioni e microservizi in esecuzione su AWS. Questa integrazione avanzata di AWS ci consente di fornire un supporto rapido man mano che Amazon introduce nuovi servizi per l’osservabilità su qualsiasi livello o servizio nel loro stack cloud».

     

    La capacità di Dynatrace di acquisire le metriche dai 95 servizi AWS CloudWatch sarà disponibile entro i prossimi 60 giorni.

     

     

    Amazon CloudWatch Aws Dynatrace
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    I trend dell’IA secondo Appian

    17/07/2025

    Il building management diventa strategico

    16/07/2025

    I self-service analytics promuovono la “democratizzazione” dei dati

    16/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    In estate non abbassare la guardia. Il cybercrime non va in vacanza!

    17/07/2025

    Ransomware in evoluzione. La parola chiave è “resilienza”

    17/07/2025

    AsyncRAT: ESET scopre nuove varianti

    16/07/2025

    Quantum Computing: pronti ai prossimi attacchi informatici?

    15/07/2025
    Report

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025

    GenAI: 68% dei lavoratori italiani la usa, ma il 36% teme di essere sostituito

    16/07/2025

    Greenfield o Brownfield? Il dilemma del settore dei data center

    15/07/2025

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.