• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN
    • Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP
    • Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric
    • Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!
    • Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow
    • IA: da Kaspersky una guida per un utilizzo etico e sicuro
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»ESET punta su ‘Progress. Protected’

    ESET punta su ‘Progress. Protected’

    By Redazione LineaEDP05/04/20224 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    ESET ha presentato la nuova strategia di posizionamento del brand: Progress. Protected con una campagna di marketing e comunicazione integrata

    ESET ha annunciato il suo nuovo branding con il claim ‘Progress. Protected’. Il nuovo brand sarà supportato da una campagna completamente integrata che si svilupperà lungo tutto il 2022. Con pubblicità digitale, video, stampa e OOH (Out-of-Home), ESET celebrerà il progresso nella tecnologia attraverso la voce di nomi di spicco in diversi settori, che esprimeranno il proprio pensiero ispiratore su ciò che il progresso nella tecnologia significa per loro e su come questo stia contribuendo a cambiare in meglio il mondo in cui viviamo.

    Il rebranding è stato ispirato dall’intuizione che anche se il potere delle idee dell’uomo resta la principale fonte del progresso, il suo avanzamento avviene grazie alla connettività che la tecnologia fornisce, che ha bisogno di protezione. Il progresso umano e tecnologico è ora più vulnerabile che mai agli attacchi, ed ESET è in prima linea nel proteggerli con lo sviluppo di software e servizi leader nel settore.

    ESET introduce il concetto di Progress. Protected in una serie di video di brand di alto livello girati da Hubert Davies, documentarista che ha ricevuto una nomination agli Oscar, in cui nomi prestigiosi della scienza, dell’istruzione, dell’innovazione e dell’esplorazione spaziale discutono del progresso dal loro punto di vista professionale.

    Le intuizioni di questi leader di pensiero saranno rappresentate attraverso potenti illustrazioni su misura create da quattro artisti di alto livello: John Tomac, Jun Cen, Marcellus Hall e Bruno Mangyoku, e mostrate in pubblicità digitale, stampa e OOH.

    ESET celebrerà questi testimonial che rappresentano appieno il valore del progresso umano:

    – Chris Hadfield, astronauta, ingegnere, pilota e autore di quattro bestseller internazionali – per il suo impegno nel promuovere il progresso tecnologico e l’innovazione attraverso la collaborazione e la sua prospettiva unica sul nostro mondo.

    – Dr. Mimi Ito, antropologa culturale, Direttrice del Connected Learning Lab presso l’University of California, Irvine – per la sua ricerca e promozione dell’abilitazione dei giovani nella tecnologia per un futuro sicuro e progredito.

    – Dr. Ayana Elizabeth Johnson, biologa marina, co-fondatrice del think tank no-profit Urban Ocean Lab, co-fondatrice dell’iniziativa sul clima The All We Can Save Project e co-creatrice del podcast How to Save a Planet – per il suo operato nella conservazione degli oceani e nella sensibilizzazione delle soluzioni climatiche per assicurare il futuro del nostro pianeta.

    – Steven Johnson, autore di tredici libri incentrati sull’intersezione tra scienza, tecnologia ed esperienza personale, e conduttore del podcast American Innovations – per la sua ricerca sulla storia delle idee rivoluzionarie e il ruolo che la diversità gioca nel creare le soluzioni più innovative per il presente e il futuro.

    Come sottolineato in una nota alla stampa da Richard Marko, CEO di ESET: «Il mondo progredisce a grandi passi. Quando ESET è stata fondata, Internet era al suo esordio. Ora la tecnologia è parte di tutto ciò che facciamo ed è centrale per il continuo progresso della nostra società. Di solito, la tecnologia fa proprio quello che si suppone debba fare, ma per garantire la continuità del progresso nell’era digitale, abbiamo bisogno di qualcuno che si interroghi su quello che sta succedendo in background. Credo che questo sia un compito importante per la nostra azienda, poiché proteggere la tecnologia significa proteggere il progresso stesso. Se immaginiamo per un momento di perdere i contributi al progresso e al futuro che provengono dai nostri “Campioni” e da altri eroi quotidiani, diventa chiaro esattamente qual è la posta in gioco. Ecco perché in ESET attribuiamo grande importanza alla tecnologia, alla ricerca e alle iniziative di corporate responsibility che portiamo avanti con colleghi, clienti, partner e le comunità in cui operiamo. Attraverso questo nuovo posizionamento del brand, e aumentandone la consapevolezza attraverso una campagna integrata, vogliamo trasferire l’impegno e la passione di ESET per il progresso attraverso la tecnologia».

    claim Eset nuovo brand Progress. Protected
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN

    04/07/2025

    Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP

    04/07/2025

    Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!

    04/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.