• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Celonis guida l’evoluzione della Process Intelligence
    • Password più sicure con i consigli di Cisco
    • Dirottamento di sessione: NordVPN lancia l’avviso in tempo reale
    • Horsa a Bologna per un evento dedicato alla Cyber Resilienza
    • Identità Macchina: una priorità nella cybersecurity moderna
    • SAP NOW AI Tour: l’AI al servizio delle imprese
    • Phantom Taurus: una minaccia di alto livello sponsorizzata dalla Cina
    • Acronis True Image 2026 migliora il livello di protezione degli utenti
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Piano triennale per l’informatica nella PA: in programma tre webinar che illustreranno l’aggiornamento 2022-2024

    Piano triennale per l’informatica nella PA: in programma tre webinar che illustreranno l’aggiornamento 2022-2024

    By Redazione LineaEDP07/02/20232 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Gli incontri, che permetteranno di conoscere meglio i nuovi adempimenti richiesti, si terranno il 10, 17 e 24 febbraio

    Piano triennale per l’informatica nella PA
    Foto di Gerd Altmann da Pixabay

    Quali sono le novità del nuovo Piano triennale per l’informatica nella PA? Quali gli adempimenti da mettere in atto? Cosa cambia rispetto agli anni precedenti?

    Per rispondere a queste domande, AgID, in collaborazione con Formez, ha organizzato tre webinar per offrire alle Pubbliche Amministrazioni l’opportunità di condividere i risultati delle attività svolte nel corso del 2022, nell’ambito delle competenze affidate all’Agenzia per l’Italia Digitale, e di conoscere gli adempimenti richiesti.

    Il 22 dicembre 2022, infatti, è stato adottato con decreto del Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio con delega all’innovazione tecnologica e alla transizione digitale l’aggiornamento 2022-2024 del Piano Triennale, redatto in collaborazione con numerosi  stakeholder con specifiche competenze sui vari ambiti (Dipartimento per la Trasformazione Digitale, Ministero dell’Economia e delle Finanze, Dipartimento della Funzione Pubblica, Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., PagoPA S.p.A., Consip S.p.A.), acquisendo le osservazioni della Commissione Innovazione Tecnologica e Digitalizzazione della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI) e dell’Unione delle Province d’Italia (UPI).

    Le novità sul Piano triennale per l’informatica nella PA

    L’aggiornamento 2022-2024 del Piano Triennale recepisce in maniera più estesa i contenuti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), che rappresenta una straordinaria opportunità di accelerazione della trasformazione digitale della PA. Nel Piano è presente, infatti, il riferimento ai target e alle linee di azione del PNRR, e agli investimenti e avvisi pubblicati, soprattutto nell’ambito della Missione 1.

    Oltre ad approfondire questi aspetti e a rispondere ai dubbi che emergeranno, i tre webinar saranno un’occasione di confronto e partecipazione anche con le amministrazioni che hanno contribuito alla definizione delle diverse attività.

    Si parte venerdì 10 febbraio, dalle 12.00 alle 13.30, con il primo appuntamento (maggiori informazioni e iscrizione a questo sito), per proseguire poi il 17 e il 24 febbraio. Possono partecipare tutte le amministrazioni pubbliche coinvolte nel processo trasformazione digitale e, in particolare, coloro che ricoprono il ruolo di Responsabile per la Transizione al Digitale (RTD), oltre al personale che, all’interno delle PA, lavora quotidianamente alla crescita digitale del Paese e a rendere maggiormente efficiente la macchina amministrativa.

     

    AgID Piano triennale per l’informatica nella PA
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Celonis guida l’evoluzione della Process Intelligence

    02/10/2025

    Horsa a Bologna per un evento dedicato alla Cyber Resilienza

    02/10/2025

    SAP NOW AI Tour: l’AI al servizio delle imprese

    02/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Defence Tech

    Password più sicure con i consigli di Cisco

    02/10/2025

    Dirottamento di sessione: NordVPN lancia l’avviso in tempo reale

    02/10/2025

    Identità Macchina: una priorità nella cybersecurity moderna

    02/10/2025

    Phantom Taurus: una minaccia di alto livello sponsorizzata dalla Cina

    01/10/2025
    Report

    Intelligenza Artificiale: le aziende si fidano di GenAI e Agentic AI

    01/10/2025

    ESG: il reporting diventa un asset strategico

    29/09/2025

    ICT: mercato del lavoro trascinato dall’AI

    29/09/2025

    AI: come introdurla in azienda?

    26/09/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.