• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • AI-Istat Data semplifica la complessità statistica
    • Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono
    • Celosphere 2025: a Monaco con Celonis per parlare dell’Enterprise AI
    • Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online
    • Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale
    • Sergio Bassan sceglie la cybersecurity europea di Stormshield
    • CIO e Direzione IT protagonisti della rivoluzione digitale
    • Small Language Model: quando e dove fanno la differenza?
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»HYCU e Dell rafforzano la collaborazione

    HYCU e Dell rafforzano la collaborazione

    By Redazione LineaEDP11/07/20243 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La partnership amplia le capacità di protezione dati di HYCU grazie alla compatibilità con i software Dell PowerProtect Data Domain e DD Boost

    HYCU

    In questo articolo, Simon Taylor, Fondatore e CEO di HYCU spiega come gli utenti, con HYCU e Dell, possono proteggere gli ambienti di progettazione, sviluppo, produzione e ripristino.

    Buona lettura!

    HYCU, completa l’integrazione con le soluzioni Dell PowerProtect

    HYCU, società operante nel segmento delle soluzioni di data protection come servizio, espande in modo significativo la portata e l’applicabilità delle proprie soluzioni a migliaia di nuovi clienti a livello globale. La collaborazione con Dell è proficua da diversi anni. HYCU supporta le unità Dell PowerProtect fin dalla nascita dell’azienda e le proprie soluzioni sono utilizzate in una ampia gamma di apparecchiature di Dell Technologies, tra cui Dell PowerScale, Dell ECS Enterprise Object Storage, server Dell PowerEdge e XCSeries.

    Oggi HYCU migliora ulteriormente il proprio supporto grazie alla compatibilità con i software Dell PowerProtect Data Domain e DD Boost. Questa integrazione consente a HYCU di utilizzare il protocollo altamente ottimizzato che migliora significativamente il trasferimento dei dati e l’efficienza tra il servizio di backup e i sistemi di storage. Sia che si tratti di un’offerta PowerProtect Data Domain virtuale o fisica, i clienti possono eseguire backup più rapidi, incrementare la sicurezza, ridurre il traffico di rete e l’utilizzo di risorse con operazioni di classificazione, indicizzazione e worker nodes. Questa architettura ridurrà in modo significativo l’ingombro della protezione dei dati dei clienti. Consentirà una maggiore scalabilità con importanti risparmi sui costi e un ritorno più rapido sugli investimenti.

    “L’integrazione di HYCU nell’ecosistema PowerProtect Data Domain amplia le capacità della nostra soluzione”, ha dichiarato David Noy, VP Data Protection Product Management di Dell Technologies. “La nuova integrazione di HYCU con il software DD Boost consente ai clienti di proteggere in modo più efficiente workload eterogenei on-premises, multicloud e SaaS”.

    L’attenzione di HYCU all’integrazione completa fa sì che i clienti traggano vantaggio dalla conoscenza brevettata delle applicazioni della società, dall’architettura agentless e driverless con multi-tenancy integrata e dalle capacità di gestione scalabili. Queste caratteristiche facilitano la gestione senza soluzione di continuità di più fonti di dati e la facile migrazione tra diversi cloud e hypervisor on o off-premise.

    Con l’evoluzione del settore tecnologico, in particolare con i cambiamenti tra i vendor di hypervisor, molte organizzazioni stanno rivalutando le proprie strategie per le infrastrutture. Con la crescente importanza di Microsoft Azure in ambito aziendale, HYCU comunica il supporto nativo per Azure Stack HCI. Di conseguenza, HYCU può proteggere ed essere eseguito su Dell Azure Stack HCI e Azure Stack Hub.

    Oggi, un’azienda media utilizza più di 200 applicazioni SaaS, aggiungendo complessità alle esigenze di gestione dei dati. L’anno scorso è stato presentato HYCU R-Cloud, un’innovativa soluzione di protezione dei dati che si adatta a qualsiasi esigenza di dimensioni e supporta oltre 70 tipi di dati diversi, tra cui piattaforme come Atlassian, Okta, Salesforce, Monday.com e molte altre ancora. Oggi viene consentito alle imprese di mantenere il controllo sui propri dati SaaS, sia archiviati in sede che presso un MSP, utilizzando Dell ECS Enterprise Object Storage.

    Con HYCU e Dell, è possibile proteggere gli ambienti di progettazione, sviluppo, produzione e ripristino. È possibile utilizzare workload tradizionali, iperconvergenti, archivi, oggetti SaaS e di nuova generazione con estrema facilità. Sono in cantiere altri aggiornamenti, attualmente in fase di rilascio controllato con partner e clienti selezionati. Si tratta di funzionalità che saranno generalmente disponibili nei prossimi mesi.

    di Simon Taylor, Fondatore e CEO di HYCU

    Data Protection Dell Technologies partnership
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AI-Istat Data semplifica la complessità statistica

    20/10/2025

    Celosphere 2025: a Monaco con Celonis per parlare dell’Enterprise AI

    20/10/2025

    Sergio Bassan sceglie la cybersecurity europea di Stormshield

    17/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Defence Tech

    Sergio Bassan sceglie la cybersecurity europea di Stormshield

    17/10/2025

    Windows 10 va in pensione: a rischio la privacy del 53% degli utenti

    16/10/2025

    Check Point Research analizza le minacce informatiche più diffuse di Settembre 2025

    16/10/2025

    SentinelOne ridefinisce il SIEM con Observo AI e realizza il SOC AI-Native

    16/10/2025
    Report

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025

    Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale

    17/10/2025

    Agentic AI: da McKinsey sei strategie per generare valore

    13/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.