• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Kyndryl inaugura il nuovo headquarter a Milano
    • Sport: ora l’allenatore diventa il software
    • Red Hat, un Confirmed Sovereign Support dedicato all’Unione Europea
    • Cyber Protect Local: la soluzione unificata di resilienza digitale per ambienti IT/OT on-premises e gestiti direttamente dalle organizzazioni
    • Il XIV Forum Fiscale di Wolters Kluwer esplora il futuro della fiscalità e della compliance in Italia
    • Il Salotto 2025 al via: il cuore del digitale batte a Milano
    • ServiceNow e NTT DATA ampliano la loro partnership strategica
    • L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Nexi: partnership con Microsoft per guidare la digitalizzazione dell’economia europea

    Nexi: partnership con Microsoft per guidare la digitalizzazione dell’economia europea

    By Redazione LineaEDP22/08/20225 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Nexi annuncia una collaborazione strategica con Microsoft per l’innovazione dei pagamenti digitali e per guidare la digitalizzazione di PMI, aziende, pubblica amministrazione e istituzioni finanziarie in diversi mercati europei

    nexi logo

    Nexi annuncia una collaborazione strategica con Microsoft per l’innovazione dei pagamenti digitali e guidare la digitalizzazione di PMI, aziende, pubblica amministrazione e istituzioni finanziarie in diversi mercati europei attraverso soluzioni verticali a valore aggiunto capaci di rispondere a esigenze specifiche, come soluzioni one-stop-to-digital di facile adozione per le piccole imprese, infrastrutture di pagamento sicure e scalabili cloud based al servizio dei cittadini per gli enti pubblici,  ottimizzazione delle operazioni di pagamento e di cassa per le aziende e la promozione di nuovi scenari digital native mirati ai clienti di istituzioni finanziarie.

    Grazie all’accordo, Nexi è stata selezionata da Microsoft come uno dei principali provider di pagamenti digitali per l’e-commerce in Italia, Danimarca, Svezia e Norvegia. Nexi e Microsoft collaboreranno inoltre per incorporare le soluzioni di pagamento di Nexi nei servizi e nelle soluzioni Microsoft Cloud.

    Nexi si avvarrà delle soluzioni cloud Azure di Microsoft per accelerare la trasformazione delle proprie piattaforme e per portare ulteriore dinamicità nell’innovazione dell’infrastruttura IT, facendo leva sulla modernizzazione e sul consolidamento dei data center. Entrambe le aziende hanno espresso l’intenzione di collaborare attivamente per guidare l’adozione su vasta scala delle soluzioni congiunte da parte del mercato e di creare insieme nuovi prodotti in grado di mettere a frutto le rispettive aree di competenza.

    “La partnership strategica con Microsoft è la dimostrazione della forza dell’unione di competenze a carattere fortemente locale nel settore dei pagamenti con una dimensione europea” – ha affermato Paolo Bertoluzzo, CEO del Gruppo Nexi – “Siamo orgogliosi di poter supportare un player globale come Microsoft nell’aumentare la presenza locale in mercati strategici attraverso le nostre soluzioni di pagamento digitale. È una testimonianza concreta della nostra capacità di unire scala europea, soluzioni best-in-class e profonda conoscenza dei contesti locali. Riteniamo che l’investimento congiunto in questa partnership potrà accelerare la digitalizzazione dei pagamenti in Europa e la nostra cloud transformation. L’accordo tra Microsoft e Nexi, soprattutto, consentirà a PMI, aziende, pubblica amministrazione e istituzioni finanziarie di poter contare su soluzioni innovative e su maggiore flessibilità ed efficienza. Sfruttando anche le funzionalità di Azure, Nexi potrà inoltre accelerare l’integrazione delle funzionalità di pagamento nelle piattaforme software e diventare così il preferred payment partner degli ISV”.

    “L’innovazione dei pagamenti digitali consente esperienze più semplici e frictionless per i clienti, a vantaggio di istituzioni finanziarie, aziende e consumatori. Nexi sfrutterà l’infrastruttura cloud sicura e l’ecosistema di partner di Microsoft per estendere le proprie soluzioni di pagamento digitale ai mercati europei. Oltre ai vantaggi per gli utenti finali, vedo il potenziale di questa diffusione per promuovere l’innovazione nel settore, creando nuove opportunità per ISV e startup. Anche Microsoft beneficerà delle capacità e delle soluzioni Nexi per il proprio e-commerce in diversi mercati europei”, ha dichiarato Ralph Haupter, Presidente Microsoft EMEA.

    Aspetti chiave della collaborazione:

    • Nexi ha scelto Microsoft come preferred cloud provider per i servizi e le soluzioni cloud Azure nel percorso di trasformazione delle proprie piattaforme e dei propri data center.  Le competenze esclusive (o uniche) di Microsoft aiuteranno Nexi a migliorare ulteriormente il livello di efficienza e di dinamicità dell’innovazione, mantenendo al contempo i migliori livelli di servizio e più alti standard di cybersecurity e protezione dei dati. Quando disponibili, Nexi si avvarrà dei servizi del Cloud Datacenter del nord Italia.
    • Microsoft ha selezionato Nexi come uno dei principali fornitori di servizi di pagamento per le attività online nei maggiori mercati europei. Le soluzioni digitali PSP e di incasso della PayTech saranno integrate nelle digital properties di Microsoft, concentrandosi inizialmente su quattro Paesi europei (Italia, Danimarca, Svezia e Norvegia) con possibilità di futura espansione in altri mercati. Ciò consentirà a Microsoft di sfruttare al meglio lo straordinario connubio tra scala europea e vasta esperienza a livello locale di Nexi.
    • Nexi e Microsoft intendono collaborare nell’integrazione delle funzionalità di pagamento nelle soluzioni Microsoft e di un go-to-market congiunto verso gli Independent Software Vendor (ISV) al fine di realizzare scenari verticali e casi d’uso rilevanti per le aziende e le realtà che operano nei mercati di interesse. Microsoft ha espresso la volontà di esplorare l’integrazione nei propri prodotti e servizi delle payment API di Nexi direttamente o indirettamente attraverso i servizi Microsoft Cloud e/o i Marketplace. Le due società intendono lanciare una proposta congiunta verso ISV, Software Company e Startup, focalizzandosi in una prima fase sul mercato italiano per poi estendere nel tempo l’offerta ad altri mercati europei. La partnership intende inoltre concentrarsi su una stretta collaborazione in iniziative congiunte di marketing e comunicazione in relazione all’offerta di servizi a valore aggiunto e soluzioni ISV dedicate al segmento delle PMI secondo un approccio one-stop-to-digital, comprese attività di partner evangelization, di supporto dedicato e di formazione degli sviluppatori volte a facilitare lo sviluppo e l’adozione di opportunità di trasformazione digitale, con conseguente accelerazione di una crescita sostenibile.
    • Microsoft e Nexi intendono collaborare per creare soluzioni e servizi congiunti, comprese proposte per le PMI e per il mondo corporate, integrando le soluzioni di Nexi nei servizi e nelle soluzioni cloud di Microsoft.

     

     

    microsoft Nexi
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Kyndryl inaugura il nuovo headquarter a Milano

    07/11/2025

    Sport: ora l’allenatore diventa il software

    07/11/2025

    Red Hat, un Confirmed Sovereign Support dedicato all’Unione Europea

    07/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Cyber Protect Local: la soluzione unificata di resilienza digitale per ambienti IT/OT on-premises e gestiti direttamente dalle organizzazioni

    07/11/2025

    L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica

    06/11/2025

    CyberArk Secure AI Agents Solution: la prima soluzione di identity security progettata esplicitamente per proteggere gli agenti AI con controlli dei privilegi

    06/11/2025

    Clusit, incidenti informatici in aumento nel primo semestre 2025: in Italia il 10% degli attacchi a livello mondiale, l’hacktivism è la prima minaccia

    05/11/2025
    Report

    Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI

    05/11/2025

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.