• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • I Data Steward hanno sempre più un ruolo cruciale
    • Answear.com ottimizza la pianificazione con Oracle Cloud
    • Intelligenza Artificiale: progetti di successo con l’approccio bimodale
    • Sicurezza Digitale: una priorità che non può e non deve essere ignorata
    • Nxtra sceglie Vertiv per il primo data center in Nigeria
    • Mezzogiorno e data center: un potenziale di investimento inespresso
    • Dynatrace e ServiceNow rafforzano la collaborazione strategica per sostenere operazioni IT autonome
    • Endpoint Privilege Security: non più un lusso, ma una necessità
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Nexthink è nella Market Guide del 2022 di Gartner

    Nexthink è nella Market Guide del 2022 di Gartner

    By Redazione LineaEDP12/12/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Nexthink è stata inserita nella Market Guide del 2022 di Gartner per le funzionalità della Digital Employee Experience

    Nexthink, specialista nelle soluzioni software di gestione dell’esperienza digitale dei collaboratori (DEX) è stata inserita nella Market Guide di Gartner del 2022 dedicata gli strumenti della Digital Employee Experience.

    Il report si propone di agevolare i team del digital workplace a comprendere le funzionalità disponibili e a orientarsi tra i migliori strumenti offerti sul mercato.

    Come commenta Gartner nel report, “la domanda per la misurazione oggettiva e il miglioramento continuo dell’esperienza digitale dei dipendenti sta aumentando in maniera considerevole. Il passaggio al lavoro ibrido, gli investimenti nel digital workplace, le pressioni finanziarie legate all’inflazione, la frequenza degli aggiornamenti del software e la “Great Resignation” hanno sicuramente influito in modo importante”.

    A sua volta, come commentato da Alamo Pizzini, Senior Solution Lead Italia di Nexthink: «Prima della pandemia solo il 49% dei leader tecnologici considerava la DEX una parte essenziale del business, ma oggi il 96% concorda sul fatto che una DEX di eccellenza sia una priorità assoluta. Per questo riteniamo che il riconoscimento di Gartner nella Market Guide sottolinei ulteriormente questo cambiamento. Il modo in cui lavoriamo è cambiato e le organizzazioni devono contribuire a creare ambienti di lavoro digitali ideali. Per aiutare le organizzazioni a raggiungere questo obiettivo, Nexthink si concentra nel fornire la visibilità e la comprensione necessarie per aiutare le organizzazioni di tutto il mondo a offrire un approccio IT più proattivo».

    Il posizionamento di Nexthink nella Market Guide arriva dopo il rilascio di Nexthink Infinity™, che riunisce i valori fondamentali dell’azienda nella più avanzata piattaforma di analisi, automazione e remediation per l’end-user computing. La piattaforma, interamente cloud-based, offre una visibilità e un’analisi senza precedenti in qualsiasi ambiente, permettendo ai team IT di essere proattivi e fornire ai loro dipendenti, un ambiente di lavoro sempre disponibile, ovunque.

    Ancora secondo Pizzini: «Siamo entusiasti del riconoscimento ricevuto da Gartner e di poter supportare concretamente con la piattaforma Infinity le strategie dei nostri clienti in ambito DEX, sia per le esigenze di taglio IT che per quelle legate al business».

    Gartner identifica diversi fattori distintivi degli strumenti DEX rispetto alle tecnologie complementari, che possono essere considerati in una valutazione, tra cui: origine della piattaforma, base clienti, diversità degli endpoint, raccolta dei dati, coinvolgimento dei dipendenti, analisi e hosting, library di automazione e motore del workflow, integrazioni, servizi e partnership. Nexthink soddisfa tutti i fattori citati ed è un’eccellenza, come conferma anche il riconoscimento ottenuto da The Forrester Wave™ per l’End-User Experience Management.

    Oltre al riconoscimento di Nexthink nella Market Guide for DEX Tools di Gartner, l’azienda è stata premiata con una valutazione complessiva di 4,6 punti su 5, nel luglio 2021, sulla base di 128 recensioni nel 2021 Gartner Peer Insights™ Voice of the Customer Report.

     

    digital employee experience gartner Market Guide Nexthink
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    I Data Steward hanno sempre più un ruolo cruciale

    29/10/2025

    Intelligenza Artificiale: progetti di successo con l’approccio bimodale

    29/10/2025

    Nxtra sceglie Vertiv per il primo data center in Nigeria

    29/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Sicurezza Digitale: una priorità che non può e non deve essere ignorata

    29/10/2025

    Endpoint Privilege Security: non più un lusso, ma una necessità

    28/10/2025

    Attacchi potenziati dall’IA: le difese aziendali arrancano

    28/10/2025

    Cybersecurity industriale: criticità strutturali che espongono ad attacchi informatici

    27/10/2025
    Report

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025

    Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale

    17/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.