• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Stranger Things & cybersecurity: lezioni dagli anni ’80 alla realtà attuale
    • Nutanix supporta Microsoft Azure Virtual Desktop
    • NATO e Google Cloud siglano un accordo multimilionario per un cloud sovrano abilitato dall’AI
    • Attacchi cyber in crescita, normative in evoluzione: lo scenario italiano, europeo e globale
    • NIS2 e il test delle 24 ore: andare oltre la conformità per costruire un business resiliente
    • I Chief Data Officer (CDO) protagonisti della trasformazione
    • Prisma AIRS si arricchisce con Factory, Glean, IBM e ServiceNow
    • Cloudera potenzia l’accesso ai dati con l’AI
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Network AI: il prossimo passo verso l’innovazione

    Network AI: il prossimo passo verso l’innovazione

    By Redazione LineaEDP27/06/20243 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    In questo articolo vengono delineati i cinque aspetti chiave della Network AI di Allied Telesis, caratterizzata da reti efficienti e sicure supportate dall’AI

    network-ai

    Il percorso di trasformazione digitale delle aziende è arrivato ad un punto di svolta con l’Intelligenza Artificiale (AI) e oggi si parla anche di Network AI. Scopriamo cosa è e cosa offre.

    L’evoluzione che sta trasformando il mondo del lavoro richiede innovazione anche a livello di rete. Se un tempo si lavorava in ufficio, su dispositivi controllati centralmente, oggi è la flessibilità che caratterizza la nostra capacità di lavorare, e la disponibilità e adozione di nuovi dispositivi di rete che spaziano dall’IoT all’edge computing sta crescendo a ritmo serrato.

    Questa trasformazione verso la Network AI comporta sfide senza precedenti per l’ambiente di rete che impattano molteplici aspetti, e ha bisogno di soluzioni che le affrontino a 360 gradi. Come sfruttare l’intelligenza artificiale per soddisfare tutti i requisiti e offrire semplicità, affidabilità e operatività senza interruzioni?

    Vale la pena sottolineare che la soluzione di Network AI di Allied Telesis che già integra l’AI, offre il 99% di precisione nel rilevamento e nella classificazione dei dispositivi, una riduzione fino al 90% del tempo medio di risoluzione dei problemi rispetto a un approccio manuale e risparmi sui costi operativi del 60%. Ma soprattutto, ciò che distingue l’approccio al networking dell’azienda è la centralità dell’utente.

    I cinque aspetti chiave della Network AI

    In sintesi, la Network AI di Allied Telesis si articola in cinque aspetti chiave, che ne realizzano la filosofia di fondo:

    • Pianificazione della rete: analizza i modelli di traffico storici, prevede le richieste future e ottimizza il posizionamento delle risorse di rete come router, switch e access point.
    • Gestione della configurazione: la Network AI automatizza le attività di configurazione della rete, come il provisioning, dei dispositivi e la gestione dei criteri, riducendo gli errori manuali e garantendo configurazioni coerenti e ottimizzate.
    • Monitoraggio delle prestazioni: raccoglie e analizza i dati provenienti dai dispositivi di rete e dai flussi di traffico per fornire insight in tempo reale sulle prestazioni e rilevare e diagnosticare in modo proattivo guasti, anomalie e problemi di prestazioni. La sua capacità di identificare i colli di bottiglia assicura che il team IT possa fornire elevati livelli di qualità del servizio (QoS) per le applicazioni critiche.
    • Ingegneria del traffico: la Network AI ottimizza il routing del traffico e l’allocazione delle risorse di rete in base alle condizioni in tempo reale. In questo modo si migliora l’efficienza di rete e l’esperienza utente, oltre a ridurre la congestione.
    • Sicurezza: la Network AI, infine, garantisce tempi di reazione quasi immediati. Una volta che i sistemi di protezione aziendali hanno individuato intrusioni, comportamenti anomali e attacchi malware, permette risposta rapida e contenimento dei rischi.

    L’innovazione nel campo delle reti rappresenta un elemento chiave del nostro mondo sempre più interconnesso e apre un numero elevato di possibilità nei settori industriali e nella società. Con il rapido progresso tecnologico, i confini tradizionali di comunicazione e collaborazione vengono ridefiniti, estendendo le frontiere di efficienza, scalabilità e accessibilità e dopo l’avvento del 5G, dei dispositivi IoT che orchestrano ecosistemi intelligenti e l’ascesa dell’edge computing che ottimizza l’elaborazione dei dati, l’unico modo per gestire efficacemente il networking sarà con l’AI.

    Dichiarazioni

    network-ai“Un momento di forte trasformazione digitale e tecnologica come questo non può prescindere da costanti innovazioni, integrazioni e da un supporto efficiente,” sottolinea Alessandro Amendolagine, Sales Director di Allied Telesis Italy&Israel. “I nostri clienti necessitano di infrastrutture performanti ed efficienti per garantire continuità alle attività di produzione ed è proprio ciò che noi offriamo: reti efficienti e sicure, supportate dall’AI”.

    Allied Telesis intelligenza artificiale (AI) networking trasformazione digitale
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    NATO e Google Cloud siglano un accordo multimilionario per un cloud sovrano abilitato dall’AI

    25/11/2025

    Prisma AIRS si arricchisce con Factory, Glean, IBM e ServiceNow

    24/11/2025

    Cloudera potenzia l’accesso ai dati con l’AI

    24/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Aikom Technology presenta la sicurezza del futuro a SICUREZZA 2025
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Defence Tech

    Stranger Things & cybersecurity: lezioni dagli anni ’80 alla realtà attuale

    25/11/2025

    Attacchi cyber in crescita, normative in evoluzione: lo scenario italiano, europeo e globale

    25/11/2025

    NIS2 e il test delle 24 ore: andare oltre la conformità per costruire un business resiliente

    25/11/2025

    Prisma AIRS si arricchisce con Factory, Glean, IBM e ServiceNow

    24/11/2025
    Report

    I Chief Data Officer (CDO) protagonisti della trasformazione

    25/11/2025

    5G Standalone: l’acceleratore della connettività su misura

    21/11/2025

    L’AI nei servizi professionali secondo Compendium

    20/11/2025

    Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service

    14/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.